1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è martedì 5 agosto 2025, 18:01

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 7 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Regole del forum


Ciao! Se devi postare una fotografia, uno scatto o un'immagine ricorda di caricare anche direttamente sul Forum la tua foto.
Questo per permettere a tutti quanti di vedere sicuramente, ora e in futuro, l'immagine postata
Qui trovi le istruzioni per il caricamento file: viewtopic.php?f=13&t=86546.



Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 10 messaggi ] 
Autore Messaggio
MessaggioInviato: mercoledì 24 settembre 2008, 12:05 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 22 febbraio 2006, 0:18
Messaggi: 789
Località: roma
Ciao a Tutti,
ho rispolverato degli ottimi Raw file e rielaborati con IRIS,
il CROP dell'immagine rende l'idea della qualità raggiunta....
sono molto soddisfatto davvero, merito dell'amico Mario Vivaldi che mi ha impartito lezioni sull'utilizzo di IRIS.
Vi consiglio di usarlo seguendo il tutorial di Jim Solomon i risultati che si ottengono sono di ben altro calibro rispetto ai vari registar, dss e surrogati vari....

Un saluto e buona luna nuova a tutti...
Christianhttp://forum.astrofili.org/userpix/265_dettaglio_Veil_1.jpg

_________________
cieli d'alta montagna a tutti!


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: mercoledì 24 settembre 2008, 12:09 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 9 febbraio 2006, 19:58
Messaggi: 8098
Località: Cesena (Fc)
morales ha scritto:
Vi consiglio di usarlo seguendo il tutorial di Jim Solomon i risultati che si ottengono sono di ben altro calibro


Davvero? :D :wink:

Ti ricordi che numeri hai messo nel comando asinh?
Io faccio come dice Solomon: 0.005 e 30..
Devo fare degli esperimenti.
Anche prima, in Composit, metto i suoi numeri: 3 1 1

ciao!

_________________
Immagine


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: mercoledì 24 settembre 2008, 12:17 
Non connesso

Iscritto il: lunedì 11 settembre 2006, 11:27
Messaggi: 1141
Località: Campania
Effettivamente è un SW molto potente, anche se ostico da utilizzare. Comunque credo che la qualità del cielo da cui hai ripreso e la bontà delle ottiche utilizzate abbiano dato il loro forte contributo :D


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: mercoledì 24 settembre 2008, 12:26 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 5 febbraio 2007, 17:46
Messaggi: 561
E se qualche persona gentile traducesse quello splendido tutorial in italiano?
C'è sempre qualcuno che in passato ha studiato solo il francese. :cry:
Non c'è più tempo per studiarlo.

Fateci sapere (credo di non essere l'unico).

Dario

_________________
2 PENTAX 75
2 C8 XLT
EQ6 PRO SW
SBIG ST4000XMC
SBIG ST4000XM


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: mercoledì 24 settembre 2008, 12:32 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 9 febbraio 2006, 19:58
Messaggi: 8098
Località: Cesena (Fc)
astrolab68 ha scritto:
E se qualche persona gentile traducesse quello splendido tutorial in italiano?


Fateci sapere (credo di non essere l'unico).

Dario


Basta seguire i comandi in neretto. Prometto che tradurrò i passi significativi del tutorial.

_________________
Immagine


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: mercoledì 24 settembre 2008, 12:44 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 5 febbraio 2007, 17:46
Messaggi: 561
Mi inginocchio al suo cospetto...

Dario

_________________
2 PENTAX 75
2 C8 XLT
EQ6 PRO SW
SBIG ST4000XMC
SBIG ST4000XM


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: mercoledì 24 settembre 2008, 12:52 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 7 giugno 2006, 10:00
Messaggi: 4815
Località: Ivrea (TO)
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Eh ho scoperto anche io da poco la guida..... una bibbia!
L'immagine è spetttacolare!

_________________
Roberto Pitetti - Il mio blog - La mia attrezzatura
Si dice che il minimo battito d’ali di una farfalla sia in grado di provocare un uragano dall’altra parte del mondo, non so se sia vero ma a me fa di sicuro perdere la guida....


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: mercoledì 24 settembre 2008, 13:19 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 22 febbraio 2006, 0:18
Messaggi: 789
Località: roma
Wow,

è si il SW non è certo user friendly ma seguendo i passi base del tutorial con un pò di prove ed una guida "fisica" magari all'inizio vedi l'amico Mario si rielaborano immagini come non mai!
Le stelle si arrotondano e non sono più quadretti ingrandendo anche tanto, il fondo cielo non ha più rumore, i colori magnifici e saturi e le stelle tuttwe colorate...inoltre i dettagli del soggetto non vengono annebbiati nella monnezzella che gli altri SW mediano assieme all'immagine finale.
davvero una rivoluzione.....e pensare che l'immagine è scattata con una reflex!

_________________
cieli d'alta montagna a tutti!


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: mercoledì 24 settembre 2008, 13:24 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 9 febbraio 2006, 19:58
Messaggi: 8098
Località: Cesena (Fc)
Nicola Montecchiari si è sbattuto inventando il suo PICTools. Trasforma i Pic in Tiff senza perdere nulla, per trasferirsi in Photoshop.
Personalmente gli devo molto: senza quel programmino non sarei mai passato ad Iris.

_________________
Immagine


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Traduzione iris
MessaggioInviato: mercoledì 24 settembre 2008, 16:33 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 5 febbraio 2007, 17:46
Messaggi: 561
Qualcuno l'aveva già fatto!!!

Tanti complimenti e grazie!!!

http://www.torredellestelle.net/iris/indice.htm

_________________
2 PENTAX 75
2 C8 XLT
EQ6 PRO SW
SBIG ST4000XMC
SBIG ST4000XM


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 10 messaggi ] 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 7 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010