1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è giovedì 7 agosto 2025, 9:54

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 14 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Regole del forum


Ciao! Se devi postare una fotografia, uno scatto o un'immagine ricorda di caricare anche direttamente sul Forum la tua foto.
Questo per permettere a tutti quanti di vedere sicuramente, ora e in futuro, l'immagine postata
Qui trovi le istruzioni per il caricamento file: viewtopic.php?f=13&t=86546.



Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 16 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2  Prossimo
Autore Messaggio
MessaggioInviato: martedì 28 ottobre 2008, 10:07 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 19 aprile 2006, 19:30
Messaggi: 933
Località: san giovanni lupatoto VR
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Ciao a tutti
La sera del 26/10/2008 visto che finalmente il cilo si era aperto ho testato il mio nuovo setup e cie' ATLAS EQG Orion con sopra SN 6"e ED 80 SW,e mie intenzioni sono di usare lo SNda 6" con la reflex e l'ED 80 con il ccd.
Nonostante la miriade di lampioni che mi circondano ho vuluto puntare questa galassia e finalmente vederla nel monitor dl mio compiuter :)
ho avuto qualche difficolta'a trovare la stella guida visto che ho dovuto eliminare il mio disassatore(trovero' a breve un'altra soluzione) cosi' potro' sfruttare la lpi meade che ormai e' de troppo tempo ferma :lol:
la galassia mi e' venuta spostata dal centro ma sullo sfondo dalla parte opposta si intravede un'altra galassietta che non sono riuscito a reperire il nome,e un po' piu' in giu'unastella mi ha creato un strano artefetto che subito ho scambiato per una cometa,ma non mi risulta che ve ne siano li presanti,quindi non saprei :?: la foto la trovate qui nel mio blog ciao
http://domenicopasqualini.blogspot.com/ ... c-891.html

_________________
Osservo con Orion Atlas EQG Meade SN6" ED 80 SW pro ED 70 Carbon Celestron C11,canon eos 300 d CCD Atik 16ic mono e MagZero QHY8L a colori e Asi 120 MC Blog personale
http://domenicopasqualini.blogspot.com/


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: martedì 28 ottobre 2008, 21:54 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 16:41
Messaggi: 23668
bella!
la galassietta dovrebbe essere ngc 898 :D

_________________
qa'plà!
Radical chic certified


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: martedì 28 ottobre 2008, 22:40 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 19 aprile 2006, 19:30
Messaggi: 933
Località: san giovanni lupatoto VR
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Grazie Tuvok
Sei stato molto gentile sia per aver risposto che per l'informazione sulla galassia,ma dove hai guardato?
Ciao

_________________
Osservo con Orion Atlas EQG Meade SN6" ED 80 SW pro ED 70 Carbon Celestron C11,canon eos 300 d CCD Atik 16ic mono e MagZero QHY8L a colori e Asi 120 MC Blog personale
http://domenicopasqualini.blogspot.com/


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: martedì 28 ottobre 2008, 22:46 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 15 luglio 2007, 10:35
Messaggi: 2770
Bella bella la 891.
L'ho vista proprio l'altra sera ,piu slavata ovviamente!!


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: martedì 28 ottobre 2008, 23:04 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 19 aprile 2006, 19:30
Messaggi: 933
Località: san giovanni lupatoto VR
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Grazie anche a te' Vale 75

Beato te' che sei riuscito a vederla vuol dire che disponi di un bel cielo e di un bel strumento,qua come ho scitto vedevo a malapena 4 stelle,per fortuna che questi CCD sono davvero sensibili,fin che riprendevo e si materializzava l'immagine sul pc mi chiedevo come era pssibile visto che non si vedeva nulla.
Ciao

_________________
Osservo con Orion Atlas EQG Meade SN6" ED 80 SW pro ED 70 Carbon Celestron C11,canon eos 300 d CCD Atik 16ic mono e MagZero QHY8L a colori e Asi 120 MC Blog personale
http://domenicopasqualini.blogspot.com/


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: martedì 28 ottobre 2008, 23:26 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 10 ottobre 2006, 23:54
Messaggi: 2569
Località: Cava de' Tirreni (SA)
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Ciao Domenico, molto bella la foto! Integrala con più pose e verranno fuori molti più dettagli!
Ottimo risultato!!!

