1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è domenica 3 agosto 2025, 22:44

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 6 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Regole del forum


Ciao! Se devi postare una fotografia, uno scatto o un'immagine ricorda di caricare anche direttamente sul Forum la tua foto.
Questo per permettere a tutti quanti di vedere sicuramente, ora e in futuro, l'immagine postata
Qui trovi le istruzioni per il caricamento file: viewtopic.php?f=13&t=86546.



Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 11 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: elaborare jpg con iris
MessaggioInviato: sabato 13 settembre 2008, 10:19 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 12 settembre 2008, 13:01
Messaggi: 203
Località: Senigallia
Tipo di Astrofilo: Visualista
Lunedì 8 settembre io e Danziger abbiamo approfittato della bella serata senza umidità per provare gli 80ini nuovi e per fare qualche foto. Dopo aver fallito qualche tentativo su giove abbiamo puntato le pleiadi, scattando diverse pose. Purtroppo non abbiamo impostato il formato RAW sulla digitale, quindi ora abbiamo le foto in jpg e non sappiamo come elaborarle con iris.
Esiste un tutorial che spiega come elaborare i jpg o dobbiamo aspettare un altra bella serata e ripetere tutto?

_________________
Scopos observer 80 su Vixen Porta
Binocolo Zeiss Jena 8x30


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: sabato 13 settembre 2008, 10:49 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 29 agosto 2006, 12:39
Messaggi: 1074
Località: Pisa
Tipo di Astrofilo: Fotografo
COn i jpg c'e' poco da fare: non puoi più calibrare con bias dark e flat perchè quella operazione devi categoricamente farla nel formato CFA.

Io rifarei tutto... niente di male, succede.

_________________
Gimmi
http://www.collectingphotons.com


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: sabato 13 settembre 2008, 11:43 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 12 settembre 2008, 13:01
Messaggi: 203
Località: Senigallia
Tipo di Astrofilo: Visualista
Me l'immaginavo ieri sera abbiamo fatto qualche prova dei comandi di iris ma non siamo riusciti a tirare fuori niente. Ora bisogna aspettare che passi la perturbazione atlantica

_________________
Scopos observer 80 su Vixen Porta
Binocolo Zeiss Jena 8x30


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: sabato 13 settembre 2008, 12:50 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 5 marzo 2008, 13:47
Messaggi: 16894
Località: Senigallia (AN)
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Mannaggia...la prossima volta le facciamo tutte in RAW le foto....anche se io le prime che avevo fatto le avevo fatte in JPEG+RAW quindi la macchina dovrebbe avermi fatto entrambi i formati...anche se poi cercando quest'ultimi non sono riuscito a trovarli...bha!!!

Riproveremo!!

Cieli sereni!!

_________________
Tanta voglia e passione di ammirare l'universo che ci circonda!

Kosmos - Tre vite, la passione per il cielo, è il mio primo romanzo nel quale ho unito la divulgazione dell'astronomia alla narrativa contemporanea. Lo potete trovare in tutte le librerie e nei negozi online! Grazie per il supporto.


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: sabato 13 settembre 2008, 12:51 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 5 marzo 2008, 13:47
Messaggi: 16894
Località: Senigallia (AN)
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
altra domanda....forse i Jpeg sipossono però elaborare o sommare con DSS?

ciao!!

_________________
Tanta voglia e passione di ammirare l'universo che ci circonda!

Kosmos - Tre vite, la passione per il cielo, è il mio primo romanzo nel quale ho unito la divulgazione dell'astronomia alla narrativa contemporanea. Lo potete trovare in tutte le librerie e nei negozi online! Grazie per il supporto.


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: sabato 13 settembre 2008, 13:21 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 29 agosto 2006, 12:39
Messaggi: 1074
Località: Pisa
Tipo di Astrofilo: Fotografo
se è per quello puoi sommarli anche in iris. li vonverti prima in pic, epoi ci lavori come fossero vere immagini!

_________________
Gimmi
http://www.collectingphotons.com


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: sabato 13 settembre 2008, 13:24 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 12 settembre 2008, 13:01
Messaggi: 203
Località: Senigallia
Tipo di Astrofilo: Visualista
Quindi si può fare la somma ma non togliere i dark e i flat. Bisognerà riprovarci

_________________
Scopos observer 80 su Vixen Porta
Binocolo Zeiss Jena 8x30


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: sabato 13 settembre 2008, 16:45 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 5 marzo 2008, 13:47
Messaggi: 16894
Località: Senigallia (AN)
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Perfettovalerio...proviamo a sommarle una delle prossime sere...!!

_________________
Tanta voglia e passione di ammirare l'universo che ci circonda!

Kosmos - Tre vite, la passione per il cielo, è il mio primo romanzo nel quale ho unito la divulgazione dell'astronomia alla narrativa contemporanea. Lo potete trovare in tutte le librerie e nei negozi online! Grazie per il supporto.


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: elaborare jpg con iris
MessaggioInviato: sabato 13 settembre 2008, 17:37 
Non connesso

Iscritto il: lunedì 27 agosto 2007, 12:22
Messaggi: 316
Località: Gallarate (VA)
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
event_horizon ha scritto:
Lunedì 8 settembre io e Danziger abbiamo approfittato della bella serata senza umidità per provare gli 80ini nuovi e per fare qualche foto. Dopo aver fallito qualche tentativo su giove abbiamo puntato le pleiadi, scattando diverse pose. Purtroppo non abbiamo impostato il formato RAW sulla digitale, quindi ora abbiamo le foto in jpg e non sappiamo come elaborarle con iris.
Esiste un tutorial che spiega come elaborare i jpg o dobbiamo aspettare un altra bella serata e ripetere tutto?


Una prova si potrebbe comunque fare.
Carichi tutte le imagini e le trasformi in formato .pic, con cui IRIs lavora mantenendo i colori.
Poi la sottrazione del dark e l'applicazione del flat le esegui dal menù preprocessing invece che da digital photo.
Il risultato non sarà ottimale, ma meglio che niente!
Se non ricordo male, però è meglio evitare il comando nomalize dark, che in questo caso sballa i colori, ma non ne sono sicurissimo.

Cieli sereni

Paolo


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: domenica 14 settembre 2008, 11:05 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 5 marzo 2008, 13:47
Messaggi: 16894
Località: Senigallia (AN)
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Mamma mia ragazzi per ora Iris per noi rimane davvero un gran casino...

Ci troviamo molto meglio con DSS, che fa quasi tutto da solo....certo magari non lo farà bene come con l'altro programma ma per iniziare credo che ci acconenteremo di DSS e andremo avanti con questo per un bel pezzo!!

Ieri abbiamo elaborato le nostre 11 pose di M45, grazie al nostro amico Corrado di Noto, e devo dire che il risultato non è niente male...

Se riesco dopo vi posto la foto, ma purtroppo non avendo il pc non sono sicuro di farcela, questa maledettissima PS3 senza Linux non supporta certe funzioni...è già tanto che riesco a navigare!!

cieli sereni!!

Andrea

_________________
Tanta voglia e passione di ammirare l'universo che ci circonda!

Kosmos - Tre vite, la passione per il cielo, è il mio primo romanzo nel quale ho unito la divulgazione dell'astronomia alla narrativa contemporanea. Lo potete trovare in tutte le librerie e nei negozi online! Grazie per il supporto.


Top
  Profilo   WWW  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 11 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 6 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010