1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è mercoledì 23 luglio 2025, 20:54

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 15 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Regole del forum


Ciao! Se devi postare una fotografia, uno scatto o un'immagine ricorda di caricare anche direttamente sul Forum la tua foto.
Questo per permettere a tutti quanti di vedere sicuramente, ora e in futuro, l'immagine postata
Qui trovi le istruzioni per il caricamento file: viewtopic.php?f=13&t=86546.



Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 18 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: pleiadi lunedi 8 settembre
MessaggioInviato: domenica 14 settembre 2008, 15:39 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 12 settembre 2008, 13:01
Messaggi: 203
Località: Senigallia
Tipo di Astrofilo: Visualista
Dato che Danziger ha ancora il computer in manutenzione posto la foto delle pleiadi fatta lunedì scorso ed elaborata con dss da Corrado Di Noto.

La foto è la somma di 7 immagini con posa da 30", di 4 con posa 60" e di una con posa 90" + 4 dark da 30", ottenute con Skywatcher 80ED pro senza guida.http://forum.astrofili.org/userpix/4562_PLEIADI_FINALE_1.jpg

_________________
Scopos observer 80 su Vixen Porta
Binocolo Zeiss Jena 8x30


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: domenica 14 settembre 2008, 16:00 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 21:12
Messaggi: 4884
Località: Manfredonia
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Io non ne capisco molto , ma a parte la curvatura delle stelle ai bordi, cosa che si dovrebbe eliminare se non vado errato con un correttore/spianatore, l'immagine e' Buona secondo i miei gusti.

C'e' un lieve accenno di Nebulosita', ma credo che sia da aumentare il tempo di esposizione, e di Asa, per farne uscire maggiormente la nebulosita' sulle stelle.

Comunque ottima inizio...

Noto sol oun po di Vignettatura centrale, almeno mi sembra quella,
e per quell oche ne so, si elimina con un buon Flat, correggetemi se sbaglio..


Per il resto l'insreguimento e' ottimo , vista la breve durata del tempo di esposizione.

:wink:

_________________
IOptron iEQ45 PRO
MEADE ACF da 30cm.
Asi120-s +Asi 224 Mc.

Si riparte!!!!!

http://www.astrobin.com/users/AngeloGentile/


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: domenica 14 settembre 2008, 16:28 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 5 marzo 2008, 13:47
Messaggi: 16893
Località: Senigallia (AN)
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Grazie Valerio per aver postato la foto!

Se riesci posta anche il link alla versione di dimensioni più grandi!

Grazie anche a te Pippo per il commento :)

Si infatti la nebulosità si intravede appena, forse dovrei fare più pose o aumentare l'esposizione per tirarla fuori ancora di più!

Comunque siamo solo all'inizio di questa bella avventura e mi ritengo per ora molto soddisfatto di questi primi risultati!!
Oltretutto devo dire che questo 80ED è davvero bello, e di cromatismo mi sembra proprio non essercene!!

per il resto ci riproveremo senz'altro molto presto, sperando di migliorarsi ogni volta!!!! :)

cieli sereni!

Andrea

_________________
Tanta voglia e passione di ammirare l'universo che ci circonda!

Kosmos - Tre vite, la passione per il cielo, è il mio primo romanzo nel quale ho unito la divulgazione dell'astronomia alla narrativa contemporanea. Lo potete trovare in tutte le librerie e nei negozi online! Grazie per il supporto.


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: domenica 14 settembre 2008, 17:18 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 5 marzo 2008, 13:47
Messaggi: 16893
Località: Senigallia (AN)
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Non capisco perchè l'originale che ho qui sulla PS3 è più chiara e non vedo la vignettatura...ammesso che sia è quella che si vede in questa foto...invece la foto qui ridimensionata la vedo più scura, e si nota meglio la nebulosità nelle stelle...non capisco perchè :D

L'originale che ti ho mandato com'è valerio?
Non vorrei aver sbagliato ad inviarti il file :P


ciao!

_________________
Tanta voglia e passione di ammirare l'universo che ci circonda!

Kosmos - Tre vite, la passione per il cielo, è il mio primo romanzo nel quale ho unito la divulgazione dell'astronomia alla narrativa contemporanea. Lo potete trovare in tutte le librerie e nei negozi online! Grazie per il supporto.


