1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è venerdì 25 luglio 2025, 14:39

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 9 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Regole del forum


Ciao! Se devi postare una fotografia, uno scatto o un'immagine ricorda di caricare anche direttamente sul Forum la tua foto.
Questo per permettere a tutti quanti di vedere sicuramente, ora e in futuro, l'immagine postata
Qui trovi le istruzioni per il caricamento file: viewtopic.php?f=13&t=86546.



Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 8 messaggi ] 
Autore Messaggio
MessaggioInviato: sabato 8 novembre 2008, 12:53 
Non connesso

Iscritto il: venerdì 5 ottobre 2007, 7:00
Messaggi: 1899
Località: Baselga Pine' (TN) o Malga Stramaiolo
Ho preso da poco un vecchio obbiettivo adattato per la 20d, premesso che non riesco ad andare a fuovo perfettamente e che ha una forte aberrazione cromaica, anche aumentando la focale, ho notato che ha un grosso problema di coma, ma non ne sono sicuro, date un' occhiata alla foto.
Quello che non capisco è che la scia del coma è uniforme da sinistra verso destra, è da scartare che sia un problema di inseguimento visto che avevo montato solo la macchina con l'obbiettivo e la focale è di 300 con un esposizione di 1 minuto a 800 iso f 6, con l'apo da 500 faccio foto piu' lunghe senza scia.....


Allegati:
Commento file: Foto incriminata
IMG_1792.JPG [503.58 KiB]
Scaricato 44 volte
Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: sabato 8 novembre 2008, 13:05 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 10 febbraio 2006, 10:49
Messaggi: 1245
Località: Legnago
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Sembra proprio coma, ma dovrebbe essere dal centro ai bordi...potrebbe essere semplicemente fortemente scollimato...

_________________
Equipment:AP 130f/6 AP900GTO STL11K

"Quella del mistero è la migliore esperienza che possiamo avere. È l'emozione fondamentale che veglia la culla della vera arte e della vera scienza." Albert Einstein


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: sabato 8 novembre 2008, 13:08 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 9 febbraio 2006, 19:58
Messaggi: 8098
Località: Cesena (Fc)
Penso sia come dice Gianluigi.
Di una cosa sono contento: sei riuscito ad allegare un file da più di 500k.
Penso sia una bella novità.

_________________
Immagine


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: sabato 8 novembre 2008, 13:24 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 22 maggio 2007, 22:37
Messaggi: 2914
Località: Valeggio sul Mincio VR
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Ciao Zandor
Ma che obiettivo è? Come è stato adattato per essere montato sulla 20d? Perchè potrebbe essere anche un problema che riguarda l'asse ottico. Magari a causa di un adattatore montato in maniera non corretta.
Ma non riesci ad andare a fuoco mai all'infinito perchè hai poca corsa oppure solo in questo caso perchè non hai curato bene la messa a fuoco?

_________________
saluti, Andrea

http://bricioledicielo.blogspot.com/


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: sabato 8 novembre 2008, 13:30 
Non connesso

Iscritto il: venerdì 5 ottobre 2007, 7:00
Messaggi: 1899
Località: Baselga Pine' (TN) o Malga Stramaiolo
Avete centrato il problema assomiglia al coma ma probabilmente è scollimato altrimenti sarebbe uniforme e non da sinistra a destra......


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: sabato 8 novembre 2008, 14:08 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 15:35
Messaggi: 16954
Località: Dove mi portano le stelle
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Direi che c'è anche un difetto di assialità. Il piano focale non è perpendicolare all'asse ottico.

Per Jasha.
Il limite è di 512 Kb ora

_________________
Cieli sereni da Renzo
Immagine

Prima di un acquisto parallelo, pensateci - link

Il titolo del topic non è un optional. Usiamolo bene!


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: sabato 8 novembre 2008, 14:12 
Non connesso

Iscritto il: venerdì 5 ottobre 2007, 7:00
Messaggi: 1899
Località: Baselga Pine' (TN) o Malga Stramaiolo
Grazie Renzo ora sono sicuro quale sia il problema, faro' valere il diritto di recesso...


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: sabato 8 novembre 2008, 14:57 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 1 maggio 2006, 16:52
Messaggi: 5512
Località: Savona
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Gianluigi Bianchi ha scritto:
Sembra proprio coma, ma dovrebbe essere dal centro ai bordi...potrebbe essere semplicemente fortemente scollimato...

Nella mia grande ignoranza in materia, è quello che penso anche io...
si vede perchè il maxx delle stelle è sempre dalla stessa parte, nel coma invece è dalla parte piò vicina al centro dell'iimagine, e comunque il fatto che è al centro anche lui aiuta ad escludere il coma!

_________________
Davide Ghiso
Meade Schmidt-Newton 6" (763mm F/5) - William Optics Zenithstar 66 ED - Eq6 skyscan Barlow 2x e 4x apo coma - Oculari meade superploss 26mm
Kellner 20 e 4 mm Ploss 10mm - Hiperion 8mm - Atik 383l+ monocromatic
filtri baader 36mm R,G,B,L,H-alpha - magzero mz_5 bn
Gruppo Astrofili Volontari Ingauni Albenga SV

Davide Ghiso
ma chi sarà mai questo Dario Fo!?


Top
  Profilo   WWW  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 8 messaggi ] 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 9 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010