1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è venerdì 18 luglio 2025, 21:52

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 9 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Regole del forum


Ciao! Se devi postare una fotografia, uno scatto o un'immagine ricorda di caricare anche direttamente sul Forum la tua foto.
Questo per permettere a tutti quanti di vedere sicuramente, ora e in futuro, l'immagine postata
Qui trovi le istruzioni per il caricamento file: viewtopic.php?f=13&t=86546.



Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 34 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2, 3, 4  Prossimo
Autore Messaggio
MessaggioInviato: mercoledì 17 settembre 2008, 22:20 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 9 febbraio 2006, 19:58
Messaggi: 8098
Località: Cesena (Fc)
Ciao, questa è l'ultima dall'amiata 2008 che ho rielaborato con Iris.
11 scatti da 8 minuti ad 800iso (la dodicesima l'ho scartata per colpa del sole)
3 dark. Canon 350mod e Taka 60 f6.2.

Stack, wb (r1.18, g1.00, b1.23 nel comando "rgbbalance") e stretch con Iris:
http://forum.astrofili.org/userpix/152_elephantfinaleiris_web_2.jpg

E finale in photoshop:
http://forum.astrofili.org/userpix/152_elephantfinaleiris_finale_photoshop_desat_2.jpg

Come vedete, il file si chiama "desat". Infatti ho seguito i vostri consigli (Renzo è stato preciso suggerendomi un -15 di saturazione).
Perchè se no io avrei fatto il solito tamarro lasciandovi questa:
http://forum.astrofili.org/userpix/152_elephantfinaleiris_finale_photoshop_web_1.jpg

CON FLAT 14OTTOBRE 2008:
http://forum.astrofili.org/userpix/152_elephantFLAT_1.jpg

CON I GIUSTI DARK 15 OTTOBRE 2008
http://forum.astrofili.org/userpix/152_elephantirispsweb_1.jpg

_________________
Immagine


Ultima modifica di jasha il mercoledì 15 ottobre 2008, 9:08, modificato 4 volte in totale.

Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: mercoledì 17 settembre 2008, 22:31 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 5 marzo 2008, 13:47
Messaggi: 16887
Località: Senigallia (AN)
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Bravo Jasha, la foto è davvero molto bella :)

_________________
Tanta voglia e passione di ammirare l'universo che ci circonda!

Kosmos - Tre vite, la passione per il cielo, è il mio primo romanzo nel quale ho unito la divulgazione dell'astronomia alla narrativa contemporanea. Lo potete trovare in tutte le librerie e nei negozi online! Grazie per il supporto.


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: mercoledì 17 settembre 2008, 22:40 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 22 febbraio 2008, 11:23
Messaggi: 204
Località: Roma
Wow, complimenti Jasha! Sati sfornando dei lavori puliti uno dopo l'altro. A parte la VBd 152 che l'hai ripresa benissimo e il tutto con ottima puntiformità, quello che per me risalta di più è la morbidezza delle nebulose in torno che sono deliziose. Non è che per caso hai una versione più grande da mostrare? E poi... ripreso con il Newton?

_________________
Saluti e c.s.,
Romulo Freire
_____________________________
http://romastrophoto.altervista.org
Giocattoli: Visac VC200L (1800mm f/9), SN8" (812mm f/4), WO Megrez 72 APO, Gemini G42, Canon350D Mod, SXV-H9, SXV-AO (Lodestar Guiding), MZ-5C.


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: mercoledì 17 settembre 2008, 22:48 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 9 febbraio 2006, 19:58
Messaggi: 8098
Località: Cesena (Fc)
Ciao romulo, grazie. Ma la VDB 152 è quella appena postata da Davide Bardini. Nella mia foto dove sta? Non sapevo che ci fosse :)
La foto, come ho scritto, è fatta col Taka60 (takahashi fs60c con lo spianatore dedicato che lo porta ad f6.2)

_________________
Immagine


Ultima modifica di jasha il mercoledì 17 settembre 2008, 22:49, modificato 1 volta in totale.

Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: mercoledì 17 settembre 2008, 22:48 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 9 febbraio 2006, 19:58
Messaggi: 8098
Località: Cesena (Fc)
Grazie Dan!

_________________
Immagine


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: mercoledì 17 settembre 2008, 22:58 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 9 febbraio 2006, 19:58
Messaggi: 8098
Località: Cesena (Fc)
Eccole più grandi.

http://forum.astrofili.org/userpix/152_elephantfinaleiris_finale_photoshop_desat_pi_grande_1.jpg

http://forum.astrofili.org/userpix/152_elephantfinaleiris_finale_photoshop_pi_grande_1.jpg

_________________
Immagine


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: mercoledì 17 settembre 2008, 23:11 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 22 febbraio 2008, 11:23
Messaggi: 204
Località: Roma
Siii... ho sbagliato... volevo dire 142... non 152 ooops :oops: Forse il numero mi eroa rimasto impresso nella mente... e poi il taka... i miei occhi non connettano più con il cervello... forse è un po tardi adesso...
Cmq sia, la versione grande è ancora più splendida! Complimenti ancora!

_________________
Saluti e c.s.,
Romulo Freire
_____________________________
http://romastrophoto.altervista.org
Giocattoli: Visac VC200L (1800mm f/9), SN8" (812mm f/4), WO Megrez 72 APO, Gemini G42, Canon350D Mod, SXV-H9, SXV-AO (Lodestar Guiding), MZ-5C.


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: giovedì 18 settembre 2008, 7:02 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 9 febbraio 2006, 9:34
Messaggi: 7839
Località: Pavia
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Belle immagini Ric, anche la versione Tamarra :lol:

_________________
Tutto è relativo. Prendi un ultracentenario che rompe uno specchio: sarà ben lieto di sapere che ha ancora sette anni di disgrazie.
A. Einstein


Cieli Sereni
Vittorino Suma


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: giovedì 18 settembre 2008, 9:25 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 16:29
Messaggi: 6032
Località: Truccazzano (MI)
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Bella elaborazione! ;)

Bravo, preferisco sempre quella un po' meno tamarra

V

_________________
Qualcosa sulla "mia" astrofotografia
La mia gallery su Astrobin


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: giovedì 18 settembre 2008, 9:36 
Non connesso
Amministratore
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 10 febbraio 2006, 0:42
Messaggi: 27052
Località: 41°N 16°E
Tipo di Astrofilo: Visualista
Praticamente Iris Rulez.

Bene: gli dedicherò un po' di tempo...

_________________
volpetta.com
Astrofilo sul campo dal 1997


Top
  Profilo   WWW  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 34 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2, 3, 4  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 9 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010