1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è domenica 3 agosto 2025, 20:07

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 2 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Regole del forum


Ciao! Se devi postare una fotografia, uno scatto o un'immagine ricorda di caricare anche direttamente sul Forum la tua foto.
Questo per permettere a tutti quanti di vedere sicuramente, ora e in futuro, l'immagine postata
Qui trovi le istruzioni per il caricamento file: viewtopic.php?f=13&t=86546.



Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 4 messaggi ] 
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: M42 prima prova con magzero MZ5-m
MessaggioInviato: giovedì 11 settembre 2008, 19:04 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 29 maggio 2008, 18:08
Messaggi: 462
Località: Carate Brianza
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Ciao ragazzi, finalmente mi è arrivata la tanto attesa autoguida 8) .
Dopo due serate di prove e fallimenti sono riuscito ad effettuare 6 scatti decenti, da 600 sec l'uno, successivamente mediate con 3 dark, nessun flat però (sono in procinto di costruire una flat box, seguendo il progetto di Renzo).

Ho dovuto utilizzare un filtro astronomik UHC-E taglia inquinamento luminoso, perchè da casa mia è davvero eccessivo(avessi più tempo per spostarmi :roll: ).

Il seeing era abbastanza buono, ma la trasparenza del cielo era pessima.

Questa è la foto:http://forum.astrofili.org/userpix/4266_orione_mod_copia_1.jpg

é stata croppata, perchè la vignettatura era davvero eccessiva(e si nota ancora), ed è stata ridotta tantissimo in un Jpeg(il file finale era di 70mb)

la foto è stata mediata con dss e ritoccata con ps2(prevalentemente con regolazione curve per canale e luminosità contrasto).

Gli strumenti utilizzati sono l'equinox 80 senza correttore e canon EOS 450d non modificata, filtro UHC-E, guidato dal c8 con magzero mz5-m, il tutto su montatura sw EQ6 pro.



Vi ringrazio per l'attenzione, e spero un giorno di riuscire a fare un uscita insieme a tutti voi :D .

_________________
Lorenzo.


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: giovedì 11 settembre 2008, 20:20 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 23 aprile 2007, 23:13
Messaggi: 3274
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Caro Lorenzo, hai scelto un soggetto difficile ed ancora fuori stagione...
Però dalla ripresa si evince che la MZ5-m lavora bene (l'immagine mi sembra ben inseguita), sulla nebulosa è difficile esprimere un giudizio netto, anche perchè con una reflex non modificata viene tagliata fuori buona parte dell'informazione contenuta in essa. Direi che hai evidenziato getti, filamenti, un buon dettaglio generale, mentre manca parte del colore, ed il nucleo è molto saturo. Ma trattandosi di una prima foto, il mio personale (e modestissimo) giudizio è più che positivo..


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: venerdì 12 settembre 2008, 6:50 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 5 marzo 2008, 13:47
Messaggi: 16894
Località: Senigallia (AN)
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Per essere ancora presto per questa nebulosa, devo dire che il risultato è già incoraggiante!!

Continua così!!

Andrea

_________________
Tanta voglia e passione di ammirare l'universo che ci circonda!

Kosmos - Tre vite, la passione per il cielo, è il mio primo romanzo nel quale ho unito la divulgazione dell'astronomia alla narrativa contemporanea. Lo potete trovare in tutte le librerie e nei negozi online! Grazie per il supporto.


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: venerdì 12 settembre 2008, 20:25 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 29 maggio 2008, 18:08
Messaggi: 462
Località: Carate Brianza
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Grazie ragazzi, sono contento che vi piaccia :D .

Per Roberto:
Lo so, devo modificare la mia canon, ma ho un dubbio :?:
Ho trovato la modifica del filtro ir-cut da ottica s.marco, e si evince che
con tale modifica potrei continuare ad usare la macchina anche di giorno.
Allora ho telefonato, per chiedere maggiori info, e mi è stato detto che
posso si utilizzarla di giorno ma applicando uno di quei filtri a clip.
Il problema è che i filtri a clip non vanno bene per tutti gli obiettivi,
per esempio per gli obiettivi EF-S , che hanno la parte intena più lunga
e quindi, andrebbero a sbattere contro la clip.
Ho esposto il problema a OSM, ma non mi hanno saputo rispondere.
Secondo te cosa mi conviene fare?
Lo so, la scelta migliore sarebbe di acquistare una 300d usata da
modificare, ma preferirei non spendere altri soldi.
Cosa mi consigli ?

Grazie infinite :D

Per Dazinger:
é si, è un pò presto, però ero ansioso di fotografarla, dato che l'anno
scorso non avevo questa strumentazione.
Ciao e grazie anche a te :D

_________________
Lorenzo.


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 4 messaggi ] 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 2 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
cron
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010