1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è martedì 5 agosto 2025, 20:14

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 6 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Regole del forum


Ciao! Se devi postare una fotografia, uno scatto o un'immagine ricorda di caricare anche direttamente sul Forum la tua foto.
Questo per permettere a tutti quanti di vedere sicuramente, ora e in futuro, l'immagine postata
Qui trovi le istruzioni per il caricamento file: viewtopic.php?f=13&t=86546.



Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 5 messaggi ] 
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Telescopio guida per C8
MessaggioInviato: martedì 30 settembre 2008, 9:16 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 27 febbraio 2008, 14:32
Messaggi: 482
Località: Basso Polesine
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Buon giorno a tutti amici,
il setup prettamente fotografico che sto preparando, prevede l'utilizzo di un C8 in una EQ6 Skyscan, vorrei dotarlo di telescopio di guida per le pose.
Ebbene sono indeciso a cosa utilizzare tra un MC90 (SW) o dei piccoli rifrattori APO o altri modelli che mi consigliate voi. Oltre a telescopio di guida potrebbe essere dedicato a riprese a largo campo e potrebbe essere trasportabile smontandolo dal setup fisso.

Grazie a tutti

_________________
L'ignorante sa tanto, l'intelligente sa poco, il saggio sa niente, el mona sa tutto.
"E' uno splendido gioiellino..."


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: martedì 30 settembre 2008, 9:38 
Non connesso

Iscritto il: lunedì 11 settembre 2006, 11:27
Messaggi: 1141
Località: Campania
Sinceramente, ma altri potranno dirti di più, non credo che il C8 sia facile da guidare con un tele in parallelo. Il problema del mirror flop non verrebbe mai corretto dal sensore guida, se non con una guida fuori asse. Se, poi, intendi guidare con un MC o affini, andresti a sommare 2 possibili mirror flop ecc!


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: martedì 30 settembre 2008, 9:47 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 9 febbraio 2006, 8:36
Messaggi: 5085
Località: Cisterna di Latina
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Ciao.
Io ho avuto il C8 e un mak90 per guida.
Intanto non specifichi cme lo vuoi usare, al fuoco diretto, ridotto, con reflex o CCD...comunque:
Il mak andava bene come focale ideale di guida ma il flop dello specchio, la focale un pò buia (per il sito dal quale riprendo) e le stelle non proprio puntiformi, mi hanno convinto a cambiarlo.
Sono passato all'economico e leggero Skylux che mi ha risolto i problemi di cui sopra, e poi ho preso un WO sd66 che ha di suo anche la possibilità di fotografare a largo campo.
La focale minima ha dimostrato ampiamente d non avere effetti significativi sulla precisione di guida. Pensa che ora guido il Visac a f/9 con il piccolo WO :wink:
Perciò se quello che cerchi è anche un'altra ottica per campi larghi e non vuoi spendere una fortuna, ti consiglio senz'altro un tubo simile al mio. William Optics sd66 o meglio il nuovo 72.
Ciao.
Gp.

_________________
RC 10"
Gemini G41field
SX AO-LF
Lodestar+FW+
Moravian G2 4000


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: martedì 30 settembre 2008, 9:50 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 27 febbraio 2008, 14:32
Messaggi: 482
Località: Basso Polesine
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
intendo provare a fotografare tramite reflex e/o ccd ( e.g. st7 ) sia a f10 che con il riduttore di focale, anche io avevo dato un occhiata agli wo come alternativa al makkino

_________________
L'ignorante sa tanto, l'intelligente sa poco, il saggio sa niente, el mona sa tutto.
"E' uno splendido gioiellino..."


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: martedì 30 settembre 2008, 10:17 
Non connesso

Iscritto il: mercoledì 17 ottobre 2007, 11:38
Messaggi: 11259
enrico ha scritto:
intendo provare a fotografare tramite reflex e/o ccd ( e.g. st7 ) sia a f10 che con il riduttore di focale, anche io avevo dato un occhiata agli wo come alternativa al makkino


Pensa come guida anche a un WO da 80mm che andrebbe bene sia per le rirpese a gran campo che come guida (o alla sua focale nominale o ci metti una barlow). A gran campo, se usi la digitale, conviene prendere il riduttore/spianatore sempre della WO.
Poi bisogna vedere quanto puoi spendere. :wink:


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 5 messaggi ] 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 6 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010