1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è sabato 2 agosto 2025, 22:04

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 15 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Regole del forum


Ciao! Se devi postare una fotografia, uno scatto o un'immagine ricorda di caricare anche direttamente sul Forum la tua foto.
Questo per permettere a tutti quanti di vedere sicuramente, ora e in futuro, l'immagine postata
Qui trovi le istruzioni per il caricamento file: viewtopic.php?f=13&t=86546.



Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 7 messaggi ] 
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: IC 5146 Newton SW250
MessaggioInviato: giovedì 28 agosto 2008, 16:20 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 11 febbraio 2006, 19:51
Messaggi: 840
Località: monferrato
Ciao ragazzi,
Ieri sera, da casa ho effettuato 23 pose da 6 minuti con il Newton cinesone e la 350D mod.
15 dark e 9 flat

http://forum.astrofili.org/userpix/189_IC5146_1.jpg

al Newton ormai applico sempre il correttore di coma Baader che mi sembra faccia il suo lavoro abbastanza bene.

come vi sembra?

Ciao

Paolo

_________________
http://www.cielodelmonferrato.it

...gradirei un po' di silenzio !

Quousque tandem abutere,"Caligola" patientia nostra?


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: giovedì 28 agosto 2008, 16:24 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 5 marzo 2008, 13:47
Messaggi: 16894
Località: Senigallia (AN)
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Mi sembra un pò sul rosso ma davvero molto bella :)

ciao!

_________________
Tanta voglia e passione di ammirare l'universo che ci circonda!

Kosmos - Tre vite, la passione per il cielo, è il mio primo romanzo nel quale ho unito la divulgazione dell'astronomia alla narrativa contemporanea. Lo potete trovare in tutte le librerie e nei negozi online! Grazie per il supporto.


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: giovedì 28 agosto 2008, 16:49 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 23:43
Messaggi: 2443
Località: Ravenna
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Considerato l'uso della DSLR è una buona foto, attualmente è troppo violacea e un pelo troppo rumorosa, forse hai anche avuto un leggero problema di fuoco, ottimizzando questi parametri otterrai una super immagine.


Ultima modifica di Giovanni Cortecchia il giovedì 28 agosto 2008, 17:28, modificato 1 volta in totale.

Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: giovedì 28 agosto 2008, 16:56 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 11 febbraio 2006, 19:51
Messaggi: 840
Località: monferrato
Giovanni Cortecchia ha scritto:
Considerato l'uso della DSLR è una buona foto, attualmente è troppo violacea e un pelo troppo rumorosa, forse hai anche avuto un leggero problema di fuoco, ottimizzando questi parametri otterrai una super immagine.


Ciao Giovanni,
in effetti la messa a fuoco non mi sembra il massimo, ma penso che durante la sessione delle pose, la temperatura che scendeva sensibilmente abbia fatto il suo effetto.
Per il colore siamo alle solite: evidentemente il mio notebook ha lo schermo che rende i colori più morbidi e meno evidenti, e questo mi trae in inganno.

ciao

Paolo

_________________
http://www.cielodelmonferrato.it

...gradirei un po' di silenzio !

Quousque tandem abutere,"Caligola" patientia nostra?


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: giovedì 28 agosto 2008, 17:05 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 23:43
Messaggi: 2443
Località: Ravenna
Tipo di Astrofilo: Fotografo
superpolaris ha scritto:
Giovanni Cortecchia ha scritto:
Considerato l'uso della DSLR è una buona foto, attualmente è troppo violacea e un pelo troppo rumorosa, forse hai anche avuto un leggero problema di fuoco, ottimizzando questi parametri otterrai una super immagine.


Ciao Giovanni,
in effetti la messa a fuoco non mi sembra il massimo, ma penso che durante la sessione delle pose, la temperatura che scendeva sensibilmente abbia fatto il suo effetto.
Per il colore siamo alle solite: evidentemente il mio notebook ha lo schermo che rende i colori più morbidi e meno evidenti, e questo mi trae in inganno.

ciao

Paolo


Hai mai provato a calibrare il Notebook?

Immagino che trovare il fuoco con le DSLR non sia semplicissimo.


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: giovedì 28 agosto 2008, 17:35 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 11 febbraio 2006, 19:51
Messaggi: 840
Località: monferrato
Ho riprovato ad elaborare, come sembra questa?

http://forum.astrofili.org/userpix/189_IC5146_Cocoon_1.jpg

Paolo

_________________
http://www.cielodelmonferrato.it

...gradirei un po' di silenzio !

Quousque tandem abutere,"Caligola" patientia nostra?


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: giovedì 28 agosto 2008, 17:57 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 23:43
Messaggi: 2443
Località: Ravenna
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Ciao, è sparita la dominante precedentemente presente ma credo vi sia una discreta carenza di pose, il tutto rimane troppo monocromatico, credo si debba integrare molto di più, naturalmente dipende dal risultato che ti sei prefisso di voler raggiungere, potrebbe essere già OK così, la nebulosa è ben presente ed il colore ha perso la dominante violacea.


Top
  Profilo   WWW  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 7 messaggi ] 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 15 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010