1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è mercoledì 23 luglio 2025, 17:58

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 16 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Regole del forum


Ciao! Se devi postare una fotografia, uno scatto o un'immagine ricorda di caricare anche direttamente sul Forum la tua foto.
Questo per permettere a tutti quanti di vedere sicuramente, ora e in futuro, l'immagine postata
Qui trovi le istruzioni per il caricamento file: viewtopic.php?f=13&t=86546.



Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 35 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2, 3, 4  Prossimo
Autore Messaggio
MessaggioInviato: martedì 14 ottobre 2008, 12:43 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 15:35
Messaggi: 16953
Località: Dove mi portano le stelle
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
In questi giorni Jasha mi ha fatto notare che non avevo foto recenti di questo ammasso.
Strano, mi sono detto. L'ho ripreso varie volte.
Aveva ragione lui, ovviamente.
Sono andato a guardare nei miei archivi e ho trovato una sequenza di 15 immagini da 8 minuti riprese con il GSO (dopo averlo un po' ricollimato) da 8" f/4 e la gloriosa canon 300d
Ho provato una prima elaborazione (chiamiamola conservativa) nella quale cercavo di evitare la saturazione delle stelle ma non mi convinceva. L'ammasso non era quello scrigno di gioielli che conosciamo.
Sono passato perciò a una elaborazione più aggressiva nella quale ho bruciato un po' di stelle ma ho fatto venir fuori ben più roba.
Insomma le due elaborazioni (conservativa e aggressiva) sono Qui.
A voi il giudizio.

_________________
Cieli sereni da Renzo
Immagine

Prima di un acquisto parallelo, pensateci - link

Il titolo del topic non è un optional. Usiamolo bene!


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: martedì 14 ottobre 2008, 12:53 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 9 febbraio 2006, 19:58
Messaggi: 8098
Località: Cesena (Fc)
Secondo i miei gusti meglio quella col cielo più chiaro, anche se non è omogeneo come quella dov'è scuro.
Che poi non è che siano "miei" gusti:
ho imparato da voi amici del forum (e solo sul forum) che il cielo non va mai scuro scuro.

Io, Renzo, intendevo dire che quando penso a Del Rosso, mi vengono in mente le nebulose rosse e non solo rosse :)
Ma poi, più attentamente, ho visto che hai anche in repertorio i globulari e gli ammassi aperti privi di nebulose.. sorry!
I globulari penso proprio che non li farò mai. Non mi dicono nulla dal punto di vista estetico.

Per quanto riguarda il doppio ammasso, dicevo ad astrobond che se non si possiede un buon rifrattore..è inutile perderci tempo...:)

_________________
Immagine


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: martedì 14 ottobre 2008, 12:53 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 7 giugno 2006, 10:00
Messaggi: 4815
Località: Ivrea (TO)
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Stavolta lo dico io!!!!!
E sono stufo che lo diciate solo a me.....


Renzo una via di mezzo fra le due!

E se poi devo proprio scegliere la più scura.
Comunque bello scatto!

_________________
Roberto Pitetti - Il mio blog - La mia attrezzatura
Si dice che il minimo battito d’ali di una farfalla sia in grado di provocare un uragano dall’altra parte del mondo, non so se sia vero ma a me fa di sicuro perdere la guida....


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: martedì 14 ottobre 2008, 12:56 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 9 febbraio 2006, 19:58
Messaggi: 8098
Località: Cesena (Fc)
Oh Renzo, mi sono accorto che nella seconda col cielo chiaro, il cielo è anche lì omogeneo. Mi sono fatto ingannare dagli occhi. Con le stelle così "forti" sembra che il background si muova e faccia delle macchie...ma non è così.
Devo farmi vedere...

_________________
Immagine


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: martedì 14 ottobre 2008, 13:00 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 5 dicembre 2006, 8:20
Messaggi: 2849
Preferisco quella con le stelle meno bruciate; nell'altra le stelle s'impastano di più a discapito della risoluzione.

Questione di gusti.

Ciao


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: martedì 14 ottobre 2008, 13:01 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 15:35
Messaggi: 16953
Località: Dove mi portano le stelle
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Pite ha scritto:
Stavolta lo dico io!!!!!
E sono stufo che lo diciate solo a me.....


Renzo una via di mezzo fra le due!

E se poi devo proprio scegliere la più scura.
Comunque bello scatto!

http://forum.astrofili.org/userpix/18_ngc869_mediana_1.jpg
Eccoti accontentato!
Basta chiedere. :wink:
Cosa faccio? Correggo il titolo? Quale delle tre? :lol: :lol:

_________________
Cieli sereni da Renzo
Immagine

Prima di un acquisto parallelo, pensateci - link

Il titolo del topic non è un optional. Usiamolo bene!


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: martedì 14 ottobre 2008, 13:04 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 15:35
Messaggi: 16953
Località: Dove mi portano le stelle
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
jasha ha scritto:
Per quanto riguarda il doppio ammasso, dicevo ad astrobond che se non si possiede un buon rifrattore..è inutile perderci tempo...:)

Infatti io l'ho fatto sempre e solo con un newton. :wink:

_________________
Cieli sereni da Renzo
Immagine

Prima di un acquisto parallelo, pensateci - link

Il titolo del topic non è un optional. Usiamolo bene!


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: martedì 14 ottobre 2008, 13:04 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 7 dicembre 2006, 23:07
Messaggi: 8592
Località: Leiden, The Netherlands
A me piace quella col cielo più chiaro, per quello che ne posso capire :D

_________________
Tutto ciò che dà fastidio al potere e alle buone coscienze, questo è Marcos. E, per questo, tutti noi che lottiamo per un mondo diverso, per la libertà e l'emancipazione dell'umanità, tutti noi siamo Marcos.


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: martedì 14 ottobre 2008, 13:06 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 9 febbraio 2006, 19:58
Messaggi: 8098
Località: Cesena (Fc)
Renzo ha scritto:
jasha ha scritto:
Per quanto riguarda il doppio ammasso, dicevo ad astrobond che se non si possiede un buon rifrattore..è inutile perderci tempo...:)

Infatti io l'ho fatto sempre e solo con un newton. :wink:


hihih il doppio ammasso va fatto solo con un tec! Chissà che io non veda un bel tec da vicino vicino un giorno (dico vicino a casa...) ;)

_________________
Immagine


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: martedì 14 ottobre 2008, 13:39 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 1 maggio 2006, 16:52
Messaggi: 5512
Località: Savona
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Voto la seconda!

_________________
Davide Ghiso
Meade Schmidt-Newton 6" (763mm F/5) - William Optics Zenithstar 66 ED - Eq6 skyscan Barlow 2x e 4x apo coma - Oculari meade superploss 26mm
Kellner 20 e 4 mm Ploss 10mm - Hiperion 8mm - Atik 383l+ monocromatic
filtri baader 36mm R,G,B,L,H-alpha - magzero mz_5 bn
Gruppo Astrofili Volontari Ingauni Albenga SV

Davide Ghiso
ma chi sarà mai questo Dario Fo!?


Top
  Profilo   WWW  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 35 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2, 3, 4  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 16 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010