1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è sabato 19 luglio 2025, 16:19

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 24 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Regole del forum


Ciao! Se devi postare una fotografia, uno scatto o un'immagine ricorda di caricare anche direttamente sul Forum la tua foto.
Questo per permettere a tutti quanti di vedere sicuramente, ora e in futuro, l'immagine postata
Qui trovi le istruzioni per il caricamento file: viewtopic.php?f=13&t=86546.



Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 8 messaggi ] 
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Somma Halpha+L+R+G+B: HELP!!!
MessaggioInviato: venerdì 24 ottobre 2008, 21:45 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 10 ottobre 2006, 23:54
Messaggi: 2569
Località: Cava de' Tirreni (SA)
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Ciao ragazzi, abbiamo ancora bisogno del vostro aiuto.
In queste sere abbiamo fatto qualche bel lavoretto col setup in firma. Nello specifico abbiamo ripreso in halpha la California con 7 frames da 20 minuti in bin 1x1.
Poi successivamente abbiamo effettuato 2 pose da 300" per ogni canale in bin 1x1, ma poi andando a sommare con maxim, caricando tutto con "color combine", la somma ci usciva un disastro. Colori per nulla naturali, pixel rossi-verdi-blu sparsi per tutto il campo e soprattutto abbiamo perso tutte le informazioni forniteci dalle ore in halpha.
Che fare? Consigli?
Grazie mille a tutti voi amici...

_________________
Donato e Gianluca Ciracì

Strumentazione:
Dobson 16" f/4,5;
Two Twin Triplets APO 110mm f/7 AeM optics
Two Sktwatcher Eq6 Skyscan;
Two SBIG ST-8300m Cameras - Magzero Mz-5m; Webcam Philips Toucam pro II - Philips SPC900NC



Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: venerdì 24 ottobre 2008, 22:34 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 9 febbraio 2006, 9:34
Messaggi: 7839
Località: Pavia
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
ci sonoi tutorial di Giovanni cortecchia proprio sull'uso dell rgb e Ha.
li trovate nel suo sito

_________________
Tutto è relativo. Prendi un ultracentenario che rompe uno specchio: sarà ben lieto di sapere che ha ancora sette anni di disgrazie.
A. Einstein


Cieli Sereni
Vittorino Suma


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: venerdì 24 ottobre 2008, 22:47 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 16 gennaio 2007, 15:37
Messaggi: 1361
Località: Mantova
quindi avete 5 master? Ha L R G B?
direi che prima di tutto dovreste lavorare sui master singolarmente. Elaborarvi per benino il solo Ha e poi l'L. Poi potreste lavorare con questi due e cercare di ottenere una luminanza dalla fusione che conservi i pregi dell'uno e dell'altro (molto sinteticamente i contrasti dell'Ha e la luce dell'L). A questo punto avrete una bella Luminanza ha fondere con l'RGB.
... ma non così di brutto!
sarebbe il caso che (magari con maxim ma anche con PS) fondeste un po' (il quando è difficile a dirsi senza provare concretamente) di Ha nel rosso e poi potreste procedere con la semplice composizione dell'RGB.
Ma direi prima di fondere Ha e R fate un RGB puro e pulito, così cominciate a vedere il bilanciamento più naturale ed immediato dei colori del vostro soggetto.
La fusione della luminanza con l'RGB o con l'(HaR)GB non la farei nemmeno tutta di un colpo con maxim. Avete all'inizio qualche chance in più facendola attraverso i livelli in PS: il vostr RGB sotto e sopra la luma prima al 10/20%, poi unite i livelli e controllate la saturazione... poi un altro colpetto di luma ... e cosi via, fino ad aver trasferito tutto il dettaglio disponibile nel neonato LRGB.

