1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è sabato 19 luglio 2025, 10:20

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Bing [Bot] e 7 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Regole del forum


Ciao! Se devi postare una fotografia, uno scatto o un'immagine ricorda di caricare anche direttamente sul Forum la tua foto.
Questo per permettere a tutti quanti di vedere sicuramente, ora e in futuro, l'immagine postata
Qui trovi le istruzioni per il caricamento file: viewtopic.php?f=13&t=86546.



Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 19 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2  Prossimo
Autore Messaggio
MessaggioInviato: giovedì 22 giugno 2006, 11:40 
Non connesso

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 19:14
Messaggi: 817
Ecco la versione LRGB di M13 ripreso allo star party di Campigna !

Immagine

I dati colore sono stati ripresi da Cristina con Canon 300D ( http://www.cfm2004.too.it , http://www.paoloecristina-hires.it )

Cristina ha anche fatto il lavoraccio di montare le immagini che erano di dimensioni e risoluzione decisamente diverse ( ...ancora grazie ! )

Ciao,

Marco


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: giovedì 22 giugno 2006, 11:51 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 15:25
Messaggi: 7923
Località: Roma
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Molto, molto bella! Complimenti! :D

_________________
"A Los Angeles hai perso i tuoi privilegi..."


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: giovedì 22 giugno 2006, 12:41 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 9 febbraio 2006, 18:07
Messaggi: 1448
Località: Roma-Campocatino
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Bella!

_________________
In Paradiso si entra per favoritismo. Se si entrasse per merito, tu resteresti fuori ed il tuo cane entrerebbe al posto tuo" (Mark Twain)
"Tutti siamo nella melma, ma alcuni guardano alle stelle" (Oscar Wilde)
http://www.cucciolissimi.it/

http://www.uai.it/web/guest/uainews/jou ... 100/324651


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: giovedì 22 giugno 2006, 12:55 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 17:06
Messaggi: 4146
Località: Siracusa
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
La trovo di ottima fattura! Molto ben equilibrata nei livelli di luminosità e nell'equilibrio cromatico.

Con quale aggeggio hai ottenuto la luminanza?

_________________
Diego Barucco
PNebulae


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: giovedì 22 giugno 2006, 13:09 
Non connesso

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 19:14
Messaggi: 817
Grazie per i commenti !

La luminanza e' ottenuta con una camera Audine con sensore KAF401E ed un Vixen R200SS (8"/F4). Autoguida con rifrattore 77/910, webcam e Guidedog. Sono 20 pose da 90 secondi. Le dimensioni dell'immagine sono state aumentare tramite dithering (Drizzle di Iris), senza pero' beneficiare di un aumento della risoluzione a causa della scarsa qualita' dei singoli frame ( FWHM medio circa 2.4 ).

Ciao,

Marco


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: giovedì 22 giugno 2006, 13:13 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 17:06
Messaggi: 4146
Località: Siracusa
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Se non sbaglio la camera AUDINE è la ccd autocostruita, tempo fa ne vidi i proggetti in rete...

altra domanda, che montatura hai usato? ti domando questo perchè ho visto che hai usato guidedog e mi piacerebbe sapere che settaggi hai impostato per guida!

_________________
Diego Barucco
PNebulae


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: giovedì 22 giugno 2006, 13:59 
Non connesso

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 19:14
Messaggi: 817
Cita:
Se non sbaglio la camera AUDINE è la ccd autocostruita...
Sì, e' proprio lei ! La mia e' del 2003... Sto lavorando per sostituirla con qualcosa di piu' moderno .... : www.uai-ccd.com


Cita:
altra domanda, che montatura hai usato? ti domando questo perchè ho visto che hai usato guidedog e mi piacerebbe sapere che settaggi hai impostato per guida!


Scusa, nella fretta non l'ho scritto, ma si tratta di una EQ6 Pro. Utilizzo Guidedog tramite un adattatore autocostruito che accetta in ingresso comandi LX200 (dalla seriale) e li converte in ST4. La velocita' di autoguida della montatura e' 0.5x. Non ho sotto mano i valori esatti dei vari parametri di Guidedog (ce l'ho su un altro PC che uso per le riprese),ma se ti servono posso guardare.

Ciao,

Marco


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: giovedì 22 giugno 2006, 14:43 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 17:06
Messaggi: 4146
Località: Siracusa
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Cmq Marco, davvero complimenti!

mi piacerebbe moltissimo avere le conoscenze e le capacità per poter realizzare un ccd del genere...ma io sono un semplice paleontologo!

Anch'io ho una EQ6 e la connetto tramite un'ottimo cavetto autocostruito dal grande Renzo (che non finirò mai di ringraziare! :D ).
Ho già dei settaggi suggeriti da altri amici in questo forum però se non ti è troppo complicato mi piacerebbe vedere anche i tuoi di settaggi, in modo da per fare dei confronti.
Purtroppo non ho ancora potuto fare altre prove di guida con i nuovi settaggi (qui in sicilia il cielo è opaco causa scirocco bestiale).

_________________
Diego Barucco
PNebulae


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: giovedì 22 giugno 2006, 15:47 
Incredibile! :shock:


Top
     
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: giovedì 22 giugno 2006, 17:08 
Non connesso

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 19:14
Messaggi: 817
Cita:
mi piacerebbe moltissimo avere le conoscenze e le capacità per poter realizzare un ccd del genere...ma io sono un semplice paleontologo!

:shock: :shock: :shock: e scusa se e' poco .... !

Ecco i miei settaggi di Guidedog :

Guidescope Focal Length 910
Camera Horizontal Pixel 5.6
Camera VerticalPixel 5.6

Guiding Parameters

Radius 24
RA Guide Rate 8
Dec Guide Rate 10
Maximum Error 15
Minimum Error 0.8
RA Backslash 0
Dec Backslash 100
Declination Corrections = OK

Exposure = 1
Aggressivness 100%

Spero possano esserti utili. Tieni conto che li puoi copiare cosi' come sono solo se usi la stessa focale di guida e la stessa dimensione dei pixel della webcam ( nel mio caso la Vesta 675 ).

Ciao,

Marco


Top
  Profilo   WWW  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 19 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Bing [Bot] e 7 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010