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: domenica 14 settembre 2008, 17:25 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 5 marzo 2008, 13:47
Messaggi: 16893
Località: Senigallia (AN)
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
come non detto, le immagini sono identiche...è l'effetto di ridimensionamento che le rendeva leggermente differenti...infatti una volta salvata e vista a tutto schermo non ho notato alcuna differenza, quindi se riesci vale, posta anche quella a tutto schermo!!

ciao :)

_________________
Tanta voglia e passione di ammirare l'universo che ci circonda!

Kosmos - Tre vite, la passione per il cielo, è il mio primo romanzo nel quale ho unito la divulgazione dell'astronomia alla narrativa contemporanea. Lo potete trovare in tutte le librerie e nei negozi online! Grazie per il supporto.


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: domenica 14 settembre 2008, 18:20 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 12 settembre 2008, 13:01
Messaggi: 203
Località: Senigallia
Tipo di Astrofilo: Visualista
Vediamo se questa è meglio

http://img300.imageshack.us/my.php?imag ... aleek6.jpg

_________________
Scopos observer 80 su Vixen Porta
Binocolo Zeiss Jena 8x30


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: domenica 14 settembre 2008, 18:40 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 5 marzo 2008, 13:47
Messaggi: 16893
Località: Senigallia (AN)
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Va benissimo Valerio!

Ora aspetto qualche altro consiglio e suggerimento, perchè di strada da fare ne ho/abbiamo davvero ancora molta!!

Cieli sereni

Andrea

_________________
Tanta voglia e passione di ammirare l'universo che ci circonda!

Kosmos - Tre vite, la passione per il cielo, è il mio primo romanzo nel quale ho unito la divulgazione dell'astronomia alla narrativa contemporanea. Lo potete trovare in tutte le librerie e nei negozi online! Grazie per il supporto.


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: domenica 14 settembre 2008, 18:58 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 1 aprile 2008, 13:15
Messaggi: 1238
Località: bussolengo/migrante erbezzo/ritornato alla base
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Ciao Andrea
come ho già avuto modo di dirti ti ammiro moltissimo per la costanza e la passione che stai mettendo in questa avventura. Ti faccio i complimenti per l'immagine, mi pare la prima che tu fai a questo soggetto, ma che comunque fa parte del tuo inizio di repertorio. Concordo, però, sul fatto che hai bisogno di pose molto più lunghe per tirare fuori le caratteristiche del soggetto. M45 comincia ad alzarsi e sono sicuro che approfitterai di questo per farci vedere sicuri progressi. Continua così (e magari riprendi i tuoi splendidi racconti).
Cari saluti.

Geppe

_________________
"Nessuno può estinguere gli astropoeti"
"Viva gli astropoeti, vivi, morti, ma non certo estinti"


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: domenica 14 settembre 2008, 21:56 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 5 marzo 2008, 13:47
Messaggi: 16893
Località: Senigallia (AN)
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Graziw mille Geppe! :)

Avrò sicuramente modo di riprovarci nel fotografare M45 e spero di farlo presto, e riprenderò anche nel raccontarvi le mie serate, non appena riavrò il mio PC!! E' più di una settimana che ne sono senza e scrivere qui dalla PS3 non è proprio ilmassimo...ma almeno mipermette di continuare a frequentare il forum , che per me è ormai un punto di riferimento quotidiano!

Cieli sereni!!

Andrea

_________________
Tanta voglia e passione di ammirare l'universo che ci circonda!

Kosmos - Tre vite, la passione per il cielo, è il mio primo romanzo nel quale ho unito la divulgazione dell'astronomia alla narrativa contemporanea. Lo potete trovare in tutte le librerie e nei negozi online! Grazie per il supporto.


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: lunedì 15 settembre 2008, 13:48 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 7 giugno 2006, 10:00
Messaggi: 4815
Località: Ivrea (TO)
Tipo di Astrofilo: Fotografo
L'immagine è buona, ora occorre "solo" allungare i tempi. Cerca di arrivare ai 3 minuti, o comunque al massimo che ti è possibile.
Mischiare pose corte non è di giovamento.
Con un buon allineamento polare potrai allungare il tempo di esposizione.

ciao

_________________
Roberto Pitetti - Il mio blog - La mia attrezzatura
Si dice che il minimo battito d’ali di una farfalla sia in grado di provocare un uragano dall’altra parte del mondo, non so se sia vero ma a me fa di sicuro perdere la guida....


Top
  Profilo   WWW  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 18 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 15 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010