1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è sabato 19 luglio 2025, 20:51

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 8 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Regole del forum


Ciao! Se devi postare una fotografia, uno scatto o un'immagine ricorda di caricare anche direttamente sul Forum la tua foto.
Questo per permettere a tutti quanti di vedere sicuramente, ora e in futuro, l'immagine postata
Qui trovi le istruzioni per il caricamento file: viewtopic.php?f=13&t=86546.



Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 19 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Gestione St-4 su seriale-usb
MessaggioInviato: martedì 20 giugno 2006, 13:02 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 15 febbraio 2006, 14:40
Messaggi: 1542
Località: Udine
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Ho qualche problema a far sentire la St-4 sulla Usb del portatile. Ho acquistato il solito cavetto e tutto funziona a meraviglia quando si tratta di controllare la montatura equatoriale, mentre non c'è verso di far sentire l'St-4, anche modificando il settaggio della porta :evil: .
Qualcuno mi può dare una mano?
Grazie e cordiali saluti.

_________________
Alex

"Abbassiamo le luci, riaccendiamo il cielo stellato"
www.cielobuio.org


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Gestione St-4 su seriale-usb
MessaggioInviato: martedì 20 giugno 2006, 13:20 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 15:35
Messaggi: 16952
Località: Dove mi portano le stelle
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
alphascorpio ha scritto:
Ho qualche problema a far sentire la St-4 sulla Usb del portatile. Ho acquistato il solito cavetto e tutto funziona a meraviglia quando si tratta di controllare la montatura equatoriale, mentre non c'è verso di far sentire l'St-4, anche modificando il settaggio della porta :evil: .
Qualcuno mi può dare una mano?
Grazie e cordiali saluti.

Mi spieghi quali problemi hai con esattezza?
Per la guida o per la visualizzazione?
Hai settato l'adattatore USB-Seriale come COM1?

_________________
Cieli sereni da Renzo
Immagine

Prima di un acquisto parallelo, pensateci - link

Il titolo del topic non è un optional. Usiamolo bene!


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: martedì 20 giugno 2006, 14:38 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 19:37
Messaggi: 11761
Località: Bergamo
Tipo di Astrofilo: Fotografo
mmm
ma quale cavetto si collega dalla seriale alla st4 senza adattatori?
Se non erro lavorano su tensioni diverse. Di solito c'è un relé box o un qualche accrocchio in mezzo mentre la connessione diretta da seriale si fa di solito con la presa della pulsantiera.
Sbaglio?

_________________
Strumentazione
Newton TS 6" - RC 8 GSO - MN 180/1000 Skywatcher - Zen schmidt camera 250 F/3
Simak 240/1310 Zen - Konus Vista arancione (acro 80/400) - SolarAlpha 120
Vixen NEXSXD - iOptron G70
Canon 450D - Magzero 9- QHY8L- Lodestar II - Moravian G3 6300


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: martedì 20 giugno 2006, 14:53 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 15:35
Messaggi: 16952
Località: Dove mi portano le stelle
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Pilolli ha scritto:
mmm
ma quale cavetto si collega dalla seriale alla st4 senza adattatori?
Se non erro lavorano su tensioni diverse. Di solito c'è un relé box o un qualche accrocchio in mezzo mentre la connessione diretta da seriale si fa di solito con la presa della pulsantiera.
Sbaglio?

Sbagli! :-)
Se hai la consolle dell'ST4 vedi che ci sono quattro prese su un lato:
Power
Relais
RS232 (o COM - non mi ricordo a mente cosa c'è scritto con esattezza)
Head
Nel manuale ci sono i vari collegamenti.
D'altra parte non tutti usavano l'ST4 per autoguida ma anche per riprendere.
Se non ci fosse stata la porta seriale come facevano a scaricare sul pc le immagini?
Fidati. Lo conosco abbastanza bene. :-)

_________________
Cieli sereni da Renzo
Immagine

Prima di un acquisto parallelo, pensateci - link

Il titolo del topic non è un optional. Usiamolo bene!


