1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è domenica 3 agosto 2025, 16:40

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Bing [Bot] e 11 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Regole del forum


Ciao! Se devi postare una fotografia, uno scatto o un'immagine ricorda di caricare anche direttamente sul Forum la tua foto.
Questo per permettere a tutti quanti di vedere sicuramente, ora e in futuro, l'immagine postata
Qui trovi le istruzioni per il caricamento file: viewtopic.php?f=13&t=86546.



Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 17 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2  Prossimo
Autore Messaggio
MessaggioInviato: lunedì 8 settembre 2008, 22:07 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 7 dicembre 2006, 23:07
Messaggi: 8592
Località: Leiden, The Netherlands
In questo periodo grigio di insulti e rancori, guardando le foto di Danilo della Hale Bopp (grazie a SkyWalker per avermi messo la pulce... :) ), ho pensato a quante esperienze possano esserci dietro ogni foto. Ognuna di esse, anche se ritrae un oggetto lontano nel tempo e nello spazio, è una foto di un nostro momento della vita.

Ordunque, voi che potete fregiarvi a tutti gli effetti del titolo di "astrofotografi" :D, perché non ci raccontate la storia che c'è dietro la vostra foto più bella? Dove ovviamente "bella" può voler dire sofferta, oggettivamente o soggettivamente stupenda, può essere un caro ricordo di un certo momento della vostra vita, può essere una foto cui siete molto legati... Insomma, quella che, nel bene e nel male, avete stampata in testa.

Dai, che sono ghiotto di racconti sotto le stelle :D


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: lunedì 8 settembre 2008, 22:10 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 23:48
Messaggi: 1105
Località: Vico Equense (Na)
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Quando faro' la mia foto piu' bella ti sapro' rispondere ;)

_________________
Immagine


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: martedì 9 settembre 2008, 9:30 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 11 febbraio 2006, 12:43
Messaggi: 16149
Località: Milano
Tipo di Astrofilo: Visualista
E' una bella idea!
Raffaele Castellano ha scritto:
Quando faro' la mia foto piu' bella ti sapro' rispondere ;)

Descrivi la più bella fin'ora.

_________________
Il Cielo a domicilio
AstroMirasole

Newton: Barile 400/1830 mm; Obice 200/1650 mm; Bidoncino 114/1300 mm solarizzato. •• Rifrattori: Nano apo 80/480 mm; Milo acro 76/1400 mm; 60ino acro 60/700 mm. •• Catadiottrici: C8 xlt. •• Binocoli: Docter Aspectem 40x80 ED, William Optics 22x70 ED, Vixen Ultima 8x56, Nikon Action EX 16x50, Canon 10x30 IS II, Vortex Vanquish 8x26, Ibis Horus 5x25, Pentax Papilio 6,5x21, Orion 2x54.


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: martedì 9 settembre 2008, 9:38 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 9 febbraio 2006, 19:58
Messaggi: 8098
Località: Cesena (Fc)
Io posso descrivere solo il nostro sito osservativo-fotografico estivo:
siamo su un crinale, e verso sud-est c'è un "muro" di montagne.

In questo muro si forma una eco di un paio di secondi di delay. Sono sicuro che siano ancora incastonate tutte le mie parolacce, imprecazioni dovute al setup, agli aerei, all'apertura delle portiere della macchina (anche da me stesso, idiota suicida) ecc ecc..

Ho però finalmente risolto i problemi di setup ai quali non posso più dar colpa (grazie a Renzo, Ivaldo, Danilo, Renè Goerlich) :)

_________________
Immagine


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: martedì 9 settembre 2008, 9:43 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 16:41
Messaggi: 23667
la mia foto più bella è stata una M1 con la meade pictor (o forse con la Mx5C e chi si ricorda piu') al fuoco del rifrattore 150/1000.
era:
- fuori fuoco, e non di poco
- mossa, e non poco
- non elaborata
pero' era il mio primo "cervello" e soprattutto era la prima immagine che tiravo fuori da un ccd mio messo su un telescopio mio.

azz... scusate.. non avevo letto questo
Lead Expression ha scritto:
...
Ordunque, voi che potete fregiarvi a tutti gli effetti del titolo di "astrofotografi" ...

non c'entro niente io, allora :oops:


p.s.: sentimentalismi a parte non è che io potessi scegliere tra tante :D

_________________
qa'plà!
Radical chic certified


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: martedì 9 settembre 2008, 10:15 
Non connesso
Operatore Commerciale
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 20 marzo 2006, 11:20
Messaggi: 6843
Località: Milano
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Se per foto piu' bella s'intende quella che ha suscitato piu' emozioni, allora e' quando per la prima volta ho ripreso un oggetto e dopo 5 minuti di posa potevo gia' vederlo sul PC! Una rivoluzione!

