1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è martedì 5 agosto 2025, 20:07

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: astrorobby, Elettrico e 9 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Regole del forum


Ciao! Se devi postare una fotografia, uno scatto o un'immagine ricorda di caricare anche direttamente sul Forum la tua foto.
Questo per permettere a tutti quanti di vedere sicuramente, ora e in futuro, l'immagine postata
Qui trovi le istruzioni per il caricamento file: viewtopic.php?f=13&t=86546.



Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 14 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Controllo remoto otturatore nikon
MessaggioInviato: domenica 28 settembre 2008, 9:01 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 27 febbraio 2008, 14:32
Messaggi: 482
Località: Basso Polesine
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Ciao a tutti, avrei bisogno di sapere se qualcuno sa come controllare remotamente la posa B delle macchine Nikon, telecomandino a parte che con quello funge tutot benissimo volevo sapere se c'e' qualche 'accrocchio' usb o seriale per controllare a computer lo scatto..

Grazie

_________________
L'ignorante sa tanto, l'intelligente sa poco, il saggio sa niente, el mona sa tutto.
"E' uno splendido gioiellino..."


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Controllo remoto otturatore nikon
MessaggioInviato: domenica 28 settembre 2008, 9:45 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 3 aprile 2006, 12:20
Messaggi: 480
Località: San lazzaro di Savena (Bo)
Tipo di Astrofilo: Fotografo
enrico ha scritto:
Ciao a tutti, avrei bisogno di sapere se qualcuno sa come controllare remotamente la posa B delle macchine Nikon, telecomandino a parte che con quello funge tutot benissimo volevo sapere se c'e' qualche 'accrocchio' usb o seriale per controllare a computer lo scatto..

Grazie


Io ho provato con il software dedicato Camera control Pro2 ma ti gestisce fino a 30 secondi e basta
programma utilissimo se vuoi usare sul cavalletto la macchina , ti regola i tempi di esposizione e alte varie cosine con il cavo USB ma non ci pensare se vuoi fare foto astronomiche .... devi perforza usare delle interfaccia poi, dipende anche dal tipo di macchina, io per esempio con la 50D al momento non posso fare nulla poichè non c'è nessun DSLR STAR CONTROLLER E SOFTWARE che funzioni con la stessa


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: domenica 28 settembre 2008, 9:53 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 27 febbraio 2008, 14:32
Messaggi: 482
Località: Basso Polesine
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
si camera control lo ho provato anche io ma oltre 30 secondi non va....le camere ho una D300 e una D3... mi dispiace non poco non poterle utilizzare al meglio e dover usare eventualmente solo CCD

_________________
L'ignorante sa tanto, l'intelligente sa poco, il saggio sa niente, el mona sa tutto.
"E' uno splendido gioiellino..."


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: domenica 28 settembre 2008, 9:55 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 1 aprile 2008, 13:15
Messaggi: 1238
Località: bussolengo/migrante erbezzo/ritornato alla base
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Caro Enrico, te l'ho già detto migliaia di volte: devi stare al freddo col cavetto in mano! :D

_________________
"Nessuno può estinguere gli astropoeti"
"Viva gli astropoeti, vivi, morti, ma non certo estinti"


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: domenica 28 settembre 2008, 11:11 
Non connesso

Iscritto il: mercoledì 17 ottobre 2007, 11:38
Messaggi: 11259
Il mio amico che usa la D3oo (o la mi D3 adesso me le confondo :? ) usa solo il telecomando a infrarossi che tra l'altro è un fregatura (almeno che lui non abbia capito come funzioni!). Nel senso che per le pose B devi stare sempre con il dito sul tasto se no ti si chiude l'otturatore! :evil:


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: domenica 28 settembre 2008, 11:44 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 27 febbraio 2008, 14:32
Messaggi: 482
Località: Basso Polesine
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
sicuramente non ha d3 o d300 in quanto queste fotocamere sono completamente tropicalizzate e quindi non hanno mai avuto il comando a infrarossi come le serie 'consumer'

_________________
L'ignorante sa tanto, l'intelligente sa poco, il saggio sa niente, el mona sa tutto.
"E' uno splendido gioiellino..."


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: domenica 28 settembre 2008, 12:46 
Non connesso

Iscritto il: mercoledì 17 ottobre 2007, 11:38
Messaggi: 11259
enrico ha scritto:
sicuramente non ha d3 o d300 in quanto queste fotocamere sono completamente tropicalizzate e quindi non hanno mai avuto il comando a infrarossi come le serie 'consumer'


La D300 si (infatti è quella):

ML-3 Telecomando IR

Questo viene fornito come optional. :wink:


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: domenica 28 settembre 2008, 14:44 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 16:29
Messaggi: 6032
Località: Truccazzano (MI)
Tipo di Astrofilo: Fotografo
C'è questo:
http://www.store.shoestringastronomy.co ... cts_ds.htm
Il modello per la D200 funziona anche per la D300 e la D3. Io sto usando la versione IR per la D40 e funziona perfettamente

Oppure c'è questo:
http://www.nital.it/experience/comandi5.php

In entrambi i casi, si programmano le pose, di durata a piacere, e poi si può fare dell'altro! ;)

V

_________________
Qualcosa sulla "mia" astrofotografia
La mia gallery su Astrobin


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Controllo remoto otturatore nikon
MessaggioInviato: domenica 28 settembre 2008, 14:51 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 16:29
Messaggi: 6032
Località: Truccazzano (MI)
Tipo di Astrofilo: Fotografo
croara ha scritto:
enrico ha scritto:
Ciao a tutti, avrei bisogno di sapere se qualcuno sa come controllare remotamente la posa B delle macchine Nikon, telecomandino a parte che con quello funge tutot benissimo volevo sapere se c'e' qualche 'accrocchio' usb o seriale per controllare a computer lo scatto..

Grazie


Io ho provato con il software dedicato Camera control Pro2 ma ti gestisce fino a 30 secondi e basta
programma utilissimo se vuoi usare sul cavalletto la macchina , ti regola i tempi di esposizione e alte varie cosine con il cavo USB ma non ci pensare se vuoi fare foto astronomiche .... devi perforza usare delle interfaccia poi, dipende anche dal tipo di macchina, io per esempio con la 50D al momento non posso fare nulla poichè non c'è nessun DSLR STAR CONTROLLER E SOFTWARE che funzioni con la stessa


Se non ho capito male (citi la 50D che è una Canon ma penso tu ti riferisca alla D50 di Nikon), in questo caso shoestring fornisce un adattatore IR con cui si possono programamre le pose (di durata illimitata) con il software freeware DSLR shutter della www.stark-labs.com

V

_________________
Qualcosa sulla "mia" astrofotografia
La mia gallery su Astrobin


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: domenica 28 settembre 2008, 17:57 
Non connesso

Iscritto il: mercoledì 17 ottobre 2007, 11:38
Messaggi: 11259
valerio ha scritto:
C'è questo:
http://www.store.shoestringastronomy.co ... cts_ds.htm
Il modello per la D200 funziona anche per la D300 e la D3. Io sto usando la versione IR per la D40 e funziona perfettamente

Oppure c'è questo:
http://www.nital.it/experience/comandi5.php

In entrambi i casi, si programmano le pose, di durata a piacere, e poi si può fare dell'altro! ;)

V


L'ultimo è interessante ma sai quanto costa lo scherzetto?
:D


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 14 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: astrorobby, Elettrico e 9 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010