1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è domenica 3 agosto 2025, 21:28

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 7 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Regole del forum


Ciao! Se devi postare una fotografia, uno scatto o un'immagine ricorda di caricare anche direttamente sul Forum la tua foto.
Questo per permettere a tutti quanti di vedere sicuramente, ora e in futuro, l'immagine postata
Qui trovi le istruzioni per il caricamento file: viewtopic.php?f=13&t=86546.



Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 5 messaggi ] 
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: AIUTO FLAT
MessaggioInviato: giovedì 11 settembre 2008, 15:14 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 9 febbraio 2006, 12:50
Messaggi: 92
Località: Fidenza (PR)
Ciao a tutti,
sto cercando di capire qualcosa sui fat e specialmente come si ottengono.
Ho letto qualcosa qua e la e ho fatto una prova che vorrei giudicaste.
Ho posizionato in fondo al paraluce del tele, un foglio di carta bianco immacolato e retroilluminato indirettamente con luce solare.
A questo punto ho scattato queste due foto
una a 1600 iso e 1/50sechttp://forum.astrofili.org/userpix/131_flat_1.jpg
una a 1600 iso e 1/200sec http://forum.astrofili.org/userpix/131_flat2_1.jpg
Mi chiedo ho fatto qualcosa che serve ?? e se no, come devo operar concretamente?
GRAZIEEEEEE..

_________________
E quindi uscimmo a riveder le stelle.
Cieli sereni e buon seeing a tutti!

http://xoomer.alice.it/astrolumik/


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: giovedì 11 settembre 2008, 15:18 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 15:35
Messaggi: 16958
Località: Dove mi portano le stelle
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Il flat (e ne devi fare un po' e non un solo scatto) deve essere effettuato con una esposizione tale da usare un terzo della dinamica. Diciamo che con l'esposimetro devi essere sottoesposto di almeno uno stop.
Ma deve essere ripreso con gli stessi ISO delle riprese e soprattutto con la stessa attrezzatura e con la stessa messa a fuoco. Per cui se vuoi farlo alla luce solare non devi togliere la fotocamera dal telescopio.
Inoltre, anche se ovvio, sia le riprese sia i dark e i flat devono essere ripresi in modalità raw

_________________
Cieli sereni da Renzo
Immagine

Prima di un acquisto parallelo, pensateci - link

Il titolo del topic non è un optional. Usiamolo bene!


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: giovedì 11 settembre 2008, 15:24 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 9 febbraio 2006, 12:50
Messaggi: 92
Località: Fidenza (PR)
Grazie, sei sempre molto presente,
ma allora dici che servono solo quelli fatti in formato RAV ?,di conseguenza anche le foto devono essere scattate solo con quel formato?

_________________
E quindi uscimmo a riveder le stelle.
Cieli sereni e buon seeing a tutti!

http://xoomer.alice.it/astrolumik/


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: giovedì 11 settembre 2008, 15:29 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 9 febbraio 2006, 12:50
Messaggi: 92
Località: Fidenza (PR)
mi avevi gia risposto alle domende, ma te ne faccio un'ultima,
I flat vanno poi sottratti alle riprese come i dark ? e quanti flat è bene utilizzare?
Grazie mille.

_________________
E quindi uscimmo a riveder le stelle.
Cieli sereni e buon seeing a tutti!

http://xoomer.alice.it/astrolumik/


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: giovedì 11 settembre 2008, 15:36 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 15:35
Messaggi: 16958
Località: Dove mi portano le stelle
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
I flat vanno divisi per le immagini di luminanza (i programmi lo fanno automaticamente). E' meglio farne almeno una decina e possibilmente in numero dispari. Poi si fa la mediana del risultato e si applica il flat
Programmi come deep sky stacker li prendono e applicano in automatico

_________________
Cieli sereni da Renzo
Immagine

Prima di un acquisto parallelo, pensateci - link

Il titolo del topic non è un optional. Usiamolo bene!


Top
  Profilo   WWW  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 5 messaggi ] 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 7 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010