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: martedì 20 giugno 2006, 15:07 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 19:37
Messaggi: 11761
Località: Bergamo
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Chiedo scusa. Pensavo si stesse parlando una porta autoguida ST4 e non della console intera.
:)

_________________
Strumentazione
Newton TS 6" - RC 8 GSO - MN 180/1000 Skywatcher - Zen schmidt camera 250 F/3
Simak 240/1310 Zen - Konus Vista arancione (acro 80/400) - SolarAlpha 120
Vixen NEXSXD - iOptron G70
Canon 450D - Magzero 9- QHY8L- Lodestar II - Moravian G3 6300


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: martedì 20 giugno 2006, 15:15 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 15:35
Messaggi: 16952
Località: Dove mi portano le stelle
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Pilolli ha scritto:
Chiedo scusa. Pensavo si stesse parlando una porta autoguida ST4 e non della console intera.
:)

L'ST4 non funziona senza la consolle.

_________________
Cieli sereni da Renzo
Immagine

Prima di un acquisto parallelo, pensateci - link

Il titolo del topic non è un optional. Usiamolo bene!


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: martedì 20 giugno 2006, 15:53 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 19:37
Messaggi: 11761
Località: Bergamo
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Pensavo a connessione PC --> porta autoguida.
Non si chiama st4 anche lo standard per le porte autoguida?

_________________
Strumentazione
Newton TS 6" - RC 8 GSO - MN 180/1000 Skywatcher - Zen schmidt camera 250 F/3
Simak 240/1310 Zen - Konus Vista arancione (acro 80/400) - SolarAlpha 120
Vixen NEXSXD - iOptron G70
Canon 450D - Magzero 9- QHY8L- Lodestar II - Moravian G3 6300


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: martedì 20 giugno 2006, 16:14 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 15:35
Messaggi: 16952
Località: Dove mi portano le stelle
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Pilolli ha scritto:
Pensavo a connessione PC --> porta autoguida.
Non si chiama st4 anche lo standard per le porte autoguida?

Lo standard ST4 è quello che prevede in ingresso alla montatura una serie di relais che chiudono o aprono un contatto.
In effetti è proprio quello che l'ST4 fa. Chiude e apre contatti.
E proprio per questo lì'ST4 può essere adattato a qualsiasi montatura motorizzata semplicemente bypassando i pulsanti nel modo appropriato (l'ho fatto su una EQ6 standard e su una Vixen SPDX con MT1).

_________________
Cieli sereni da Renzo
Immagine

Prima di un acquisto parallelo, pensateci - link

Il titolo del topic non è un optional. Usiamolo bene!


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: mercoledì 21 giugno 2006, 16:42 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 17:12
Messaggi: 1764
Località: Torino
Serve a qualcosa - senza avere una camera ccd - la porta autoguida ST4 sul cavo seriale -> ingresso autoguida delle montature heq5/eq6 senza goto ?

il manuale dice poco e rimanda all'appendice della sez. synscan goto per l'interfaccia dei software planetari. Della funzione autoguida non ho trovato niente.


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Scusa se rispondo soltanto ora
MessaggioInviato: mercoledì 21 giugno 2006, 19:11 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 15 febbraio 2006, 14:40
Messaggi: 1542
Località: Udine
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Ciao Renzo.
Scusami se rispondo soltanto ora ma il lavoro non aspetta.
Il problema lo incontro quando cerco di collegare la testa al Pc: semplicemente non la sente, anche se ho settato COM1.
Ho tentato per un'intera serata di ottenere il collegamento, ma dal mio Pc portatile non c'è verso. A questo punto tirerò fuori il notebook vecchio che funzionava a meraviglia e aveva ancora la sua bella porta seriale...
Tanto mi occorre soltanto per monitorare l'accuratezza della guida.

_________________
Alex

"Abbassiamo le luci, riaccendiamo il cielo stellato"
www.cielobuio.org


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 19 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 8 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010