1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è giovedì 7 agosto 2025, 9:54

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 14 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Regole del forum


Ciao! Se devi postare una fotografia, uno scatto o un'immagine ricorda di caricare anche direttamente sul Forum la tua foto.
Questo per permettere a tutti quanti di vedere sicuramente, ora e in futuro, l'immagine postata
Qui trovi le istruzioni per il caricamento file: viewtopic.php?f=13&t=86546.



Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 21 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2, 3  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Soul ic1848 [nuova notte, nuova foto]
MessaggioInviato: domenica 26 ottobre 2008, 14:37 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 9 febbraio 2006, 19:58
Messaggi: 8098
Località: Cesena (Fc)
Ciao,
si tratta di 9 frames da 8 minuti ad 800iso.
3 dark e 19 flat.
Elaborazione in iris e photoshop.
Ho cercato questa inquadratura per tentare il mosaico con la Heart.
Ma con Autostitch viene un macello.
Un giorno proverò con Photoshop.

Takahashi fs60c con flattener f6.2

http://forum.astrofili.org/userpix/152_soulirispsweb_1.jpg

Ecco la notte successiva a Spinello. Il nostro cielo migliore.
Ho fatto 15 frames da 8 minuti ad 800iso. 3 dark e 19 flat. Iris e photoshop:

http://forum.astrofili.org/userpix/152_soulspinelloirisPSweb_1.jpg

con filtro minimo dissolto al 30%:
http://forum.astrofili.org/userpix/152_soulspinelloirisPSweb2_1.jpg

_________________
Immagine


Ultima modifica di jasha il mercoledì 29 ottobre 2008, 22:05, modificato 3 volte in totale.

Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: domenica 26 ottobre 2008, 17:45 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 18:31
Messaggi: 2143
Località: Toscana Villafranca Lunigiana
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Ciao la trovo davvero molto bella,mi piace davvero,noto solo le stelle un pochetto mosse,allungate, per il resto rimane ben calibrata,io sarei al settimo cielo se riuscissi ad arrivare a questi risultati :wink: .

Davide

_________________
fs102 c11 wo72 sw90 g41 eq6 pro sbig st8 2000xm lumenera075c eos 30d 300d mod sigma70-300 150f2.8 nagler3-6 13 panoptic35 lvw17 widescanIII20 kendrick acer3023 lefeyette100A geodhome


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: domenica 26 ottobre 2008, 17:50 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 17:14
Messaggi: 1561
Località: Caltanissetta
è bellissima, complimenti :shock:


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: domenica 26 ottobre 2008, 20:09 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 9 febbraio 2006, 19:58
Messaggi: 8098
Località: Cesena (Fc)
Hai ragione ruycos, è mossa. Questa volta non è colpa del vento. Se non metto la webcam orientata per bene iris fa un po' fatica a guidare. Mi ero dimenticato le sigarette a casa e non ho avuto voglia di affinare l'orientamento nel focheggiatore.
Ma forse si tratta di un solo frame mosso che ho lasciato.
Potrei provare a rifare una somma di 8 foto senza la colpevole.
Grazie Domenico.

_________________
Immagine


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: domenica 26 ottobre 2008, 20:41 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 25 agosto 2006, 17:13
Messaggi: 7526
Località: Ostia (RM)
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Bella foto.

_________________
Luca ~ Celestron C8 su EQM-35 + Hutech astro modded Canon 5D mkIII (Tamron 15-30/2.8 VC, Nikon AIS 50/1.8, Nikon AF 85/1.8, Canon 70-200/4 liscio, Canon 300/4 IS ) + PaintShop X7, PhotoShop CS2, Deep Sky Stacker, NoiseWare, GraXpert


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: domenica 26 ottobre 2008, 20:49 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 16:29
Messaggi: 6032
Località: Truccazzano (MI)
Tipo di Astrofilo: Fotografo
L'immagine è molto bella Jasha, più che il mosso però io ci vedo sempre il solito residuo di curvatura ai bordi, proprio dove è situata la nebulosa nel fotogramma, e questo dà l'idea del mosso. Vedo anche pochi dettagli sulla nebulosa, ma non conoscendola bene non so se è un limite dell'elaborazione o ...della nebulosa stessa! :D
Direi che adesso una bella unione con la foto della cuore che hai già fatto sia di rigore! :) ...per un'unica grande foto a grande campo!

Bravo

ciao

V

_________________
Qualcosa sulla "mia" astrofotografia
La mia gallery su Astrobin


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: domenica 26 ottobre 2008, 20:52 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 9 febbraio 2006, 19:58
Messaggi: 8098
Località: Cesena (Fc)
Stasera la ritento. Il cielo di ieri era del posto più scarso che abbiamo. Parto tra 5 minuti per 60minuti di auto.
Grazie anche a te Valerio (ok, stasera provo anche l'anello distanziatore, che però è più di 2mm..)e Sun.

_________________
Immagine


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: domenica 26 ottobre 2008, 22:06 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 18:31
Messaggi: 2143
Località: Toscana Villafranca Lunigiana
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Si Valerio si nota un po' le stelle allungate ai bordi della foto e sicuramente sara' un piccolissimo difetto,pero' anche nel centro, anche se meno, si vedono le stelle leggermente allungate,comunque per me rimane una bellissima fotografia :wink: .


Davide

_________________
fs102 c11 wo72 sw90 g41 eq6 pro sbig st8 2000xm lumenera075c eos 30d 300d mod sigma70-300 150f2.8 nagler3-6 13 panoptic35 lvw17 widescanIII20 kendrick acer3023 lefeyette100A geodhome


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: lunedì 27 ottobre 2008, 7:39 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 5 marzo 2008, 13:47
Messaggi: 16894
Località: Senigallia (AN)
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Un altro gioiellino questa foto O_O

complimenti!!

_________________
Tanta voglia e passione di ammirare l'universo che ci circonda!

Kosmos - Tre vite, la passione per il cielo, è il mio primo romanzo nel quale ho unito la divulgazione dell'astronomia alla narrativa contemporanea. Lo potete trovare in tutte le librerie e nei negozi online! Grazie per il supporto.


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: martedì 28 ottobre 2008, 10:42 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 9 febbraio 2006, 19:58
Messaggi: 8098
Località: Cesena (Fc)
Eccola qua come promesso.
La notte successiva a Spinello, il nostro posto migliore.
Un pelino di umidità, giusto sull'auto però, non sui tubi.
15 scatti da 8 minuti ad 800iso, 3 dark e 19 flat, Iris e Photoshop.

http://forum.astrofili.org/userpix/152_soulspinelloirisPSweb_1.jpg

_________________
Immagine


Top
  Profilo   WWW  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 21 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2, 3  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 14 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010