1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è sabato 19 luglio 2025, 20:51

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 8 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Regole del forum


Ciao! Se devi postare una fotografia, uno scatto o un'immagine ricorda di caricare anche direttamente sul Forum la tua foto.
Questo per permettere a tutti quanti di vedere sicuramente, ora e in futuro, l'immagine postata
Qui trovi le istruzioni per il caricamento file: viewtopic.php?f=13&t=86546.



Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 35 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2, 3, 4  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Velo Est - NGC6992
MessaggioInviato: venerdì 16 giugno 2006, 20:57 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 6 febbraio 2006, 11:53
Messaggi: 1148
Località: LESMO(MI)
Ad un anno dalla mia prima ripresa bn in Ha di
questo soggetto , sono riuscito ( almeno spero )
a completare i dati colore mancanti.

La ripresa Ha e' stata effettuata a giugno dello scorso anno
con l'FLT110 aperto a F6.5 mediante 3 pose da 1 ora ciascuna.

Il colore e' stato ripreso stanotte con lo stesso strumento , ma
aperto a F5.2 ( riduttore/spianatore) e consta di 6 pose
da 10 minuti per ciascun canale RGB.

il cielo e' il solito e si vede:)

http://forum.astrofili.org/userpix/11_packed_velo_c_1.jpg

_________________
Cieli Sereni a Tutti
Franco
-------------------------------------------
http://www.franco-sgueglia.com


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: venerdì 16 giugno 2006, 20:59 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 15:25
Messaggi: 7923
Località: Roma
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Neanche finisco di caricarla, bellissima!

_________________
"A Los Angeles hai perso i tuoi privilegi..."


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: venerdì 16 giugno 2006, 21:07 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 17 aprile 2006, 15:19
Messaggi: 2295
Località: Cividino (BG)
Tipo di Astrofilo: Visualista
:shock: :shock:
Wow...

_________________

Il cielo è blu sopra le nuvole, e non è poi così lontano...


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: venerdì 16 giugno 2006, 21:30 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 15:35
Messaggi: 16952
Località: Dove mi portano le stelle
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Eccellente ma migliorabile riprendendo nuovamente il canale b perché un po' troppo diffuso.
Dai che puoi farcela. :-)

_________________
Cieli sereni da Renzo
Immagine

Prima di un acquisto parallelo, pensateci - link

Il titolo del topic non è un optional. Usiamolo bene!


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: venerdì 16 giugno 2006, 21:34 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 6 febbraio 2006, 11:53
Messaggi: 1148
Località: LESMO(MI)
Renzo_Del_Rosso ha scritto:
Eccellente ma migliorabile riprendendo nuovamente il canale b perché un po' troppo diffuso.
Dai che puoi farcela. :-)


e' confuso si :)

completamente confuso con il fondo cielo , a braccetto
con il canale verde!

_________________
Cieli Sereni a Tutti
Franco
-------------------------------------------
http://www.franco-sgueglia.com


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: venerdì 16 giugno 2006, 21:57 
Non connesso
Operatore Commerciale
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 3 marzo 2006, 9:44
Messaggi: 36
Località: Roma
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Ciao Franco, Bellissima, quoto Renzo.

Ciao Gianluca


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: venerdì 16 giugno 2006, 22:13 
Non connesso

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 17:41
Messaggi: 38
Bravo Franco.
Complimenti

M.


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: venerdì 16 giugno 2006, 22:35 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 21:12
Messaggi: 4884
Località: Manfredonia
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Ma!!!..al mia domanda e' la seguente Franco!!..: ma quando riprendi col tuo telescopio quest parte di cielo, non la vedi attravero l'oculare?...o la
noti solo quando vai a sommare,o altro?...Grazie per una eventuale risposta..spero di essere stato ciaro.. :)


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: venerdì 16 giugno 2006, 22:54 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 6 febbraio 2006, 11:53
Messaggi: 1148
Località: LESMO(MI)
Grazie a tutti ,

ciao Pippo ,

certo che sei stato chiaro.

Purtroppo dal sito dal quale riprendo e' realmente difficile ( leggi impossibile ) osservare quello che riprendo .
Abito in provincia di Milano , in un paese verso le campagne della
Brianza . Le luci di Milano , ma anche quelle vicine, spesso
assieme all'umidità onnipresente formano una cortina impenetrabile
per l'occhio e quando , raramente , ci sono serate trasparenti
c'e' quasi sempre una bella luna piena a schiarire tutto e , naturalmente, un pessimo seeing.

Ho una stazione remotata , per cui controllo l'immagine che sto per riprendere attraverso il monitor del computer .
La sensibilità della camera che uso e i filtri (Ha in questo caso) mi consentono di intravedere i contorni di quasi tutti gli oggetti che vado a riprendere anche con solo un secondo di esposizione.
Pe oggetti piu luminosi , come m27 o m42 , m81 , etc si vede molto di piu di un semplice contorno .

Diciamo che la camera e' diventata una protresi del mio occhio.!:)
Essendo impossibilitato a fare osservazione , se non planetaria e relativa
a qualche soggetto piu luminoso, mi soo dedicato completamente
alla ripresa e a condividere quello che riesco a produrre in termini
di risultato con gli amici , come se questo forum fosse uno
star party permanente:)
Spero di aver risposto alla tua domanda.

_________________
Cieli Sereni a Tutti
Franco
-------------------------------------------
http://www.franco-sgueglia.com


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: venerdì 16 giugno 2006, 23:13 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 21:12
Messaggi: 4884
Località: Manfredonia
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Sei stato chiarissimo, e diretto, grazie.
Anche io ho lo stesso problema...poco tempo, principalmente,
la sera rientro stanco morto dal lavoro, quelle poche
volte che riesco ad osservare mi dedico principalmente alla luna , pianeti,
ammassi stellari, ecc, per le foto fotografo sempre questi per questione sempre di tempo, anche perche' fare una foto a oggetti deboli con la
pellicola ,e molto dispendioso, problematico, e comporta un lavoraccio, come del tipo deriva , montaggio del telescopio in parallelo, reticolo, ecc..
centraggio, messa a fuoco con la reflex, ecc, che quando sei stanco hai poca volgia di fare, nonostante la passione sia forte.

Ps:Vorrei acquistare un filtro che mi aumenti i particolari sui pianeti,
potresti consigliarmi qualcuno?.Grazie!!.. :)
Comunque volevo farti i miei complimenti per la tua strumentazione, e' a
dir poco favolosa, complimenti..!! :shock: :shock:


Top
  Profilo   WWW  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 35 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2, 3, 4  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 8 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010