1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è domenica 3 agosto 2025, 9:45

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 8 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Regole del forum


Ciao! Se devi postare una fotografia, uno scatto o un'immagine ricorda di caricare anche direttamente sul Forum la tua foto.
Questo per permettere a tutti quanti di vedere sicuramente, ora e in futuro, l'immagine postata
Qui trovi le istruzioni per il caricamento file: viewtopic.php?f=13&t=86546.



Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 5 messaggi ] 
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Doppio ammasso del perseo
MessaggioInviato: domenica 31 agosto 2008, 15:05 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 5 marzo 2008, 13:47
Messaggi: 16894
Località: Senigallia (AN)
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Ecco un paio di immagini del doppio ammasso del Perseo, non rielaborate, quindi così come sono uscite dalla macchina digitale!

Naturalmente la configurazione è sempre quella:

Canon EOS 400 D su Rifrattore Skywatcher 120/600, pose da 30"

http://images4.fotoalbum.alice.it/v/www ... 013-or.jpg

http://images1.fotoalbum.alice.it/v/www ... 014-or.jpg


Io continuo a vederle troppo scure sul mio monitor...bho, sullo schermo della digitale e sulla TV HD sono decisamente più belle...fatemi sapere come le vede voi!!

ciao :)

_________________
Tanta voglia e passione di ammirare l'universo che ci circonda!

Kosmos - Tre vite, la passione per il cielo, è il mio primo romanzo nel quale ho unito la divulgazione dell'astronomia alla narrativa contemporanea. Lo potete trovare in tutte le librerie e nei negozi online! Grazie per il supporto.


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: domenica 31 agosto 2008, 15:07 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 2 marzo 2007, 20:46
Messaggi: 1289
Località: Milano-Viterbo
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Non male, assolutamente non male...soprattutto sono ben inseguite, anche se l'esposizione non è poi lunghissima. Prova a integrare ancora più pose e a dare un tocco d'elaborazione!

L'unica cosa...c'è un cromatismo allucinante :wink:

Ciao, Andrea!

_________________
Andrea.
Non ho più il fisico! ..... Come disse la madre di Galileo quando il figlio se ne andò di casa!!!

Strumentazione:
-Orion Optics VX10 - Sky-Watcher 80ED - RPOptix Odissy 11X70
-Sky-Watcher AZ-EQ6 GT
-Oculari 4.7, 5, 8.8, 14, 21, 27 e 30 mm - Barlow Orion APO 2X - Televue Powermate 5X - Torretta Binoculare MaxBright
-Star Analyzer - UHC - UHC-S - OIII - SkyGlow - Pro Planet 742 - Astronomik L-RGB - LPS-P2
-ASI120MM - DMK21 - Canon EOS1100D mod. Baader


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: domenica 31 agosto 2008, 15:13 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 5 marzo 2008, 13:47
Messaggi: 16894
Località: Senigallia (AN)
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Andrea Colagrossi ha scritto:
Non male, assolutamente non male...soprattutto
L'unica cosa...c'è un cromatismo allucinante :wink:

Ciao, Andrea!



Grazie :D

Per il cromatismo lo so, purtroppo il telescopio è quello che è!!

Mi ci dovrò e vi ci dovrete abituare eheh!! :D

ciao!!

_________________
Tanta voglia e passione di ammirare l'universo che ci circonda!

Kosmos - Tre vite, la passione per il cielo, è il mio primo romanzo nel quale ho unito la divulgazione dell'astronomia alla narrativa contemporanea. Lo potete trovare in tutte le librerie e nei negozi online! Grazie per il supporto.


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: domenica 31 agosto 2008, 15:14 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 21:12
Messaggi: 4884
Località: Manfredonia
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Perche non utilizzi un Filtro : Fringe-Killer da 2".

Ti riporto quello che dice di questo filtro.

Filtri Fringe-Killer
Il filtro BAADER Fringe Killer riduce al minimo l'alone bluastro che circonda gli oggetti osservati, in modo simile ad un filtro Minus-Violet, mantenendo allo stesso tempo un piacevole bilanciamento dei colori. Questo sofisticato accessorio ottico consentirà ad un rifrattore economico di raggiungere alti ingrandimenti senza degradazione delle immagini. Le prestazioni ottenibili sono paragonabili a quelle degli aggiuntivi ottici composti da lenti correttrici, ma ad un costo 20 volte inferiore!


A me e' stato consigliato di abbinare pe ril momento in mancanza di questo filtro, un Filtro Giallo+IR_CUT, x attenuare il cromatismo eccessivo.

Infine una bella Autoguida, e uno stazionamento migliore della montatura gioverebbero all'inseguimento.

Pe ril moemnto, in seguito potresti far modificare la Canon x un segnale decisamente piu' reale.

Ciao.

_________________
IOptron iEQ45 PRO
MEADE ACF da 30cm.
Asi120-s +Asi 224 Mc.

Si riparte!!!!!

http://www.astrobin.com/users/AngeloGentile/


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: domenica 31 agosto 2008, 15:14 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 5 marzo 2008, 13:47
Messaggi: 16894
Località: Senigallia (AN)
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Ah, non so bene che programmi usare, sia per integrare varie pose, che per rielaborare le immagini...

Ci sono programmi gratuiti in tal senso??

ciao! :)

_________________
Tanta voglia e passione di ammirare l'universo che ci circonda!

Kosmos - Tre vite, la passione per il cielo, è il mio primo romanzo nel quale ho unito la divulgazione dell'astronomia alla narrativa contemporanea. Lo potete trovare in tutte le librerie e nei negozi online! Grazie per il supporto.


Top
  Profilo   WWW  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 5 messaggi ] 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 8 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010