1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è sabato 2 agosto 2025, 21:38

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 9 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Regole del forum


Ciao! Se devi postare una fotografia, uno scatto o un'immagine ricorda di caricare anche direttamente sul Forum la tua foto.
Questo per permettere a tutti quanti di vedere sicuramente, ora e in futuro, l'immagine postata
Qui trovi le istruzioni per il caricamento file: viewtopic.php?f=13&t=86546.



Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 7 messaggi ] 
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Scala delle immagini
MessaggioInviato: sabato 23 agosto 2008, 8:37 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 1 febbraio 2008, 16:39
Messaggi: 142
Località: Firenze
Come si fa a stabilire la scala delle immagini? Ovvero mi servirebbe determinare sulle fotografie che eseguo a quanti gradi primi e secondi d'arco corrisponde un centimetro lineare sul fotogramma della mia macchina digitale. Esiste una formula?
grazie a chi mi aiuta

Voyager


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: sabato 23 agosto 2008, 10:14 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 23:48
Messaggi: 1105
Località: Vico Equense (Na)
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Con un softeare tipo CCD Calc puoi trovarti la scala d'immagine relativa al rapporto arc/pixel, fatto cio' calcoli quanti pixel ci sono in un cm e moltiplichi per il rapporto.

_________________
Immagine


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: sabato 23 agosto 2008, 10:37 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 1 febbraio 2008, 16:39
Messaggi: 142
Località: Firenze
La risposta è semplice e se non l'avessi avuta non ci sarei arrivato ugualmente!
Tx

Voyager


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: sabato 23 agosto 2008, 13:20 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 16:41
Messaggi: 23667
dividi la dimensione lineare (il lato del sensore che ti interessa) per la lunghezza focale che userai, otterrai i radianti che occupano quella dimensione.
poi ti ricordi che 3.14 radianti sono 180 gradi e che un grado è 60 primi o 3600 secondi e il gioco e fatto :D

edit: se hai un sensore con un lato lungo 1cm, per esempio, e usi la focale di un metro otterrai:

rad=10/1000=0.01 (ho messo tutto in mm)
0.01 sono i radianti di cielo che vedi sul lato del sensore.
quanti gradi sono? 3.14rad:180gradi=0.01rad:x
da cui x=180*0.01/3.14 gradi = 0.57 gradi = 34.4' = 2063"

se poi vuoi sapere quanto secondi a pixel ha la tua immagine, ovviamente dividi il numero trovato per il numero di pixel che stanno su quel lato.

se, nell'esempio di prima, sul lato di 1cm ci sono 2000 pixel, per esempio, allora avrai 2063"/2000pixel=1.03"/pixel.

antonio

_________________
qa'plà!
Radical chic certified


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: sabato 23 agosto 2008, 15:12 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 23:48
Messaggi: 1105
Località: Vico Equense (Na)
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Fa prima come ho detto io :D

_________________
Immagine


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: sabato 23 agosto 2008, 15:18 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 16:41
Messaggi: 23667
Raffaele Castellano ha scritto:
Fa prima come ho detto io :D


1. certo :D però metti che gli si frigge il pc? meglio sapere come fare anche senza software, no? ;)

2. hai già tradito il pocho? :lol:

_________________
qa'plà!
Radical chic certified


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: sabato 23 agosto 2008, 18:00 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 23:48
Messaggi: 1105
Località: Vico Equense (Na)
Tipo di Astrofilo: Fotografo
tuvok ha scritto:
Raffaele Castellano ha scritto:
Fa prima come ho detto io :D


1. certo :D però metti che gli si frigge il pc? meglio sapere come fare anche senza software, no? ;)

2. hai già tradito il pocho? :lol:


Mai...e poi il Pocho e' olimpico oramai.
Scusate l'OT.

_________________
Immagine


Top
  Profilo   WWW  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 7 messaggi ] 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 9 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010