1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è sabato 19 luglio 2025, 20:51

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 8 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Regole del forum


Ciao! Se devi postare una fotografia, uno scatto o un'immagine ricorda di caricare anche direttamente sul Forum la tua foto.
Questo per permettere a tutti quanti di vedere sicuramente, ora e in futuro, l'immagine postata
Qui trovi le istruzioni per il caricamento file: viewtopic.php?f=13&t=86546.



Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 12 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Due classici: M13 ed M51
MessaggioInviato: domenica 18 giugno 2006, 14:13 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 9 febbraio 2006, 8:36
Messaggi: 5085
Località: Cisterna di Latina
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Un paio di classiche anche per me, visto la penuria di serate buone in questo periodo... :?
Comunque ho dovuto riutilizzare il 114 SS dato che il C8 soffre troppo di riflessi vari dovuti ai lampioni tutt'intorno...
Stò per postare anche qualcosa sulla mia postazione di ripresa.
Saluti.
Gp.

http://forum.astrofili.org/userpix/121_M1317Giugno2006ED114SS_1.jpg

http://forum.astrofili.org/userpix/121_M5117Giugno2006JPEG_1.jpg


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: domenica 18 giugno 2006, 14:19 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 15:55
Messaggi: 10275
Località: Salento
complimenti Gp...
mi piacciono molto :)

ho una camera simile e fatico ad arrivare alla tua morbidezza (anche se le dovresti postare un po' meno compresse a mio avviso)

Come hai guidato?


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: domenica 18 giugno 2006, 14:23 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 17 aprile 2006, 15:19
Messaggi: 2295
Località: Cividino (BG)
Tipo di Astrofilo: Visualista
Belle!Complimenti! :D

_________________

Il cielo è blu sopra le nuvole, e non è poi così lontano...


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: domenica 18 giugno 2006, 14:26 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 9 febbraio 2006, 8:36
Messaggi: 5085
Località: Cisterna di Latina
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Che velocità Cris, grazie! :D

Uso lo star 2000 applicato ad Astroart3.

In genere preparo sempre solo una copia per il web, e non mi curo molto della compressione, metto solo massima qualità in Jpeg con photoshop.

Dimmi un pò: io considero sempre la durata della posa che imposto, ma in realtà le cose non vanno così con lo star 2000 vero?...nel senso che se espongo per 600 sec. in realtà la posa effettiva è 300 sec.....me lo confermi?....anche con astroart è così?

Un saluto.
Gp.

P.S. anche quando facevo foto di ritratti e paesaggio in B/N, amavo molto la morbidezza delle immagini a scapito del contrasto... :wink:


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: domenica 18 giugno 2006, 14:29 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 15:55
Messaggi: 10275
Località: Salento
Gp ha scritto:
Dimmi un pò: io considero sempre la durata della posa che imposto, ma in realtà le cose non vanno così con lo star 2000 vero?...nel senso che se espongo per 600 sec. in realtà la posa effettiva è 300 sec.....me lo confermi?....anche con astroart è così?



si esattamente...
in realtà sono pose da 300 sec su m51.

Immaginavo usassi lo star2000.Come?
l'angolino a sinistra e' un po' + chiaro.

Stai usando dei dark vecchi?

ad ogni modo sono belle :)

EDIT: unica critica e' la mancanza di flat che si nota su m51 :)


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: domenica 18 giugno 2006, 14:33 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 15:55
Messaggi: 10275
Località: Salento
ah ultima cosa....
le stelle sembrano elongate Nord-sud

In realtà non lo sono!
ti sei dimenticato di riscalarle!

riscala con x=799 (e y lo lasci uguale) e sei a posto :)
ciao


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: domenica 18 giugno 2006, 14:45 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 9 febbraio 2006, 8:36
Messaggi: 5085
Località: Cisterna di Latina
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Grazie per i consigli.
Il flat l'ho ripetuto "artificialmente" oggi, ma pur avendo diminuito la sporcizia, non l'ha eliminata del tutto!! :cry:

I dark li faccio ogni volta, anche questo, non ho particolari problemi.

Per le stelle ho notato un eccessivo difetto di trascinamento in declinazione, e mi pare che la vite senza fine dell'asse di dec. deve essere risistemata...
appena mi andrà inizierò lo smontaggi, non difficile, l'ho ià fatto, ma noioso :lol:

Ciao.
Gp.


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: domenica 18 giugno 2006, 14:47 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 15:55
Messaggi: 10275
Località: Salento
prova a riscalarle a 799...
vedrai che sara' tutto ok.

la mx716 non ha i pixel quadrati ;)


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: domenica 18 giugno 2006, 15:21 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 15:25
Messaggi: 7923
Località: Roma
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Belle, però vedo il fondo cielo un po chiaro, però ho paura che se provi a scurirlo, perdi la nitidezza del soggettto.

_________________
"A Los Angeles hai perso i tuoi privilegi..."


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: lunedì 19 giugno 2006, 15:19 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 7 giugno 2006, 10:00
Messaggi: 4815
Località: Ivrea (TO)
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Complimenti mi piacciono tantissime:
m51 sarà il mio prox soggetto

_________________
Roberto Pitetti - Il mio blog - La mia attrezzatura
Si dice che il minimo battito d’ali di una farfalla sia in grado di provocare un uragano dall’altra parte del mondo, non so se sia vero ma a me fa di sicuro perdere la guida....


Top
  Profilo   WWW  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 12 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 8 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010