1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è martedì 5 agosto 2025, 18:02

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Bing [Bot] e 6 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Regole del forum


Ciao! Se devi postare una fotografia, uno scatto o un'immagine ricorda di caricare anche direttamente sul Forum la tua foto.
Questo per permettere a tutti quanti di vedere sicuramente, ora e in futuro, l'immagine postata
Qui trovi le istruzioni per il caricamento file: viewtopic.php?f=13&t=86546.



Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 41 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2, 3, 4, 5  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Scusate ma è normale??
MessaggioInviato: giovedì 25 settembre 2008, 9:04 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 1 maggio 2006, 16:52
Messaggi: 5512
Località: Savona
Tipo di Astrofilo: Fotografo
http://forum.astrofili.org/userpix/474_boh_1.jpg
Scusate se vi posto sto schifo, ma volevo chiedervi, è normale che il w.o 66 ed vignetti così ai bordi con lo spianatore???
p.s.
è a fuoco anche se sembra il contrario!
solo che il seeing era veramente pessimo!

_________________
Davide Ghiso
Meade Schmidt-Newton 6" (763mm F/5) - William Optics Zenithstar 66 ED - Eq6 skyscan Barlow 2x e 4x apo coma - Oculari meade superploss 26mm
Kellner 20 e 4 mm Ploss 10mm - Hiperion 8mm - Atik 383l+ monocromatic
filtri baader 36mm R,G,B,L,H-alpha - magzero mz_5 bn
Gruppo Astrofili Volontari Ingauni Albenga SV

Davide Ghiso
ma chi sarà mai questo Dario Fo!?


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: giovedì 25 settembre 2008, 9:08 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 16:29
Messaggi: 6032
Località: Truccazzano (MI)
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Mi sembra un comportamento normale per quel telescopio con lo spianatore che ha delle lenti di diametro troppo esiguo per non incorrere in vignettature. E' fisiologico, sempre che tu abbia utilizzato lo spianatore II, con l'ultima versione hanno aumentato il diametro delle lenti ma mi pare sia ottimizzato per i tele di apertura maggiore.

V

_________________
Qualcosa sulla "mia" astrofotografia
La mia gallery su Astrobin


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Scusate ma è normale??
MessaggioInviato: giovedì 25 settembre 2008, 9:17 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 15 gennaio 2007, 21:54
Messaggi: 1872
Tipo di Astrofilo: Fotografo
GHISO983 ha scritto:
http://forum.astrofili.org/userpix/474_boh_1.jpg
Scusate se vi posto sto schifo, ma volevo chiedervi, è normale che il w.o 66 ed vignetti così ai bordi con lo spianatore???
p.s.
è a fuoco anche se sembra il contrario!
solo che il seeing era veramente pessimo!

Vignetta, vignetta...niente che un buon flat non possa risolvere. Quindi: costruire immediatamente un flat-box :wink: . Il problema é invece che non spiana bene, devo provare con qualche prolunga se migliora, al campo curvo non c'é rimedio...

Ciao


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: giovedì 25 settembre 2008, 9:25 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 1 maggio 2006, 16:52
Messaggi: 5512
Località: Savona
Tipo di Astrofilo: Fotografo
il flat l'ho fatto... (ho il flatbox) ma purtroppo da stupido testone che sono, l'ho ruotato prima di farlo, poi ho cercato di rimetterlo com'era, ma non sarò stato preciso!
Bè comunque grazie ora sono più tranquillo!

_________________
Davide Ghiso
Meade Schmidt-Newton 6" (763mm F/5) - William Optics Zenithstar 66 ED - Eq6 skyscan Barlow 2x e 4x apo coma - Oculari meade superploss 26mm
Kellner 20 e 4 mm Ploss 10mm - Hiperion 8mm - Atik 383l+ monocromatic
filtri baader 36mm R,G,B,L,H-alpha - magzero mz_5 bn
Gruppo Astrofili Volontari Ingauni Albenga SV

Davide Ghiso
ma chi sarà mai questo Dario Fo!?


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: giovedì 25 settembre 2008, 10:44 
Non connesso

Iscritto il: mercoledì 17 ottobre 2007, 11:38
Messaggi: 11259
Strana e' quella curvatura di campo ai bordi! Che verisione hai di riduttore? Io ne ho viste di foto fatte con il 66 ma non era mai cosi evidente. Bisogna trovare la distanza gisuta con il sensore (e anche con l'obiettivo).


