1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è martedì 5 agosto 2025, 18:02

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Bing [Bot] e 6 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Regole del forum


Ciao! Se devi postare una fotografia, uno scatto o un'immagine ricorda di caricare anche direttamente sul Forum la tua foto.
Questo per permettere a tutti quanti di vedere sicuramente, ora e in futuro, l'immagine postata
Qui trovi le istruzioni per il caricamento file: viewtopic.php?f=13&t=86546.



Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 11 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: vdb-152
MessaggioInviato: domenica 5 ottobre 2008, 21:24 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 11 aprile 2008, 21:13
Messaggi: 1223
Località: roma
Tipo di Astrofilo: Fotografo
A guardare le foto di alcuni di Voi come Benintende o il Cortecchia o altri ...poi si rimane male a fare certi soggetti.
Quasi 7 ore tra luminanza e colori per una cosa indecente !!!
Troppo presto per cimentarmi su soggetti cosi difficili al primo colore.
Siccome si vive anche di "sconfitte" le posto lo stesso.
B-W
http://forum.astrofili.org/userpix/4180_vdb152finale_bw__1000_1.jpg

colore
http://forum.astrofili.org/userpix/4180_vdb152colore__1.jpg

_________________
Paolo Pinciaroli
http://www.paolopinciaroli.com
http://the-boot-blog.blogspot.com/
Sissignore!
tutti i vicini pensano che noi siamo strani.
e noi pensiamo lo stesso di loro.
e facciamo tutti centro


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: domenica 5 ottobre 2008, 22:16 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 26 aprile 2006, 22:19
Messaggi: 3045
Località: VI
Tipo di Astrofilo: Fotografo
ciao beh non direi che è da buttare! anzi..
come mai però è così rumorosa?

_________________

http://500px.com/davemarzotto/photos
[color=#0000FF][cerco autostar 494]

[/color]


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: domenica 5 ottobre 2008, 22:43 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 11 aprile 2008, 21:13
Messaggi: 1223
Località: roma
Tipo di Astrofilo: Fotografo
EightyFive ha scritto:
ciao beh non direi che è da buttare! anzi..
come mai però è così rumorosa?


Bella domanda ... e che ne soooo? Avro' elaborato male oppure su questo soggetto 4 ore di luminanza da un cielo non eccezionale nn bastano. Boh
Di sicuro i colori R-G-B 30-40-40 min in bin 2 con shot da 5 min sono pochi a mio parere.
Poi mettici anche che e' la mia prima foto a colori e quindi .... di sicuro ho sbagliato io.
Anzi se qualcuno dal JPG vuole dargli una ritoccatina lo faccia volentieri cosi vedo le differenze.

_________________
Paolo Pinciaroli
http://www.paolopinciaroli.com
http://the-boot-blog.blogspot.com/
Sissignore!
tutti i vicini pensano che noi siamo strani.
e noi pensiamo lo stesso di loro.
e facciamo tutti centro


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: domenica 5 ottobre 2008, 23:55 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 9 febbraio 2006, 0:07
Messaggi: 857
Località: Assisi
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Secondo me con un elaborazione migliore ne esce qualcosa di molto bello....non che questo sia male, al contrario....complimenti!!!


Dario

_________________
Dario

ahhhhh.... gli astrofili fricchettoni!!! che piaga!!!

http://www.tofiassisi.it
La vida es Sueño.....No queda sino batirnos!

RC 8" - Atlas EQ6 Rif. TS 80ed - Rif. TS APO 120 - CCD Qhy8L guida con Lodestar


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: lunedì 6 ottobre 2008, 6:36 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 25 ottobre 2006, 14:31
Messaggi: 1544
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Ciao Lebowsky,

l'immagine b/n è interessante e credo che tu abbia dei dati abbastanza buoni. In quella a colori si intravede chiaramente il rumore introdotto dai canali RGB.

Apprendendo che questa è la tua prima ripresa a colori, non posso che dirti che si tratta di un bel lavoro. In te, proverei anche con qualche soggetto meno elusivo, giusto per fare un pò d'esperienza con situazioni meno estreme. Nel 2003 le mie prime immagini a colori su soggetti ben più facili facevano ridere. Ricordo un M8 color uovo-marcio ed un M13 color pantera-rosa :oops:

Per darci un'idea più chiara sui tuoi dati, mi piacerebbe sapere la strumentazione utilizzata e le condizioni del cielo nel luogo di ripresa, oltre che la durata dei subframe.

Infine, grazie per aver fatto riferimento anche le mie riprese.

