1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è giovedì 24 luglio 2025, 2:05

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 16 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Regole del forum


Ciao! Se devi postare una fotografia, uno scatto o un'immagine ricorda di caricare anche direttamente sul Forum la tua foto.
Questo per permettere a tutti quanti di vedere sicuramente, ora e in futuro, l'immagine postata
Qui trovi le istruzioni per il caricamento file: viewtopic.php?f=13&t=86546.



Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 23 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2, 3  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Puntamento Manuale
MessaggioInviato: martedì 14 ottobre 2008, 15:34 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 9 febbraio 2006, 12:50
Messaggi: 92
Località: Fidenza (PR)
Ciao a tutti,
qualcuno mi sa dire se la seguente affermazione:
(Tutte le pulsantiere, oltre al goto, permettono di sincronizzare la montatura su una stella, cioe' centrarla e poi dire alla pulsantiera che la montatura sta puntando quella stella)
è valida anche per quella dello SkyScan versione 02.04, e se si quale è il comando per fare ciò ???
Grazie.

_________________
E quindi uscimmo a riveder le stelle.
Cieli sereni e buon seeing a tutti!

http://xoomer.alice.it/astrolumik/


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: mercoledì 15 ottobre 2008, 7:35 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 16:41
Messaggi: 23657
il comando si chiama, in genere, sync (o, italiano, sincronizza).
non conosco la tua versione di SkyScan quindi non ti so dire se ce l'ha, prova a navigare tra i menu e vedi se lo trovi :D

_________________
qa'plà!
Radical chic certified


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: mercoledì 15 ottobre 2008, 7:42 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 15:55
Messaggi: 10275
Località: Salento
no..
la serie 2.x non dispone di sync.
L'hanno introdotta nella serie 3.x
Ciao


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: mercoledì 15 ottobre 2008, 8:12 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 16:41
Messaggi: 23657
Christian Cernuschi ha scritto:
no..
la serie 2.x non dispone di sync.
L'hanno introdotta nella serie 3.x
Ciao


ma non si puo' interfacciare con un planetario su pc?
in tal caso non si puo' fare il sync dal planetario?

_________________
qa'plà!
Radical chic certified


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: mercoledì 15 ottobre 2008, 8:28 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 15:55
Messaggi: 10275
Località: Salento
a che pro?
in visuale non usi il pc, in fotografia il resync e' abbastanza inutile :)

Credo cmq che manchi il comando seriale. Non lo so.


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: mercoledì 15 ottobre 2008, 9:19 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 16:41
Messaggi: 23657
Christian Cernuschi ha scritto:
a che pro?
in visuale non usi il pc.....


tu non lo usi! :D

a parte gli scherzi per la osservazione delle doppie è utilissimo comandare la montatura dal pc a meno che tu non sappia a memoria dove si trova una doppia leggendo semplicemento il suo codice nella pulsantiera dello skyscan :D

_________________
qa'plà!
Radical chic certified


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: mercoledì 15 ottobre 2008, 10:10 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 15:55
Messaggi: 10275
Località: Salento
tu lo usi perche' il goto lo devi fare da pc.
Con lo skyscan puoi anche segnarti gli oggetti da osservare su un pezzo di carta!!!

Sinceramente io detesto il pc sul campo,a meno che non sia indispensabile. De gustibus :)


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: mercoledì 15 ottobre 2008, 10:17 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 16:41
Messaggi: 23657
Christian Cernuschi ha scritto:
tu lo usi perche' il goto lo devi fare da pc.
Con lo skyscan puoi anche segnarti gli oggetti da osservare su un pezzo di carta!!!

Sinceramente io detesto il pc sul campo,a meno che non sia indispensabile. De gustibus :)


e vabbuo' allora diciamola tutta :D
io non uso il pc ma il palmare con il bluetooth :D
praticamente il palmare fa da pulsantiera con il vantaggio di avere un planetario (uso planetarium) formato tascabile!

_________________
qa'plà!
Radical chic certified


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: mercoledì 15 ottobre 2008, 10:17 
Non connesso
Amministratore
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 10 febbraio 2006, 0:42
Messaggi: 27052
Località: 41°N 16°E
Tipo di Astrofilo: Visualista
Ehm....lo skyscan non possiede molte stelle doppie nei suoi cataloghi....
E...mi pare che non abbia il puntamento per coordinate....

_________________
volpetta.com
Astrofilo sul campo dal 1997


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: mercoledì 15 ottobre 2008, 10:18 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 16:41
Messaggi: 23657
ma lo skyscan versione 2 e qualcosa si puo' collegare ad un planetario su pc? se mi rispondete di no devo andare a prendere le braccia al piano di sotto! :D

_________________
qa'plà!
Radical chic certified


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 23 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2, 3  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 16 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010