_________________
SkyMonsters http://www.skymonsters.net
Blog http://skymonsters.wordpress.com/
"Le anime pure e riflessive sono proprio quelle che amano di più il colore" (John Ruskin, Le pietre di Venezia)
C'è sempre, in ogni passione, qualcuno che riesce a fare meglio di te. Ma rinunciare a perseguirla solo perchè non si è il migliore significa ignorare il valore e la soddisfazione del cammino intrapreso.


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: martedì 9 settembre 2008, 10:25 
Non connesso
Amministratore
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 10 febbraio 2006, 0:42
Messaggi: 27058
Località: 41°N 16°E
Tipo di Astrofilo: Visualista
Quella che ricordo con più gioia da quando ho la 350D è la prima posa fatta!!!
Un casino internazionale per mettere su il setup: avevo ordinato dal gentile Giuliano una serie di staffe/barre a cui dovevo applicare dei miei anelli dove mettere il takahashino, finalmente dotato dei suoi accessori base per andare a fuoco....
Il pacco era fermo a Bari all'SDA, la quale sede non sapevo dove cacchio fosse ubicata, ma comunque nella cittadella industriale....
Ho passato un giorno intero a girare, girare e rigirare...
Per farla breve torno a casa con il bottino, poco prima della serata astronomica aspetto l'amico Marvel e montiamo insieme l'ambaradan, speranzosi che tutte le viti, tutti i bulloni andassero ad hoc.
Tutto sembrava andare!!!!
Questa è la foto del setup scattata quella sera:
http://www.ar-dec.net/astroimg/strument ... foto06.jpg

Cosa faccio? Attacco la camera (ancora non modificata). Punto su M42. Ci guardiamo negli occhi (si, al buio) e ci diciamo: si pruont?? (sei pronto?)

Parte una posa di 90 secondi guidata a mano.

Finita la posa...si aspetta la rimozione del dark.
Si preme il tastino PLAY della canon....
Guardiamo la foto....

Ci abbracciamo e saltelliamo dicendo "SI! SI! SI!" :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol:

Come se il Bari avesse vinto la Coppa Uefa!!!!

In parole povere dopo anni di tentativi con la pellicola era, come dice Nicola, una rivoluzione riuscire ad acquisire con soli 90 secondi, e con una strumentazione proprio sudata tutta quella roba!

Per quanto riguarda le fotografie scattate e le emozioni, secondo me ogni foto cela dietro di sè una storia da raccontare, e ogni foto porta con sè un ricordo di una nottata. Fosse per me non mi fermerei a raccontare, ma capisco che chi sta leggendo si sarà pure rotto gli zebedei... :lol:

_________________
volpetta.com
Astrofilo sul campo dal 1997


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: martedì 9 settembre 2008, 10:29 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 16:41
Messaggi: 23667
cioè... hai guidato senza diagonale?!?!?!?

_________________
qa'plà!
Radical chic certified


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: martedì 9 settembre 2008, 10:35 
Non connesso
Amministratore
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 10 febbraio 2006, 0:42
Messaggi: 27058
Località: 41°N 16°E
Tipo di Astrofilo: Visualista
Si, e fotografato senza macchina fotografica!!!

Antò la foto è solo dimostrativa!!!!! :lol:
Certo che ho guidato con il diagonale!!!!

_________________
volpetta.com
Astrofilo sul campo dal 1997


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: martedì 9 settembre 2008, 10:37 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 16:41
Messaggi: 23667
davidem27 ha scritto:
Si, e fotografato senza macchina fotografica!!!

Antò la foto è solo dimostrativa!!!!! :lol:
Certo che ho guidato con il diagonale!!!!


no beh... sai com'è.... gli astrofili un po' masochisti sono :lol:

_________________
qa'plà!
Radical chic certified


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 17 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Bing [Bot] e 11 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010