1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è giovedì 14 agosto 2025, 2:56

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 8 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Regole del forum


Ciao! Se devi postare una fotografia, uno scatto o un'immagine ricorda di caricare anche direttamente sul Forum la tua foto.
Questo per permettere a tutti quanti di vedere sicuramente, ora e in futuro, l'immagine postata
Qui trovi le istruzioni per il caricamento file: viewtopic.php?f=13&t=86546.



Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 9 messaggi ] 
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: cromatismo Pentacon
MessaggioInviato: lunedì 27 ottobre 2008, 22:59 
Non connesso

Iscritto il: martedì 18 aprile 2006, 10:34
Messaggi: 682
Località: Brescia
avevo fatto alcune foto alla Holmes (che non ho mai elaborato :oops: ) con un tele Pentacon 300 mm f4.
Ho notato che sul digitale si manifesta un evidente cromatismo attorno alle stelle piu luminose anche dopo pochi secondi di posa, e volevo chiedere se con un filtro minus violet c'è possibilità di attenuare questo "difetto". Secondo voi ne vale la pena? E se si di quanto si deve incrementare la posa per avere lo stesso segnale ?
La foto è questa http://forum.astrofili.org/userpix/427_Immagine_021a_1.jpg e i dati di ripresa sono i seg: 20 sec. di posa non guidata, f 4, 800 Iso. Canon 350 non modificata su astroinseguitore Vixen.


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: martedì 28 ottobre 2008, 23:35 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 18 gennaio 2007, 1:26
Messaggi: 1020
Località: Pombia (NO)
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
anch'io ho un obiettivo simile: 300 F/4 zeiss-jena e con la 300D c'è un bel cromatismo. ho fatto prove con filtri vari (contrast booster, sky glow, Ha e anche combinazioni con più filtri) il risultato non mi ha entusiasmato, con alcune configurazioni sparive il blu e usciva il rosso. poi non ho più provato. stò studiando un metodo per ridurre questo blu, se riesco metto un post in questa sezione.

_________________
Meade LX200 8" - Tecnosky ED 80/560 Carbon Fiber - Homemade dobson 12" F/6
StarlightXpress MX716 - EOS 1100D Baader - ASI 120MM
Newton 61 cm f/3.6
APAN Associazione Provinciale Astrofili Novaresi
http://www.osservatoriogalilei.com


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: mercoledì 29 ottobre 2008, 9:46 
Non connesso

Iscritto il: martedì 18 aprile 2006, 10:34
Messaggi: 682
Località: Brescia
Grazie per le info Zondran, attendo il post.
Alberto


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: cromatismo Pentacon
MessaggioInviato: sabato 20 dicembre 2008, 15:19 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 30 giugno 2007, 7:03
Messaggi: 413
Località: Garlasco (Pavia)
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Ciao, stavo cercando informazioni sull'obbiettivo pentacom 300f4, si trova a prezzi decenti ma non vorrei prendere un fondo di bottiglia soprattutto considerando che ho gia' un 200f4 serie L della canon che e' molto buono ... con quel che costa :)
Dalla tua foto non sembra malaccio, magari scattando ad f5.6 si ottiene un risultato valido, hai fatto altre prove? Se si puoi inviarne una magari completa oppure un crop di una zona significativa?
Ciao e grazie mille
Alessio

_________________
Alessio Carlini - Garlasco PV
Uso C8, C11 o Q10" o Z80f5.6 su CEM60 ed ASI294MC/Atik314L+/ASI224MC o Eos600d,L70-200f4
Il mio blog: http://alkaid.altervista.org/blog/
Il mio sito (galleria): http://www.alkaid.altervista.org/Foto.htm


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: cromatismo Pentacon
MessaggioInviato: sabato 20 dicembre 2008, 17:17 
Non connesso

Iscritto il: martedì 18 aprile 2006, 10:34
Messaggi: 682
Località: Brescia
anche io avevo pensato di diaframmare un po', ma non avendo una montatura equatoriale, ma solo un astroinseguitore Vixen ,penso che la migliore correzione dovuta alla diaframmatura sarebbe vanificata dall'allungamento della posa.

_________________
Il dubbio è alla base dell'intelligenza umana. Davidem27 cit.
Ogni tanto varrebbe la pena sdraiarsi sull'erba col naso in su, semplicemente per contemplare.
Solo ad ammirare e contemplare. Niente di più. Ippogrifo cit.


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: cromatismo Pentacon
MessaggioInviato: sabato 20 dicembre 2008, 18:45 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 30 giugno 2007, 7:03
Messaggi: 413
Località: Garlasco (Pavia)
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Grazie, hai ragione, dal tuo punto di vista non ha senso scattare ad f5.6 ... da parte mia, aspettero' di vedere qualche foto in rete .. alla ceca direi che non mi conviene prenderlo, sui 200 euro prendo il fotomoltiplicatore canon 1.4X che applicato al mio 70-200f4 non dovrebbe deludere ... vedremo
Ciao
Alessio

_________________
Alessio Carlini - Garlasco PV
Uso C8, C11 o Q10" o Z80f5.6 su CEM60 ed ASI294MC/Atik314L+/ASI224MC o Eos600d,L70-200f4
Il mio blog: http://alkaid.altervista.org/blog/
Il mio sito (galleria): http://www.alkaid.altervista.org/Foto.htm


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: cromatismo Pentacon
MessaggioInviato: domenica 21 dicembre 2008, 16:28 
Non connesso

Iscritto il: martedì 18 aprile 2006, 10:34
Messaggi: 682
Località: Brescia
Se ti capita di passare da Brescia te lo posso anche prestare, cosi' lo provi e vediamo cosa puo' dare...

_________________
Il dubbio è alla base dell'intelligenza umana. Davidem27 cit.
Ogni tanto varrebbe la pena sdraiarsi sull'erba col naso in su, semplicemente per contemplare.
Solo ad ammirare e contemplare. Niente di più. Ippogrifo cit.


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: cromatismo Pentacon
MessaggioInviato: domenica 21 dicembre 2008, 20:00 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 30 giugno 2007, 7:03
Messaggi: 413
Località: Garlasco (Pavia)
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Gentilissimo, purtroppo non prevedo di passare in zona ... se invece per caso si organizzasse qualche star party o simili in zona ... magari si potrebbe prendere due piccioni con una fava :) comunque grazie per la disponibilità

_________________
Alessio Carlini - Garlasco PV
Uso C8, C11 o Q10" o Z80f5.6 su CEM60 ed ASI294MC/Atik314L+/ASI224MC o Eos600d,L70-200f4
Il mio blog: http://alkaid.altervista.org/blog/
Il mio sito (galleria): http://www.alkaid.altervista.org/Foto.htm


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: cromatismo Pentacon
MessaggioInviato: domenica 21 dicembre 2008, 20:31 
Non connesso

Iscritto il: martedì 18 aprile 2006, 10:34
Messaggi: 682
Località: Brescia
[quote][comunque grazie per la disponibilità/quote]
ci mancherebbe..... :wink:

_________________
Il dubbio è alla base dell'intelligenza umana. Davidem27 cit.
Ogni tanto varrebbe la pena sdraiarsi sull'erba col naso in su, semplicemente per contemplare.
Solo ad ammirare e contemplare. Niente di più. Ippogrifo cit.


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 9 messaggi ] 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 8 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010