Donato e Gianluca

_________________
Donato e Gianluca Ciracì

Strumentazione:
Dobson 16" f/4,5;
Two Twin Triplets APO 110mm f/7 AeM optics
Two Sktwatcher Eq6 Skyscan;
Two SBIG ST-8300m Cameras - Magzero Mz-5m; Webcam Philips Toucam pro II - Philips SPC900NC



Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: mercoledì 29 ottobre 2008, 8:18 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 19 aprile 2006, 19:30
Messaggi: 933
Località: san giovanni lupatoto VR
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Ciao Donato e Gianluca e grazie anche a voi per aver risposto
efettivamente credo che sia da capire a quante pose bisogna arrivare sotto un cielo fortemente inquinato,in montagna con 13 15 pose hai gia' un buon risultato qua dovro' fare altre prove ovviamente dipende anche dal sogetto che si fotografa.

CIAO e grazie :wink:

_________________
Osservo con Orion Atlas EQG Meade SN6" ED 80 SW pro ED 70 Carbon Celestron C11,canon eos 300 d CCD Atik 16ic mono e MagZero QHY8L a colori e Asi 120 MC Blog personale
http://domenicopasqualini.blogspot.com/


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: mercoledì 29 ottobre 2008, 8:58 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 16:41
Messaggi: 23668
domenico pasqualini ha scritto:
Grazie Tuvok
Sei stato molto gentile sia per aver risposto che per l'informazione sulla galassia,ma dove hai guardato?
Ciao


ho guardato su kstars perchè ero su linux, immagino che con "the sky" o qualsiasi altro planetario appena decente dovresti trovarla facilmente (ricordati di mettere il catalogo degli ngc e di non filtrare per mag troppo basse ;))

antonio

edit: ho appena verificato con carte du ciel e c'è :D

_________________
qa'plà!
Radical chic certified


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: mercoledì 29 ottobre 2008, 9:17 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 19 aprile 2006, 19:30
Messaggi: 933
Località: san giovanni lupatoto VR
Tipo di Astrofilo: Fotografo
tuvok ha scritto:
domenico pasqualini ha scritto:
Grazie Tuvok
Sei stato molto gentile sia per aver risposto che per l'informazione sulla galassia,ma dove hai guardato?
Ciao


ho guardato su kstars perchè ero su linux, immagino che con "the sky" o qualsiasi altro planetario appena decente dovresti trovarla facilmente (ricordati di mettere il catalogo degli ngc e di non filtrare per mag troppo basse ;))

antonio

edit: ho appena verificato con carte du ciel e c'è :D



Grazie adesso riprovo a guardare ciao :wink:

_________________
Osservo con Orion Atlas EQG Meade SN6" ED 80 SW pro ED 70 Carbon Celestron C11,canon eos 300 d CCD Atik 16ic mono e MagZero QHY8L a colori e Asi 120 MC Blog personale
http://domenicopasqualini.blogspot.com/


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: mercoledì 29 ottobre 2008, 9:54 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 10 ottobre 2006, 23:54
Messaggi: 2569
Località: Cava de' Tirreni (SA)
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Domenico, dovresti aumentare anche i tempi di posa. Con lo Skyglow non dovresti avere molti problemi, ma è ovvio che devi trovare anche la "posizione ideale" per riprendere (tarda notte e allo zenit), così potrai spingere con i minuti e avere un risultato eccellente.

_________________
Donato e Gianluca Ciracì

Strumentazione:
Dobson 16" f/4,5;
Two Twin Triplets APO 110mm f/7 AeM optics
Two Sktwatcher Eq6 Skyscan;
Two SBIG ST-8300m Cameras - Magzero Mz-5m; Webcam Philips Toucam pro II - Philips SPC900NC



Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 16 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 14 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010