1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è martedì 5 agosto 2025, 18:01

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 7 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Regole del forum


Ciao! Se devi postare una fotografia, uno scatto o un'immagine ricorda di caricare anche direttamente sul Forum la tua foto.
Questo per permettere a tutti quanti di vedere sicuramente, ora e in futuro, l'immagine postata
Qui trovi le istruzioni per il caricamento file: viewtopic.php?f=13&t=86546.



Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 25 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2, 3  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Una foto un po' così così
MessaggioInviato: venerdì 3 ottobre 2008, 19:45 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 15:35
Messaggi: 16960
Località: Dove mi portano le stelle
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Non so ancora se archiviare tutto o meno.
I dati:
9 immagini da 8 minuti a 800 iso il 9/8/2008 con Geoptik 200 f/4
dark/flat e dark del flat
Canon 40 D non modificata (era arrivata quel giorno!!)
Il Geoptik non era neanche stato collimato a modo.
Insomma. Una prova.
Poi mi sono detto. Proviamo ad elaborarla ma più ci perdevo tempo e meno ero soddisfatto.
Ma siccome non si devono postare solo le foto ben riuscite ma anche quelle con problemi, la metto on line lo stesso.
http://forum.astrofili.org/userpix/18_m27_w_1.jpg
E' un crop, ovviamente, per far risaltare di più la nebulosa.
La scollimazione è evidente e anche un po' di mosso a causa del "venticello" :cry:
Va bene. Non tutte le ciambelle riescono con il buco.
Qualche consiglio per migliorarla?
Altrimenti finisce nel cassetto.

_________________
Cieli sereni da Renzo
Immagine

Prima di un acquisto parallelo, pensateci - link

Il titolo del topic non è un optional. Usiamolo bene!


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: venerdì 3 ottobre 2008, 19:51 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 9 febbraio 2006, 19:58
Messaggi: 8098
Località: Cesena (Fc)
Ciao Lupo! Se riesci a ritagliarla per bene e fare un CTRL-C e CTRL-V la metti in uno sfondo migliore.
:)
La nebulosa è uscita molto bella!

_________________
Immagine


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: venerdì 3 ottobre 2008, 19:56 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 15:35
Messaggi: 16960
Località: Dove mi portano le stelle
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
jasha ha scritto:
Ciao Lupo! Se riesci a ritagliarla per bene e fare un CTRL-C e CTRL-V la metti in uno sfondo migliore.
:)
La nebulosa è uscita molto bella!
Bisognerebbe averlo lo sfondo!! :lol: :lol:

_________________
Cieli sereni da Renzo
Immagine

Prima di un acquisto parallelo, pensateci - link

Il titolo del topic non è un optional. Usiamolo bene!


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: venerdì 3 ottobre 2008, 19:57 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 9 febbraio 2006, 19:58
Messaggi: 8098
Località: Cesena (Fc)
La metti in quella meraviglia che hai fatto nella costellazione dell'aquila! :)

_________________
Immagine


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: venerdì 3 ottobre 2008, 20:13 
Non connesso
Amministratore
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 10 febbraio 2006, 0:42
Messaggi: 27059
Località: 41°N 16°E
Tipo di Astrofilo: Visualista
...e, magari, l'ombra della tua sagoma che osserva la nebulosa...

ma daiiiii.......:D
Io sfrutterei quest'immagine per farci capire come e dove si possono notare tutti questi difetti che hai elencato, Renzo.

PS: quanto segnale!!! :D

_________________
volpetta.com
Astrofilo sul campo dal 1997


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: venerdì 3 ottobre 2008, 21:08 
Non connesso

Iscritto il: lunedì 27 agosto 2007, 12:22
Messaggi: 316
Località: Gallarate (VA)
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Giusto così per provare, anche se non sono un esperto di elaborazioni, io userei un filtro di deconvoluzione per ridurre le elongazioni stellari.
Personalmente farei così:
filtro RL2 di IRIS;
Comando sblur con valore per esempio 1.8 1.8
Streching color

La nebulosa invece la lascerei così...
Comunque l'immagine a me non sembra poi così male.

Cieli sereni

Paolo


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: venerdì 3 ottobre 2008, 22:04 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 7 dicembre 2006, 23:07
Messaggi: 8592
Località: Leiden, The Netherlands
Beh, Renzo, ha un effetto un po' blur ma non è male. E' vero, non è a livello di quello che sforni di solito, ma in assoluto mi piace.

In ogni caso, quoto le curiosità di davide :P


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: venerdì 3 ottobre 2008, 22:16 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 15:35
Messaggi: 16960
Località: Dove mi portano le stelle
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Lead Expression ha scritto:
Beh, Renzo, ha un effetto un po' blur ma non è male. E' vero, non è a livello di quello che sforni di solito, ma in assoluto mi piace.

In ogni caso, quoto le curiosità di davide :P

Se guardi le stelle sono allungate e deformate, in parte a causa del vento e in parte a causa della scollimazione.
Ecco un grezzo per far vedere il campo inquadrato http://forum.astrofili.org/userpix/18_Image011reg_1.jpg

Per quanto riguarda l'elaborazione suggerita da Paolo la proverò anche se con Iris non me la dico molto. :?

_________________
Cieli sereni da Renzo
Immagine

Prima di un acquisto parallelo, pensateci - link

Il titolo del topic non è un optional. Usiamolo bene!


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: sabato 4 ottobre 2008, 6:32 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 5 marzo 2008, 13:47
Messaggi: 16894
Località: Senigallia (AN)
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Concordo, la nebulosa è molto bella Renzo :)

_________________
Tanta voglia e passione di ammirare l'universo che ci circonda!

Kosmos - Tre vite, la passione per il cielo, è il mio primo romanzo nel quale ho unito la divulgazione dell'astronomia alla narrativa contemporanea. Lo potete trovare in tutte le librerie e nei negozi online! Grazie per il supporto.


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: sabato 4 ottobre 2008, 6:33 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 15:55
Messaggi: 10275
Località: Salento
modificala Renzo :D (la camera)
e' proprio sguercia al rosso :)

Complimenti per l'atteggiamento..

Io proverei a recuperare un po' di dettaglio.E' un po' troppo morbida. (fuoco o scollim?)


Top
  Profilo   WWW  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 25 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2, 3  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 7 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010