1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è domenica 10 agosto 2025, 3:47

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 5 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Regole del forum


Ciao! Se devi postare una fotografia, uno scatto o un'immagine ricorda di caricare anche direttamente sul Forum la tua foto.
Questo per permettere a tutti quanti di vedere sicuramente, ora e in futuro, l'immagine postata
Qui trovi le istruzioni per il caricamento file: viewtopic.php?f=13&t=86546.



Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 45 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2, 3, 4, 5  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Anello t2 e dubbi spianatore
MessaggioInviato: mercoledì 29 ottobre 2008, 15:18 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 1 maggio 2006, 16:52
Messaggi: 5512
Località: Savona
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Dati i miei problemi con lo spianatore w.o., e visto che mi è stato confermato da più persone che lo spianatore funziona bene, mi chiedevo cosa possa essere il problema.
OPZIONE 1:
lo spianatore è difettoso, non è un problema è nuovo e in garanzia...
OPZIONE 2
l'anello t2 non permette al sensore di stare alla distanza giusta.
al che mi chiedo, ma il t2 ha una distanza standard?
oppure ogni t2 è diverso?
oppure il mio t2 è fatto male?
(questione di circa 0,5 - 0,6 mm in più)
sai non vorrei ricorrere ad una delle opzioni e poi scoprire che era quella sbagliata! :lol:

_________________
Davide Ghiso
Meade Schmidt-Newton 6" (763mm F/5) - William Optics Zenithstar 66 ED - Eq6 skyscan Barlow 2x e 4x apo coma - Oculari meade superploss 26mm
Kellner 20 e 4 mm Ploss 10mm - Hiperion 8mm - Atik 383l+ monocromatic
filtri baader 36mm R,G,B,L,H-alpha - magzero mz_5 bn
Gruppo Astrofili Volontari Ingauni Albenga SV

Davide Ghiso
ma chi sarà mai questo Dario Fo!?


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: mercoledì 29 ottobre 2008, 16:21 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 16:29
Messaggi: 6032
Località: Truccazzano (MI)
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Puoi postare una foto dei bordi senza ridimensionarla, basta un crop da 500pixel di lato, in modo da capire bene la gravità del problema? Il tuo T2 quanto è spesso?

ciao

V

_________________
Qualcosa sulla "mia" astrofotografia
La mia gallery su Astrobin


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: mercoledì 29 ottobre 2008, 16:38 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 1 maggio 2006, 16:52
Messaggi: 5512
Località: Savona
Tipo di Astrofilo: Fotografo
http://www.ghiso983.altervista.org/foto/anello.jpg
ecco non ho fatto resize, ma essendo una 450d non ci sta sul forum allora l'ho messa sul mio sito!
grazie!
p.s.
fai copia ed incolla che il link diretto nn funziona!
edit
parte esterna 1,08 cm (calibro)
parte con attacco eos 1.66 cm (calibro)

_________________
Davide Ghiso
Meade Schmidt-Newton 6" (763mm F/5) - William Optics Zenithstar 66 ED - Eq6 skyscan Barlow 2x e 4x apo coma - Oculari meade superploss 26mm
Kellner 20 e 4 mm Ploss 10mm - Hiperion 8mm - Atik 383l+ monocromatic
filtri baader 36mm R,G,B,L,H-alpha - magzero mz_5 bn
Gruppo Astrofili Volontari Ingauni Albenga SV

Davide Ghiso
ma chi sarà mai questo Dario Fo!?


Ultima modifica di GHISO983 il mercoledì 29 ottobre 2008, 16:46, modificato 1 volta in totale.

Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: mercoledì 29 ottobre 2008, 16:41 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 16:29
Messaggi: 6032
Località: Truccazzano (MI)
Tipo di Astrofilo: Fotografo
L'anello sembra uguale ai miei anelli T2

...un crop delle immagini con difetto ai bordi?

Così abbiamo tutto

V

_________________
Qualcosa sulla "mia" astrofotografia
La mia gallery su Astrobin


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Anello t2 e dubbi spianatore
MessaggioInviato: mercoledì 29 ottobre 2008, 16:44 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 30 gennaio 2008, 19:42
Messaggi: 550
Località: Pescantina - VR
Tipo di Astrofilo: Fotografo
GHISO983 ha scritto:
Dati i miei problemi con lo spianatore w.o., e visto che mi è stato confermato da più persone che lo spianatore funziona bene, mi chiedevo cosa possa essere il problema.


scusami ma che tipo di problemi ti da lo spianatore?

GHISO983 ha scritto:
l'anello t2 non permette al sensore di stare alla distanza giusta.
al che mi chiedo, ma il t2 ha una distanza standard?
oppure ogni t2 è diverso?
oppure il mio t2 è fatto male?
(questione di circa 0,5 - 0,6 mm in più)
sai non vorrei ricorrere ad una delle opzioni e poi scoprire che era quella sbagliata! :lol:


secondo me il problema del T2 più o meno spesso può darti solo problemi di messa a fuoco


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: mercoledì 29 ottobre 2008, 16:48 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 1 maggio 2006, 16:52
Messaggi: 5512
Località: Savona
Tipo di Astrofilo: Fotografo
valerio ha scritto:
L'anello sembra uguale ai miei anelli T2

...un crop delle immagini con difetto ai bordi?