Gianni

_________________
http://www.astrogb.com


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: vdb-152
MessaggioInviato: lunedì 6 ottobre 2008, 7:22 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 9 febbraio 2006, 9:34
Messaggi: 7839
Località: Pavia
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Lebowski ha scritto:
A guardare le foto di alcuni di Voi come Benintende o il Cortecchia o altri ]

Non c'è problema, fammi la lista completa che li banniamo tutti!! :twisted:

NOn capisco perchè parli di sconfitta, accenni al cielo non perfetto, sicuramente questo, non ho mai provato a riprenderlo, vuole un cielo buio, per ò mi sembra un buon risultato, sicurament emigliorabile con l'elaborazione.

Aspettiamo iì dati completi di ripresa.

_________________
Tutto è relativo. Prendi un ultracentenario che rompe uno specchio: sarà ben lieto di sapere che ha ancora sette anni di disgrazie.
A. Einstein


Cieli Sereni
Vittorino Suma


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: lunedì 6 ottobre 2008, 7:52 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 15:35
Messaggi: 16960
Località: Dove mi portano le stelle
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Andare a riprendere quel "dito scuro" da cieli non perfetti è molto difficile.
Il segnale di partenza deve avere un ottimo rapporto s/n che puoi raggiungere solo con un ccd ad alta efficienza abbinato a una apertura generosa.
Inoltre soggetti deboli ed evanescenti richiedono un approccio elaborativo diverso dal solito.
Probabilmente una nuova elaborazione del b/n modificando qualche parametro migliora il tutto.
Per quanto riguarda il colore, beh, come primo soggetto te lo sei scelto troppo ostico. Meglio acquisire la tecnica su soggetti più semplici e poi ritornarci sopra con calma

_________________
Cieli sereni da Renzo
Immagine

Prima di un acquisto parallelo, pensateci - link

Il titolo del topic non è un optional. Usiamolo bene!


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: lunedì 6 ottobre 2008, 8:54 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 11 aprile 2008, 21:13
Messaggi: 1223
Località: roma
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Gianni Benintende ha scritto:
Per darci un'idea più chiara sui tuoi dati, mi piacerebbe sapere la strumentazione utilizzata e le condizioni del cielo nel luogo di ripresa, oltre che la durata dei subframe.

Infine, grazie per aver fatto riferimento anche le mie riprese.

Gianni


Solito setup di sempre: tripletto 80 apo della stellarvue
EQ6 - CCD SBIG ST 10
luminanza: 4 hore con shot da 20 min
R-G-B 30 -40 -40 min con shot da 5 min in bin 2
Risolto con Maxim-CCDOPS-PS

Peccato non sia possibile postare il Fits

_________________
Paolo Pinciaroli
http://www.paolopinciaroli.com
http://the-boot-blog.blogspot.com/
Sissignore!
tutti i vicini pensano che noi siamo strani.
e noi pensiamo lo stesso di loro.
e facciamo tutti centro


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: lunedì 6 ottobre 2008, 9:18 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 7 giugno 2006, 10:00
Messaggi: 4815
Località: Ivrea (TO)
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Soggetto decisamente tosto! Il risultato è buono, poi per essere il tuo primo colore, ancora di più!

_________________
Roberto Pitetti - Il mio blog - La mia attrezzatura
Si dice che il minimo battito d’ali di una farfalla sia in grado di provocare un uragano dall’altra parte del mondo, non so se sia vero ma a me fa di sicuro perdere la guida....


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: lunedì 6 ottobre 2008, 9:28 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 16 gennaio 2007, 15:37
Messaggi: 1361
Località: Mantova
Ciao Lebowsky,
inizierei scomponendo il problema: luminanza e colore.
Per la prima: con 4 h di luma con sub da 20 min avresti dovuto tirare fuori di più.
dacci un'indicazione dei passaggi che hai fatto: tipo di combine (somme, medie, sigmaclip?)
e poi hai applicato DDP? stretch? come hai eventualmente compattato i livelli?

Quanto al colore: lo vedo debolissimo ma si più ragionare anche su questo cercando di capire come hai ottenuto la fusione con la luminanza

ciao
D

_________________
http://www.astrosky.it

...Che ti move, o omo, ad abbandonare le tue proprie abitazioni delle città e lasciare li parenti ed amici ed andare in lochi campestri per monti e valli, se non la naturale bellezza del mondo?...
Leonardo


Top
  Profilo   WWW  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 11 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Bing [Bot] e 6 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010