1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è mercoledì 6 agosto 2025, 0:00

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 9 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Regole del forum


Ciao! Se devi postare una fotografia, uno scatto o un'immagine ricorda di caricare anche direttamente sul Forum la tua foto.
Questo per permettere a tutti quanti di vedere sicuramente, ora e in futuro, l'immagine postata
Qui trovi le istruzioni per il caricamento file: viewtopic.php?f=13&t=86546.



Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 7 messaggi ] 
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Problemi di Somma con Maxim
MessaggioInviato: martedì 30 settembre 2008, 9:46 
Non connesso

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 19:44
Messaggi: 562
Salve,
il problema con maxim è legato al fatto errore di memoria , vale a dire che andando a sommare immagini da 32 Mega , non si riesce a sommarle più 8 /9 , poi la macchina/maxim dl , va in errore di memoria.
parlando con altri utilizzatori , un po più informatici di me, dicono che è un problema relativo sia windows xp , che non vede più di 3,3 giga di ram, ma soprattutto di maxim che è un programma a 32 bit.

tanto è vero che volevo installare una macchina con xp a 64 bit , per verificare , ma credo che il limite di maxim di 32bit, crei sempre il problema.

Domanda siete d'accordo ?

Esiste un programma idoneo per sommare più immagini senza intercorrere in tale errore.

saluti e grazie

david


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: martedì 30 settembre 2008, 10:06 
Non connesso

Iscritto il: lunedì 11 settembre 2006, 11:27
Messaggi: 1141
Località: Campania
Le mie immagini grezze sono "solo" 20 mega, ma Maxim non mi ha mai dato alcun problema con "soli" 2GB di Ram a 1033hz di frequenza. Persino il computer portatile che è molto meno potente del fisso non mi si è mai piantato. Credo che Gianni Benintende sviluppi i tuoi stessi Raw e non si è mai lamentato. Comunque ho visto che il nuovo Maxim 5 lavora su disco e non impegna la ram (così è dichiarato sul loro sito). Seondo me il problema è altrove


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: martedì 30 settembre 2008, 10:11 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 15:35
Messaggi: 16960
Località: Dove mi portano le stelle
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Anche a me Maxim ha dato sempre molti problemi nella somma di immagini (io uso la dslr con immagini tiff da 36 MB minimo)
Oltre 8 o 9 mi va in out of memory.
Non vorrei sbagliarmi ma Gianni lancia Maxim per la calibrazione (e a gruppi di immagini) e poi fa la somma con Registar. Almeno è quanto disse alla sua conferenza a Siena a gennaio.

_________________
Cieli sereni da Renzo
Immagine

Prima di un acquisto parallelo, pensateci - link

Il titolo del topic non è un optional. Usiamolo bene!


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: martedì 30 settembre 2008, 10:11 
Non connesso

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 19:44
Messaggi: 562
Grazie per la risposta .
Il problema fino a qualche tempo fa lo aveva anche Benintende , che sappia non l'aveva risolto, ma posso essere un passo indietro.

Domanda quante immagini da 20mega , riesci a sommare al max ?

Ho provato a utilizzare anche maxim dl 5 e stessa cosa.
Può essere anche nel pc l'errore ma la prova è stata fatta su 2 pc diversi.
bho...

ciao e grazie

david


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: martedì 30 settembre 2008, 11:36 
Non connesso

Iscritto il: lunedì 11 settembre 2006, 11:27
Messaggi: 1141
Località: Campania
david ha scritto:
Domanda quante immagini da 20mega , riesci a sommare al max ?
david

sono arrivato fino a 15 di luce (non ne avevo di + :( ) e 21 flat per ottenere un master flat.... ma anche con 17 dark non ho avuto difficoltà! Unico accorgimento : ho settato Maxim in modo da fargli usare il 75% della Ram per il buffer (ma non so se abbia importanza)


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: martedì 30 settembre 2008, 12:28 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 25 ottobre 2006, 14:31
Messaggi: 1544
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Essendo stato chiamato in causa, confermo che MaxIm versione 4.x non permette di sommare più di 8-9 immagini da 32 MB. E' un problema frequente che ho spesso letto da parte di vari utenti nella mailing list di MaxIm.
Non credo che un sistema x64 risolva il problema. La gestione della memoria dinamica di molti software di solito è una faccenda interna del compilatore utilizzato.
Ritengo invece che la versione 5, uscita da poco, risolva il problema, poichè il perseverare anche dopo l'aggioramento mi sembra una cosa alquanto improbabile.
Tuttavia una verifica è indispensabile, prima di fare passi inutili: esiste la versione demo e la si può testare tranquillamente per un certo periodo di tempo.

Cari saluti
Gianni

_________________
http://www.astrogb.com


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: martedì 30 settembre 2008, 12:36 
Non connesso

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 19:44
Messaggi: 562
Ho provato la versione 5 , ma ho avuto lo stesso risultato ..

forse sbaglio oppure sono davvero Diabolici...


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 7 messaggi ] 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 9 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010