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: giovedì 25 settembre 2008, 10:48 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 1 maggio 2006, 16:52
Messaggi: 5512
Località: Savona
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Il II dici?ho avvitato il t2 direttamente sullo spianatore!
Edit Il seing ha contribuito e non poco alla deteriorazione dell'immagine...
non potrebbe essere il tele scollimato?

_________________
Davide Ghiso
Meade Schmidt-Newton 6" (763mm F/5) - William Optics Zenithstar 66 ED - Eq6 skyscan Barlow 2x e 4x apo coma - Oculari meade superploss 26mm
Kellner 20 e 4 mm Ploss 10mm - Hiperion 8mm - Atik 383l+ monocromatic
filtri baader 36mm R,G,B,L,H-alpha - magzero mz_5 bn
Gruppo Astrofili Volontari Ingauni Albenga SV

Davide Ghiso
ma chi sarà mai questo Dario Fo!?


Ultima modifica di GHISO983 il giovedì 25 settembre 2008, 10:54, modificato 1 volta in totale.

Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: giovedì 25 settembre 2008, 10:53 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 15 gennaio 2007, 21:54
Messaggi: 1872
Tipo di Astrofilo: Fotografo
GHISO983 ha scritto:
Il II dici?ho avvitato il t2 direttamente sullo spianatore!

Credo che bisogna "prolungare" un poco il raccordo. Appena riesco faccio delle prove con delle prolunghe T e vedo quale da il migliore risultato. Un sistema per ridurre un pochettino l'effetto é quello di fare il fuoco non al centro del fotogramma ma su 1/3 circa. Il centro non sarà perfettissimo ma il bordo migliora (infatti il fuoco corretto al bordo é leggermente più interno).

Ciao


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: giovedì 25 settembre 2008, 10:58 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 1 maggio 2006, 16:52
Messaggi: 5512
Località: Savona
Tipo di Astrofilo: Fotografo
http://www.skylive.it/forum5/topic.asp?TOPIC_ID=8189
Mi sa che hai ragione tu, bisogna tirare e non di poco!

_________________
Davide Ghiso
Meade Schmidt-Newton 6" (763mm F/5) - William Optics Zenithstar 66 ED - Eq6 skyscan Barlow 2x e 4x apo coma - Oculari meade superploss 26mm
Kellner 20 e 4 mm Ploss 10mm - Hiperion 8mm - Atik 383l+ monocromatic
filtri baader 36mm R,G,B,L,H-alpha - magzero mz_5 bn
Gruppo Astrofili Volontari Ingauni Albenga SV

Davide Ghiso
ma chi sarà mai questo Dario Fo!?


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: giovedì 25 settembre 2008, 11:02 
Non connesso

Iscritto il: mercoledì 17 ottobre 2007, 11:38
Messaggi: 11259
GHISO983 ha scritto:
Il II dici?ho avvitato il t2 direttamente sullo spianatore!
Edit Il seing ha contribuito e non poco alla deteriorazione dell'immagine...
non potrebbe essere il tele scollimato?


Scollimato non penso (ma poi si potrebbe collimare oppure bisogna rispedirlo?). La curvatura sembra omogenea. Il seeing se deteriora le immagini lo fa per tutto il campo in modo uniforme.
Come suggerito prova a variare la distanza (attenzione che spesso non e solo tra sensore e riduttore ma anche tra questo e l'obiettivo!). :wink:


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: giovedì 25 settembre 2008, 11:02 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 15 gennaio 2007, 21:54
Messaggi: 1872
Tipo di Astrofilo: Fotografo
GHISO983 ha scritto:
http://www.skylive.it/forum5/topic.asp?TOPIC_ID=8189
Mi sa che hai ragione tu, bisogna tirare e non di poco!

Eh si, quelle foto le conosco bene :lol: :lol: . Chiamo Ivaldo (che mi ha detto che mi presta le prolunghe per le prove) e domani sera (se non ci sono intoppi) faccio i test e ti saprò dire di più.

Ciao


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 41 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2, 3, 4, 5  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Bing [Bot] e 6 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010