1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è domenica 3 agosto 2025, 5:08

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Majestic-12 [Bot] e 3 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Regole del forum


Ciao! Se devi postare una fotografia, uno scatto o un'immagine ricorda di caricare anche direttamente sul Forum la tua foto.
Questo per permettere a tutti quanti di vedere sicuramente, ora e in futuro, l'immagine postata
Qui trovi le istruzioni per il caricamento file: viewtopic.php?f=13&t=86546.



Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 7 messaggi ] 
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: M17 M27
MessaggioInviato: domenica 7 settembre 2008, 10:13 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 9 febbraio 2006, 12:50
Messaggi: 92
Località: Fidenza (PR)
due foto di M17 e M27 fatte 10 giorni fa
C8 ridotto f4.5 HEQ5 SkyScan
posa di 75 sec 1600 iso non inseguito con Canon 350d
elaborate con Ps. Cosa ne dite ???
Grazie per commenti e consigli .
http://forum.astrofili.org/userpix/131_M17miky_1.jpg
http://forum.astrofili.org/userpix/131_M27miky_1.jpg[/img]

_________________
E quindi uscimmo a riveder le stelle.
Cieli sereni e buon seeing a tutti!

http://xoomer.alice.it/astrolumik/


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: domenica 7 settembre 2008, 12:29 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 5 luglio 2008, 20:57
Messaggi: 144
Mi piaciono, soprattutto la seconda per il colore della nebulosa, però le stelle sono mosse...
Complimenti comunque.
Cieli sereni bui pesti

_________________
Occhi e Konus Giant 20x80


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: domenica 7 settembre 2008, 17:18 
Ammazza come sono mosse, beh almeno te ci tenti io invece......
Come effettui l' autoguida?
Dal tuo nik non capisco se sei femminuccia o maschietto....
ciao Miriam


Top
     
 
 Oggetto del messaggio: Re: M17 M27
MessaggioInviato: domenica 7 settembre 2008, 18:50 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 23 aprile 2006, 22:02
Messaggi: 7738
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Lucky 51 ha scritto:
Cosa ne dite ???

Se desideri fare di meglio devi trovare il modo di guidare le pose così da poterle allungare. Inoltre puoi eseguire diverse pose dello stesso soggetto in modo da poterle sommare per migliorare il rapporto tra segnale e rumore.


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: domenica 7 settembre 2008, 19:13 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 5 marzo 2008, 13:47
Messaggi: 16894
Località: Senigallia (AN)
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Come inizio non c'è male!!

Ora cerca di seguire i consigli che ti hanno dato anche gli altri e vedrai che miglioramenti!! :)

ciao!!

Andrea

_________________
Tanta voglia e passione di ammirare l'universo che ci circonda!

Kosmos - Tre vite, la passione per il cielo, è il mio primo romanzo nel quale ho unito la divulgazione dell'astronomia alla narrativa contemporanea. Lo potete trovare in tutte le librerie e nei negozi online! Grazie per il supporto.


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: domenica 7 settembre 2008, 21:30 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 9 febbraio 2006, 12:50
Messaggi: 92
Località: Fidenza (PR)
Tanto per non dare vne speranze, beh .. sono maschietto.
Grazie per l'incoraggiamento e i consigli

_________________
E quindi uscimmo a riveder le stelle.
Cieli sereni e buon seeing a tutti!

http://xoomer.alice.it/astrolumik/


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: lunedì 8 settembre 2008, 0:02 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 30 gennaio 2008, 19:42
Messaggi: 550
Località: Pescantina - VR
Tipo di Astrofilo: Fotografo
ciao Lucky... sei sulla strada giusta!! come ti hanno già risposto in molti ora devi cominciare a migliorarti :lol:
la scaletta giusta per me sarebbe questa :
1 - comincia con la guida al telescopio così eviti di vederti le stelle strisciate
2 - fai pose più lunghe in modo da catturare più segnale
3 - fai un bel pò di pose così risolvi il problema rumore, poi vedrai tu se fotografare a 1600 ISO o magari abbassarti a 800 o 400.
4 - fai dark e flat utili da toglier i pixel colorati e il fenomeno della vignettatura.

ciao e buone prove :wink:


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 7 messaggi ] 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Majestic-12 [Bot] e 3 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010