1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è domenica 3 agosto 2025, 19:52

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 9 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Regole del forum


Ciao! Se devi postare una fotografia, uno scatto o un'immagine ricorda di caricare anche direttamente sul Forum la tua foto.
Questo per permettere a tutti quanti di vedere sicuramente, ora e in futuro, l'immagine postata
Qui trovi le istruzioni per il caricamento file: viewtopic.php?f=13&t=86546.



Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 7 messaggi ] 
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: M31 con un 6 cm
MessaggioInviato: venerdì 12 settembre 2008, 16:16 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 15:35
Messaggi: 16958
Località: Dove mi portano le stelle
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Non è l'immagine definitiva ma un work in progress.
Devo ancora gestire il fondo cielo, il nucleo della galassia e la luminanza.
Insomma di lavoro ce n'è molto da fare.
La foto è riscalata a 1/6 in larghezza mentre M110 è riscalata al 50%
Una volta ultimata la foto in jpg sarà circa 40 MB
Nel frattempo dategli un'occhiata e magari qualche ulteriore suggerimento per migliorarla, oltre a quanto ho già detto io
La foto è questa.
Si tratta di due notti di lavoro per 5 ore di posa complessive in subframe da 10 minuti l'uno.
1 ora di esposizioni l'ho buttata perché vi erano leggere velature che schiarivano il cielo.
Taka FS60c a f/6.2
Canon 40D non modificata a 800 ISO
Montatura G41Obs con autoguida st4 su 102 f/5

_________________
Cieli sereni da Renzo
Immagine

Prima di un acquisto parallelo, pensateci - link

Il titolo del topic non è un optional. Usiamolo bene!


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: venerdì 12 settembre 2008, 17:08 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 7 giugno 2006, 10:00
Messaggi: 4815
Località: Ivrea (TO)
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Ciao Renzo,
l'immagine è molto bella e si vede che senale ce n'è. Non mi piace molto l'elaborazione, vedo il cielo violetto e l'immagine mi sembra un pò spenta e poco contrastata. La rivedrei.

Poi secondo me, ma forse è solo una mia fissa, rende meglio ruotata di 180°.

_________________
Roberto Pitetti - Il mio blog - La mia attrezzatura
Si dice che il minimo battito d’ali di una farfalla sia in grado di provocare un uragano dall’altra parte del mondo, non so se sia vero ma a me fa di sicuro perdere la guida....


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: venerdì 12 settembre 2008, 17:32 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 15:35
Messaggi: 16958
Località: Dove mi portano le stelle
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Pite ha scritto:
Ciao Renzo,
l'immagine è molto bella e si vede che senale ce n'è. Non mi piace molto l'elaborazione, vedo il cielo violetto e l'immagine mi sembra un pò spenta e poco contrastata. La rivedrei.

Poi secondo me, ma forse è solo una mia fissa, rende meglio ruotata di 180°.
Confermi il mio pensiero. Infatti devo alzare un po' i livelli e ricalibrare e colori.
Comunque così piccola rende poco. A piena risoluzione non ci vuole un monitor ma uno schermo cinematografico.
E' "solo" 7500*5000 pixel.
:wink:
Per il discorso "rotazione" ti lascio con la tua fissa perché M110 l'ho sempre vista "sopra" e così la voglio lasciare. :lol:

_________________
Cieli sereni da Renzo
Immagine

Prima di un acquisto parallelo, pensateci - link

Il titolo del topic non è un optional. Usiamolo bene!


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: venerdì 12 settembre 2008, 17:37 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 8 maggio 2007, 11:52
Messaggi: 2860
Località: Mola di Bari
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Ma è il mio schermo, oppure ci sono delle righe orizzontali?
Per il resto, aspetto che l'elaborazione sia terminata..Ottimo insegiumento, però troppo blu..

Cieli sereni

_________________
Luciano Nicola Scaramuzzi

C'è chi ama osservare gli oggetti celesti e chi invece gli anelli di diffrazione, ma tutte le passioni sono legittime..[cit Marcopie]

Il mio blog: http://astrolucius.wordpress.com/


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: venerdì 12 settembre 2008, 18:54 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 5 marzo 2008, 13:47
Messaggi: 16894
Località: Senigallia (AN)
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
sembra anche a me un pò sul blu, ma per il resto la trovo davvero molto bella!

complimenti Renzo :)

_________________
Tanta voglia e passione di ammirare l'universo che ci circonda!

Kosmos - Tre vite, la passione per il cielo, è il mio primo romanzo nel quale ho unito la divulgazione dell'astronomia alla narrativa contemporanea. Lo potete trovare in tutte le librerie e nei negozi online! Grazie per il supporto.


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: venerdì 12 settembre 2008, 19:05 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 24 febbraio 2008, 12:23
Messaggi: 2224
Località: Caselle Torinese (TO), Aversa(ogni tanto)
Tipo di Astrofilo: Fotografo
molto bella, per me i colori sono belli già così, è voluto l'alone colorato intorno alle stelle più brillanti?
Comunque si vede l'esperienza!

_________________
Ero link77
Vixen VISAC VC200L - TS APO65Q - Moravian G2-8300 FW - la Gemini G42 Oservatory + ....in my backyard observatory
Galleria: http://www.flickr.com/photos/25471229@N06/collections/
http://www.astrobin.com/users/agostinognasso/


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: venerdì 12 settembre 2008, 19:48 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 15 gennaio 2007, 21:54
Messaggi: 1872
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Ciao Renzo, l'immagine promette molto bene, molti dettagli (pure su M110, alla faccia dei 6 cm !!!). I colori mi sembrano invece non molto azzeccati, vedo stelle viola, verde/ciano... direi che con la ripresa ci siamo mentre l'elaborazione va affinata (come hai detto tu "work in progress").
Hai un bel lavoro davanti ma anche un gran risultato.

Ciao


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 7 messaggi ] 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 9 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010