1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è domenica 3 agosto 2025, 18:08

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 12 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Regole del forum


Ciao! Se devi postare una fotografia, uno scatto o un'immagine ricorda di caricare anche direttamente sul Forum la tua foto.
Questo per permettere a tutti quanti di vedere sicuramente, ora e in futuro, l'immagine postata
Qui trovi le istruzioni per il caricamento file: viewtopic.php?f=13&t=86546.



Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 4 messaggi ] 
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: prolunghe USB per CCD deepsky
MessaggioInviato: martedì 2 settembre 2008, 13:21 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 5 giugno 2006, 23:55
Messaggi: 696
Località: Darfo Boario Terme (BS) - Caserta
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Ciao,
il rigido e freddo inverno si avvicina e mi piacerebbe utilizzare delle prolunghe USB in modo da poter comandare le camere CCD, di ripresa e per la guida, direttamente dall'interno dell'appartamento senza spostare il PC. Non chiamatemi mollaccione ma dove vivo io credo che in inverno si scenda facilmente attorno ai -5.

Ricordo che in passato l'utilizzo di questo tipo di prolunghe (circa 5-6 m) veniva sconsigliato con le webcam a causa del loro elevato frame rate di cattura.
Con le CCD il problema non dovrebbe presentarsi. Si riprende con scatti ogni "tot" minuti e si guida con un frame rate non inferiore, nel mio caso, ad un secondo.

Eventualmente, le prolunghe sarebbero quelle comunemente utilizzate per le altre periferiche da PC?
Cosa mi dite, devo optare per la borsa termica?

_________________
Celestron C9,25 - Intes mK69 - SW 80 ED PRO - Quadrupletto TS APO65Q - Konus 20x80
EQ6 SkySkan Pro - HEQ5 pro
MagZero Mz-8 - MagZero Mz-5m - Vesta Philips


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: martedì 2 settembre 2008, 15:36 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 1 aprile 2008, 13:15
Messaggi: 1238
Località: bussolengo/migrante erbezzo/ritornato alla base
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Ciao Fabio
personalmente uso cavi di collegamento tra i 5 ed i 10 metri tra tele e pc e funziona tutto perfettamente. D'inverno è una pacchia, perchè il tele è fuori anche ai -5 ed io sono dentro a +22. Io collego il Meade 14 con Sbig STL11000 e SW90 con DMK31 per la guida. Con quest'ultima riprendo anche i filmati planetari. Il mio socio-amico ENRICO, presto ingegnere informatico, mi dice che fino a 15 metri non ci dovrebbero essere problemi. I cavi me li faccio fare su misura.
Cari saluti.

Geppe

_________________
"Nessuno può estinguere gli astropoeti"
"Viva gli astropoeti, vivi, morti, ma non certo estinti"


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: martedì 2 settembre 2008, 16:23 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 9 febbraio 2006, 8:36
Messaggi: 5085
Località: Cisterna di Latina
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Ciao Fabio.
Io ho circa 8-9 mt tra la colonna e la postazione computer dentro la cantina.
Uso una prolunga normale da 5 mt e a metà strada è collegata una prolunga USB amplificata. Nessun problema fino ad ora tranne che ultimamente si inceppava il pc. Ho provveduto allora a dotarmi di un Hub alimentato e sembra aver risolto, anche se ho qualche prova da rifare quando connetto Ascom su C.du Ciel. Comunque le ultime volte è filato tutto liscio senza disturbi e inceppamenti. Ormai è un annetto che vado avanti così :wink:
Gp.

_________________
RC 10"
Gemini G41field
SX AO-LF
Lodestar+FW+
Moravian G2 4000


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: mercoledì 3 settembre 2008, 9:04 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 5 giugno 2006, 23:55
Messaggi: 696
Località: Darfo Boario Terme (BS) - Caserta
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Grazie molte per le conferme.
Credo che mi attrezzerò anche io in questa direzione.

Ciao

_________________
Celestron C9,25 - Intes mK69 - SW 80 ED PRO - Quadrupletto TS APO65Q - Konus 20x80
EQ6 SkySkan Pro - HEQ5 pro
MagZero Mz-8 - MagZero Mz-5m - Vesta Philips


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 4 messaggi ] 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 12 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010