1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è mercoledì 23 luglio 2025, 18:00

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 13 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Regole del forum


Ciao! Se devi postare una fotografia, uno scatto o un'immagine ricorda di caricare anche direttamente sul Forum la tua foto.
Questo per permettere a tutti quanti di vedere sicuramente, ora e in futuro, l'immagine postata
Qui trovi le istruzioni per il caricamento file: viewtopic.php?f=13&t=86546.



Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 9 messaggi ] 
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: TRIPLO!!! :-) Doppio Perseo!!!
MessaggioInviato: martedì 14 ottobre 2008, 14:46 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 5 febbraio 2007, 17:46
Messaggi: 561
Nella pausa pranzo ho terminato il mio doppio ammasso di Perseo, che ho tentato di riprendere allo starparty di Saint Barthélemy dello scorso Agosto.
Ho dovuto lasciar perdere per tempo brutto e per ghiaccio nella Sbig, ma non solo, però; ho tentato di elaborarla più volte, in questi mesi ma solo ieri sera ho scoperto i "filtri" di Noel Carboni che mi hanno notevolmente risolto certi problemi... quindi, tanto di cappello al Sig. Noel ed ecco il risultato che posto subito senza farlo apposta dopo due ... doppi ammassi, quindi tripli ammassi :D

ecco il risultato di solo 2 pose da 5 min. cad. + 1 dark :lol:

http://images3.fotoalbum.alice.it/v/www ... 9_1-or.jpg

Saluti

Dario

_________________
2 PENTAX 75
2 C8 XLT
EQ6 PRO SW
SBIG ST4000XMC
SBIG ST4000XM


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: martedì 14 ottobre 2008, 14:50 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 15:35
Messaggi: 16953
Località: Dove mi portano le stelle
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Per essere così "leggero" come integrazione non è male.
Fortuna ha voluto che in una delle due pose ti sei beccato anche un satellite artificiale. :-)
Però devi integrare più segnale per evidenziarlo meglio.
P.S. Noto un discreto coma ai bordi. Non avevi lo spianatore sul tele?

_________________
Cieli sereni da Renzo
Immagine

Prima di un acquisto parallelo, pensateci - link

Il titolo del topic non è un optional. Usiamolo bene!


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: martedì 14 ottobre 2008, 14:53 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 30 gennaio 2008, 19:42
Messaggi: 550
Località: Pescantina - VR
Tipo di Astrofilo: Fotografo
strano alone attorno alle stelle


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: martedì 14 ottobre 2008, 14:57 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 5 febbraio 2007, 17:46
Messaggi: 561
Non avevo nulla... lo spianatore (non so ancora quale è meglio per l'ED80 SW) sarà il prossimo acquisto.
Ho fatto solo due pose come detto per mal tempo... poi ho smontato tutto.
In più, poi, si era formato del ghiaccio sul CCD. Appena potrò rifarò la ripresa...
Il risultato buono (per me) è perché ho utilizzato i "filtri" di Noel Carboni (veramente ottimi), che non conoscevo.

_________________
2 PENTAX 75
2 C8 XLT
EQ6 PRO SW
SBIG ST4000XMC
SBIG ST4000XM


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: martedì 14 ottobre 2008, 14:59 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 5 febbraio 2007, 17:46
Messaggi: 561
X Fabio C

Hai ragione!!! Ho questo alone in tutte le mie riprese, dopo aver sommato le immagini con Maxim. Devo ancora scoprire dove sbaglio...

_________________
2 PENTAX 75
2 C8 XLT
EQ6 PRO SW
SBIG ST4000XMC
SBIG ST4000XM


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: martedì 14 ottobre 2008, 15:02 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 15:35
Messaggi: 16953
Località: Dove mi portano le stelle
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Ora infatti mi sono chiare alcune cose.
Per il discorso dei filtri ho sempre cercato di evitare di usarli (a parte i classi passa alto e passa basso) in quanto ritengo che il miglior filtro sia sempre e comunque il segnale di partenza.
Vi sono molti metodi per recuperare un'immagine ma sono sempre compromessi. Una buona ripresa di partenza invece fornisce molte più alternative anche in fase di elaborazione.
Non voglio dire che non sia corretto usarli né che hai fatto male. Con due sole pose e i problemi che hai avuto con il sensore (strano però perché i ccd sbig hanno un ottimo sistema antiappannamento) i miracoli non li potevi certo fare. Aspetto i prossimi lavori. :wink:

_________________
Cieli sereni da Renzo
Immagine

Prima di un acquisto parallelo, pensateci - link

Il titolo del topic non è un optional. Usiamolo bene!


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: mercoledì 15 ottobre 2008, 19:17 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 9 febbraio 2006, 9:34
Messaggi: 7839
Località: Pavia
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
L'immagine è buona in relazione all'esposizione, se posso fare il rompi: quel ccd meritrebbe un'ottica migliore, se fossi in te non starei a diventar matto con uno spianatore, pentax 75 e vai di lusso :wink: ( se ne vedono anche nell'usato)

_________________
Tutto è relativo. Prendi un ultracentenario che rompe uno specchio: sarà ben lieto di sapere che ha ancora sette anni di disgrazie.
A. Einstein


Cieli Sereni
Vittorino Suma


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: giovedì 16 ottobre 2008, 10:06 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 10 febbraio 2006, 10:49
Messaggi: 1245
Località: Legnago
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Ciao Dario, l' immagine è già bella e l' ammasso è maestoso, come d' altronde merita di essere presentato.
Secondo me devi comunque rivedere l' elaborazione perchè le stelle sono migliorabili.
Piuttosto che di alone parlerei dei diametri stellari che credo siano stati "staccati" eccessivamente dal resto. Questo effetto l' ho più volte notato ad esempio usando la funzione di stretching di Iris dove, esasperandone i parametri, si passa da una buon DDP ad uno troppo spinto dove le stelle appaiono con i diametri troppo netti, quasi ritagliati dal resto, effetto che mi pare presenti la tua ripresa.
Prova a diminuire il ddp e a lasciare che le stelle si fondano un po di più con l' immediata "periferia stellare", dovresti risolvere ed avere le più luminose che brilleranno come all' oculare :lol: ,

complimenti e salutoni

_________________
Equipment:AP 130f/6 AP900GTO STL11K

"Quella del mistero è la migliore esperienza che possiamo avere. È l'emozione fondamentale che veglia la culla della vera arte e della vera scienza." Albert Einstein


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: giovedì 16 ottobre 2008, 10:14 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 5 febbraio 2007, 17:46
Messaggi: 561
Grazie Gianluigi per i complimenti... fatte poi da te, massima soddisfazione.
Per l'effetto degli aloni... non capisco come venga, io sommo con Maxim e faccio un solo strech (il meno "cattivo") e già compare questo effetto, dovrei provare a sommare e basta, poi buttare tutto in photoshop.

Grazie ancora... appena avrò la possibilità li ri-riprenderò.

Dario

_________________
2 PENTAX 75
2 C8 XLT
EQ6 PRO SW
SBIG ST4000XMC
SBIG ST4000XM


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 9 messaggi ] 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 13 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010