1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è giovedì 7 agosto 2025, 9:54

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 14 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Regole del forum


Ciao! Se devi postare una fotografia, uno scatto o un'immagine ricorda di caricare anche direttamente sul Forum la tua foto.
Questo per permettere a tutti quanti di vedere sicuramente, ora e in futuro, l'immagine postata
Qui trovi le istruzioni per il caricamento file: viewtopic.php?f=13&t=86546.



Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 14 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2  Prossimo
Autore Messaggio
MessaggioInviato: domenica 26 ottobre 2008, 22:57 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 15:08
Messaggi: 9623
Località: Roma
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Ecco una nuova immagine della nebulosa M8, in verità un poco
disturbata dal seeing non proprio buono per via della bassa
altezza sull'orizzonte che la nebulosa aveva al momento della
serie di scatti. La risoluzione quindi non è ai massimi livelli.

L'immagine è presentata in tre versioni: standard, in alta
risoluzione (1600 x 1077 px) e in dettaglio a pixel reali,
quest'ultima centrata sulla particolare formazione chiamata
"The Dragon".

Per distinguere le caratteristiche morfologiche della nebulosa
con la nomenclatura dei particolari è stata realizzata la mappa:
una con il rollover, l'altra in hires a 1600 x 1110 pixel.

Per quanto concerne i famosi globuli di Bok di M8, ho trovato
ovunque soltanto citazioni della loro esistenza ma nessun dato
pertinente la posizione. Se qualcuno avesse indicazioni precise
gli sarei grato, soprattutto se facesse una comunicazione.

Pertanto, nell'attesa di ulteriori sviluppi, i globuli di Bok sono stati
indicati sulla mappa semplicemente con l'intuito... dell'astrofilo!
Cari saluti,

Danilo Pivato

HomePage: www.danilopivato.com

Tabula: http://www.danilopivato.com/tabulae_coe ... 30_s30.htm
Index Tabulae: http://www.danilopivato.com/tabulae_coeli/index.htm

_________________
Immagine


Latest New: https://www.danilopivato.com/introduction/latest_news/latest_news.html


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: lunedì 27 ottobre 2008, 16:36 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 1 febbraio 2008, 16:39
Messaggi: 142
Località: Firenze
Alla faccia!!! :shock:
Pensare che ti lamenti del seeing. Ma se fosse stato buono che altro avresti tirato fuori da questa nebulosa?
Grande sul serio non ne ho viste foto cosi dettagliate di M8

Voyager


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: lunedì 27 ottobre 2008, 18:28 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 30 gennaio 2008, 19:42
Messaggi: 550
Località: Pescantina - VR
Tipo di Astrofilo: Fotografo
ciao Danilo... come al solito bella foto e nitida nei particolari


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: lunedì 27 ottobre 2008, 19:09 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 9 febbraio 2006, 8:36
Messaggi: 5085
Località: Cisterna di Latina
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Davvero bella e morbida nel dettaglio, complimenti Danilo..
Guardandola mi verrebbe di proporti di riprenderla con la Baker in un dettaglio spinto, del nucleo o di qualche globulo....così per vedere fin dove la puoi bucare. Magari al prossimo anno facci un pensierino e perchè nò ora con la famosa M42 :wink: ..pensaci.
Ciao.
Gp

_________________
RC 10"
Gemini G41field
SX AO-LF
Lodestar+FW+
Moravian G2 4000


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: lunedì 27 ottobre 2008, 19:17 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 16 gennaio 2007, 15:37
Messaggi: 1361
Località: Mantova
Mi aspettavo qualcosa di più piccante visto il titolo "Laguna in Luce Rossa"...


Bella immagine come sempre e bello tutto il lavoro appassionato che fai dopo l'elaborazione.

ancora una volta i miei complimenti

Davide

PS: ma quanta "roba" hai tirato giù da Forca Canapine? Ha fatto foto anche di giorno! mi sa che dove ti sposti tu crei buchi di sereno per settimane intere; sarà meglio che mi metta sulla scia dei tuoi pellegrinaggi, d'ora in poi. La prossima LN dove vai??

_________________
http://www.astrosky.it

...Che ti move, o omo, ad abbandonare le tue proprie abitazioni delle città e lasciare li parenti ed amici ed andare in lochi campestri per monti e valli, se non la naturale bellezza del mondo?...
Leonardo


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: lunedì 27 ottobre 2008, 21:37 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 15:08
Messaggi: 9623
Località: Roma
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Voyager, grazie! Il seeing nelle primissime ore non è stato
particolarmente clemente.

Grazie Fabio, sono contento ti sia piaciuta!

GP, per il prossimo anno sarà da prendere in seria considerazione un giro
di riprese con un sistema di lenti negativo per amplificare la focale della
BRC, chissà che non ci provi prima! Ti ringrazio del suggerimento.

Davide, non pensar male, semmai era il cuore ad esser... rosso! :lol:
Eh si, di roba da Forca ne ho tirata giù un bel po'. Pensa, le foto postate
sino ad oggi si riferiscono soltanto a quelle relative le prime 2 notti,
senza tener conto che il meglio deve ancora arrivare. Ma questa è un po'
la filosofia del mio modus operandi: esposizioni ridotte al minimo
indispensabile e soprattutto rigorosamente in b/n!
Cari saluti,

Danilo Pivato

_________________
Immagine


Latest New: https://www.danilopivato.com/introduction/latest_news/latest_news.html


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: lunedì 27 ottobre 2008, 22:56 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 1 giugno 2006, 9:04
Messaggi: 2238
Località: Valmadrera (LC)
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Bel lavoro Danilone!

La foto è incantevole e la mappa pure. Fai sempre un gran lavoro di post produzione: complimenti.

A presto, p.

_________________
... a young dingo ...
OVM Osservatorio ValMalenco ... http://www.cieloinvalmalenco.it
Gruppo Astrofili DeepSpace ... http://www.deepspace.it


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: martedì 28 ottobre 2008, 7:59 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 9 febbraio 2006, 9:34
Messaggi: 7839
Località: Pavia
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
mii che dettagli, sempre bravissimo

_________________
Tutto è relativo. Prendi un ultracentenario che rompe uno specchio: sarà ben lieto di sapere che ha ancora sette anni di disgrazie.
A. Einstein


Cieli Sereni
Vittorino Suma


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: martedì 28 ottobre 2008, 8:55 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 7 giugno 2006, 10:00
Messaggi: 4815
Località: Ivrea (TO)
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Quoto tutti, complimenti, davvero un'ottimo lavoro.

_________________
Roberto Pitetti - Il mio blog - La mia attrezzatura
Si dice che il minimo battito d’ali di una farfalla sia in grado di provocare un uragano dall’altra parte del mondo, non so se sia vero ma a me fa di sicuro perdere la guida....


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: martedì 28 ottobre 2008, 9:58 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 19 giugno 2007, 13:32
Messaggi: 1696
Località: Nicolosi CT
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Come sempre, ottima immagine.

Marcello

_________________
Marcello AMARI

Takahashi Tsa 102 - Orion RC 8" - CCD Orion StarShoot Pro DS Color - Vixen Sphinx.

http://stellairama.blogspot.com


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 14 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 14 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010