1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è sabato 2 agosto 2025, 22:01

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 16 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Regole del forum


Ciao! Se devi postare una fotografia, uno scatto o un'immagine ricorda di caricare anche direttamente sul Forum la tua foto.
Questo per permettere a tutti quanti di vedere sicuramente, ora e in futuro, l'immagine postata
Qui trovi le istruzioni per il caricamento file: viewtopic.php?f=13&t=86546.



Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 9 messaggi ] 
Autore Messaggio
MessaggioInviato: domenica 24 agosto 2008, 8:57 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 9 febbraio 2006, 16:37
Messaggi: 1515
Località: Verona
Comicio a pubblicare le molte immagini che ho da elaborare sul PC :wink: .
Questa immagine è del gruppo nebulare della Velo:
http://pedro2005.blogspot.com/2008/08/n ... cigno.html
Da casa mia e con le temperature estive mi sembra un buon risultato.
Impressioni sempre gradite, grazie. :D
Ciao :wink:

_________________
Il mio spazio web:
http://pedro2005.blogspot.com/


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: domenica 24 agosto 2008, 9:29 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 9 settembre 2007, 11:49
Messaggi: 739
Località: mantova
il grande campo del cigno è sempre una visione bellissima!l'unico appunto che mi permetto è di togliere solo un filo di rosso ma è solo questione di gusto personale.
come ti trovi col filtro clip dal cielo inquinato?

_________________
"del paradiso adoro il clima...dell'inferno ....la compagnia"




orion eq6 sky scan
taka tsa 102
vixen vmc 110l
eos 300d mod.
canon eos 350d
mag zero mz5
e tre pastiglie di Viagra sempre in tasca...


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: domenica 24 agosto 2008, 10:08 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 26 aprile 2006, 22:19
Messaggi: 3045
Località: VI
Tipo di Astrofilo: Fotografo
caspita che bella pedro!
complimenti davvero.
appena sto meglio il piede la provo anche io :|

_________________

http://500px.com/davemarzotto/photos
[color=#0000FF][cerco autostar 494]

[/color]


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: domenica 24 agosto 2008, 10:31 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 1 giugno 2006, 9:04
Messaggi: 2238
Località: Valmadrera (LC)
Tipo di Astrofilo: Fotografo
E' sempre un bel vedere con le tue foto, forse un po' incolori le stelle di campo, non riesci a recuperare la saturazione sulle stelle (o proteggerl e nel passaggio in cui la perdi) ?

Ad ogni modo una bella ripresa, proprio ieri sera ci stavo "remando" dentro in visuale con gli astrofili di Lecco in una serata pubblica, avrebbe fatto comodo la tua bella spiegazione perchè mi hanno chiesto un sacco di numeri che mi rifiuto di ricordare a memoria... sigh.

Bella pedro, ciao. paolo

_________________
... a young dingo ...
OVM Osservatorio ValMalenco ... http://www.cieloinvalmalenco.it
Gruppo Astrofili DeepSpace ... http://www.deepspace.it


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: domenica 24 agosto 2008, 10:34 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 26 aprile 2006, 22:19
Messaggi: 3045
Località: VI
Tipo di Astrofilo: Fotografo
con il mak 90 ti trovi bene in guida? thanks

_________________

http://500px.com/davemarzotto/photos
[color=#0000FF][cerco autostar 494]

[/color]


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: domenica 24 agosto 2008, 11:23 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 5 marzo 2008, 13:47
Messaggi: 16894
Località: Senigallia (AN)
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Bella davvero Pedro, morbida e vellutata...e i colori giusti al posto giusto...mi piace da matti :)

_________________
Tanta voglia e passione di ammirare l'universo che ci circonda!

Kosmos - Tre vite, la passione per il cielo, è il mio primo romanzo nel quale ho unito la divulgazione dell'astronomia alla narrativa contemporanea. Lo potete trovare in tutte le librerie e nei negozi online! Grazie per il supporto.


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: domenica 24 agosto 2008, 12:38 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 22 maggio 2007, 22:37
Messaggi: 2914
Località: Valeggio sul Mincio VR
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Ciao Pedro
E il Sigma ha mietuto un'altra vittima :wink: Secondo me conviene sempre usarlo però al massimo entro i 250mm perchè a 300 le stelle cominciano ad allungarsi un po' troppo, che dici? Bella lente davvero, e sempre belle le foto che posti.

_________________
saluti, Andrea

http://bricioledicielo.blogspot.com/


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: lunedì 25 agosto 2008, 11:04 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 25 ottobre 2006, 14:31
Messaggi: 1544
Tipo di Astrofilo: Fotografo
E pensare, Follo, che 4 anni fa con la ST-10XME riuscivo a stento ad ottenere qualcosa di simile. Certo è che la tecnologia e le tecniche elaborative stanno facendo passi imprevedibili. Non mi meraviglierei più se entro un decennio le ccd raffreddate amatoriali sparissero dal mercato.

Gianni

_________________
http://www.astrogb.com


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: lunedì 25 agosto 2008, 17:31 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 9 febbraio 2006, 16:37
Messaggi: 1515
Località: Verona
Grazie a tutti per gli interventi, li tengo sempre in massima considerazione. Un pò di risposte sparse...

Il filtro Astronomik UHC-E clip è obligatorio se si fotografa in parallelo con l'obbiettivo, perchè altre soluzioni creano vignettature incredibili, accentuate dall'IL del mio sito.

Il rosso l'ho lasciato perchè effettivamente siamo in piena Via Lattea.

Con il mak sui campi larghi mi ytrovo bene, anche se la focale è eccessiva e non si vedono molte stelle con la webcam per l'autoguida.
Lo uso perchè è leggero ed ha sempre il Witty One Baader montato in parallelo.

Il Sigma al massimo l'ho usato a 250mm di focale non ho mai provato i 300mm... per ora.

Per la saturazione... solitamente cerco di far risaltare il soggetto dal fondo cielo, e purtroppo il dazio è un calo di saturazione.
L'altra versione non ho fatto questo passaggio ed i colori sono più vivi.

Gianni ti ringrazio per il tuo intervento...

Ciao e grazie ancora :wink:

_________________
Il mio spazio web:
http://pedro2005.blogspot.com/


Top
  Profilo   WWW  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 9 messaggi ] 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 16 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010