Così abbiamo tutto

V

intendi da sopra?

_________________
Davide Ghiso
Meade Schmidt-Newton 6" (763mm F/5) - William Optics Zenithstar 66 ED - Eq6 skyscan Barlow 2x e 4x apo coma - Oculari meade superploss 26mm
Kellner 20 e 4 mm Ploss 10mm - Hiperion 8mm - Atik 383l+ monocromatic
filtri baader 36mm R,G,B,L,H-alpha - magzero mz_5 bn
Gruppo Astrofili Volontari Ingauni Albenga SV

Davide Ghiso
ma chi sarà mai questo Dario Fo!?


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Anello t2 e dubbi spianatore
MessaggioInviato: mercoledì 29 ottobre 2008, 16:49 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 1 maggio 2006, 16:52
Messaggi: 5512
Località: Savona
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Fabio.C ha scritto:
GHISO983 ha scritto:
Dati i miei problemi con lo spianatore w.o., e visto che mi è stato confermato da più persone che lo spianatore funziona bene, mi chiedevo cosa possa essere il problema.


scusami ma che tipo di problemi ti da lo spianatore?

GHISO983 ha scritto:
l'anello t2 non permette al sensore di stare alla distanza giusta.
al che mi chiedo, ma il t2 ha una distanza standard?
oppure ogni t2 è diverso?
oppure il mio t2 è fatto male?
(questione di circa 0,5 - 0,6 mm in più)
sai non vorrei ricorrere ad una delle opzioni e poi scoprire che era quella sbagliata! :lol:


secondo me il problema del T2 più o meno spesso può darti solo problemi di messa a fuoco

uno spianatore è costruito per funzionare alla distanza esatta dal sensore, se questo non è rispettato, lo spianaotre lavoa male, considera che più è corta la focale, più il difetto diventa evidente!

_________________
Davide Ghiso
Meade Schmidt-Newton 6" (763mm F/5) - William Optics Zenithstar 66 ED - Eq6 skyscan Barlow 2x e 4x apo coma - Oculari meade superploss 26mm
Kellner 20 e 4 mm Ploss 10mm - Hiperion 8mm - Atik 383l+ monocromatic
filtri baader 36mm R,G,B,L,H-alpha - magzero mz_5 bn
Gruppo Astrofili Volontari Ingauni Albenga SV

Davide Ghiso
ma chi sarà mai questo Dario Fo!?


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: mercoledì 29 ottobre 2008, 16:51 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 16:29
Messaggi: 6032
Località: Truccazzano (MI)
Tipo di Astrofilo: Fotografo
GHISO983 ha scritto:
valerio ha scritto:
L'anello sembra uguale ai miei anelli T2

...un crop delle immagini con difetto ai bordi?

Così abbiamo tutto

V

intendi da sopra?


No, intendo una foto di un campo stellare in cui si vedono idifetti! ;)

V

_________________
Qualcosa sulla "mia" astrofotografia
La mia gallery su Astrobin


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: mercoledì 29 ottobre 2008, 16:52 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 30 gennaio 2008, 19:42
Messaggi: 550
Località: Pescantina - VR
Tipo di Astrofilo: Fotografo
adesso ho capito il tuo problema! 8)
penso di averlo uguale anch'io in quanto nelle foto, che uso o no lo spianatore nelle pose superiori ai 5 min mi si allungano le stelle negli angoli alto/sinistro e basso/destro


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: mercoledì 29 ottobre 2008, 16:54 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 15:35
Messaggi: 16961
Località: Dove mi portano le stelle
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Il T2 è uno standard creato per rendere compatibili obbiettivi diversi su diversi tipi di fotocamera.
Ognuno di questi obbiettivi aveva un punto di fuoco (all'infinito) a una precisa distanza dalla battuta della vite dell'obbiettivo.
In questo modo mettendo l'adattatore T2 per un preciso corpo macchina avevamo un obbiettivo perfettamente funzionante. Però sicuramente vi sono tolleranze dovute al fatto che questo standard è nato per quando non vi era il digitale e la pellicola "impastava" l'immagine. Inoltre gli obbiettivi universali non erano di elevata qualità. Da qui l'esistenza di anelli T2 con una certa tolleranza (ma si parla di un decimo di mm).
Ovviamente un buon spianatore dovrebbe essere progettato per lavorare a una distanza ben precisa dal piano focale. IL problema è se il progetto dello spianatore nasce per i ccd o per le dslr
Infatti se nasce per le dslr allora viene calcolato esattamente anche l'intervento dell'anello T2 ma se fosse nato per il ccd e poi adattato alle dslr non necessariamente si ha la posizione ottimale per queste ultime.

_________________
Cieli sereni da Renzo
Immagine

Prima di un acquisto parallelo, pensateci - link

Il titolo del topic non è un optional. Usiamolo bene!


Top
  Profilo   WWW  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 45 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2, 3, 4, 5  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 5 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010