1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è domenica 3 agosto 2025, 16:41

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Bing [Bot] e 10 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Regole del forum


Ciao! Se devi postare una fotografia, uno scatto o un'immagine ricorda di caricare anche direttamente sul Forum la tua foto.
Questo per permettere a tutti quanti di vedere sicuramente, ora e in futuro, l'immagine postata
Qui trovi le istruzioni per il caricamento file: viewtopic.php?f=13&t=86546.



Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 2 messaggi ] 
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Consigli...
MessaggioInviato: martedì 9 settembre 2008, 15:02 
Non connesso

Iscritto il: venerdì 14 luglio 2006, 10:03
Messaggi: 291
Località: NON LO SO PIU' - L'Aquila
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Ciao a tutti...
Ieri sera ho deciso di fare le prime riprese (anche se non proprio le primissime) in tecnica LRGB su un soggetto "facile" come M27,e visto che c'ero ho provato a riprendere anche in Ha.

Dato che il mio sito osservativo e' moooooolto limitato, sono riuscito ad ottenere quanto segue:

L: 4x4 minuti binning 1x1
Ha: 3x10 minuti 1x1
RGB: 3x2 minuti binning2x2

CCD Starlight HX916 e tele di ripresa Astro-Tech 80 apogradato.


Ho fatto poi la sintesi LRGB classica ed un'altra in cui ho implementato il canale rosso sommando al canale R riscalato alla risoluzione giusta le riprese in Ha....

Non so se il procedimento ha un senso, ma il risultato mi e' sembrato interessante al di là delle mie evidenti carenze elaborative e delle misere integrazioni sul soggetto.
In particolare i dettagli rossi all'interno della nebulosa che vengono fuori in maniera prepotente, come giusto che sia.

Qual'e' di norma la tecnica piu' utilizzata in sintesi del genere?

Grazie dei consigli.
ciao, Max

http://forum.astrofili.org/userpix/682_m27_HALRGB_1.jpghttp://forum.astrofili.org/userpix/682_M27LRGB_1.jpg


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: giovedì 11 settembre 2008, 14:52 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 7 giugno 2006, 10:00
Messaggi: 4815
Località: Ivrea (TO)
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Non ti sò proprio cansigliare, non ho esperienza con ccd, comunque è una buona immagine.

_________________
Roberto Pitetti - Il mio blog - La mia attrezzatura
Si dice che il minimo battito d’ali di una farfalla sia in grado di provocare un uragano dall’altra parte del mondo, non so se sia vero ma a me fa di sicuro perdere la guida....


Top
  Profilo   WWW  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 2 messaggi ] 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Bing [Bot] e 10 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010