Insomma quello che voglio dire è che non è possibile mettere tutto nel frullatore e far uscire un HaLRGB già bello calibrato, dettagliato e profumato!!
I tutorial di giovanni sono illuminanti.
Nella calibrazione dei colore in questo caso confermo che Astro Art da una bella mano

ciao e buon lavoro
davide

Ps: da voi è stato sereno in queste sere???? :evil:

_________________
http://www.astrosky.it

...Che ti move, o omo, ad abbandonare le tue proprie abitazioni delle città e lasciare li parenti ed amici ed andare in lochi campestri per monti e valli, se non la naturale bellezza del mondo?...
Leonardo


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: venerdì 24 ottobre 2008, 22:52 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 16 gennaio 2007, 15:37
Messaggi: 1361
Località: Mantova
intanto che scivevo il mio logorroico messaggio, Vitto è stato preciso e conciso, e mi ha anticipato!!!

nubi, nubi, nubi anche questa notte......................
sono in preda all'ansia!

_________________
http://www.astrosky.it

...Che ti move, o omo, ad abbandonare le tue proprie abitazioni delle città e lasciare li parenti ed amici ed andare in lochi campestri per monti e valli, se non la naturale bellezza del mondo?...
Leonardo


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: venerdì 24 ottobre 2008, 23:10 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 10 ottobre 2006, 23:54
Messaggi: 2569
Località: Cava de' Tirreni (SA)
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Intanto grazie Davide e Vittorino! leggeremo attentamente i tutorial di Giovanni e vedremo cosa abbiamo sbagliato. In effetti abbiamo fatto proprio una gran frullata: dopo aver acquisito, abbiamo fatto una leggera elaborazione dei canali e poi dato tutto in pasto a maxim.
Anzi, facciamo così se vi va: se possibile, metteremo a disposizione i singoli frames Ha, R,G,B e poi vediamo un pò cosa ne esce!

_________________
Donato e Gianluca Ciracì

Strumentazione:
Dobson 16" f/4,5;
Two Twin Triplets APO 110mm f/7 AeM optics
Two Sktwatcher Eq6 Skyscan;
Two SBIG ST-8300m Cameras - Magzero Mz-5m; Webcam Philips Toucam pro II - Philips SPC900NC



Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: venerdì 24 ottobre 2008, 23:17 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 10 ottobre 2006, 23:54
Messaggi: 2569
Località: Cava de' Tirreni (SA)
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
ah, dimenticavamo per Davide: da noi giù a Cava de' Tirreni, il tempo è stato parecchio clemente! comunque si sono alternate serate con seeing eccellente con serate serene, calme ma con seeing pessimo! Bè, non possiamo lamentarci.

_________________
Donato e Gianluca Ciracì

Strumentazione:
Dobson 16" f/4,5;
Two Twin Triplets APO 110mm f/7 AeM optics
Two Sktwatcher Eq6 Skyscan;
Two SBIG ST-8300m Cameras - Magzero Mz-5m; Webcam Philips Toucam pro II - Philips SPC900NC



Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: sabato 25 ottobre 2008, 0:00 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 10 ottobre 2006, 23:54
Messaggi: 2569
Località: Cava de' Tirreni (SA)
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Eccovi la somma dei frames di ogni singolo canale:

Halfa:

http://forum.astrofili.org/userpix/1016_cal_somma_h_alfa_tot_1.jpg

R:

http://forum.astrofili.org/userpix/1016_Somma_R_all_2_1.jpg

G:

http://forum.astrofili.org/userpix/1016_somma_G_all_3_1.jpg

B:

http://forum.astrofili.org/userpix/1016_somma_B_all_2_1.jpg

Ciaooooo

_________________
Donato e Gianluca Ciracì

Strumentazione:
Dobson 16" f/4,5;
Two Twin Triplets APO 110mm f/7 AeM optics
Two Sktwatcher Eq6 Skyscan;
Two SBIG ST-8300m Cameras - Magzero Mz-5m; Webcam Philips Toucam pro II - Philips SPC900NC



Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: sabato 25 ottobre 2008, 7:17 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 9 febbraio 2006, 9:34
Messaggi: 7839
Località: Pavia
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
con i jpeg si fa poco e niente, l'unica è spedire con gigamail i files fit.

_________________
Tutto è relativo. Prendi un ultracentenario che rompe uno specchio: sarà ben lieto di sapere che ha ancora sette anni di disgrazie.
A. Einstein


Cieli Sereni
Vittorino Suma


Top
  Profilo   WWW  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 8 messaggi ] 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 24 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010