1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è sabato 2 agosto 2025, 21:35

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 18 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Regole del forum


Ciao! Se devi postare una fotografia, uno scatto o un'immagine ricorda di caricare anche direttamente sul Forum la tua foto.
Questo per permettere a tutti quanti di vedere sicuramente, ora e in futuro, l'immagine postata
Qui trovi le istruzioni per il caricamento file: viewtopic.php?f=13&t=86546.



Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 6 messaggi ] 
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: M31 dozzinale
MessaggioInviato: sabato 16 agosto 2008, 12:10 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 11 febbraio 2006, 19:51
Messaggi: 840
Località: monferrato
Vedo molte vostre ottime immagini di M31, ottenute con poche integrazioni, che a mio parere mostrano molti più dettagli di quella che posto io in questo topic, che ha almeno un paio di ore di integrazione.
Da come DSS mi dà l'immagine la passo direttamente a Photoshop, forse qui sta il limite?

Con quale altri SW la devo trattare prima? e agendo su quali comandi?

Grazie

Paolo

http://forum.astrofili.org/userpix/189_Messier31_2.jpg

_________________
http://www.cielodelmonferrato.it

...gradirei un po' di silenzio !

Quousque tandem abutere,"Caligola" patientia nostra?


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: sabato 16 agosto 2008, 12:13 
Non connesso
Operatore Commerciale
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 20 marzo 2006, 11:20
Messaggi: 6843
Località: Milano
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Caro Paolo,

premesso che io la vedo molto profonda, e quindi non capisco di che dettagli tu parli, in quanto i bracci si vedono tutti fino all'estremita'. O parli dei dettagli nel core? L'hai fatta in bianco e nero la ripresa?
In ogni caso personalmente continuo a sconsigliare DSS.
Lo schema di lavoro che attualmente preferisco e' IRIS+PICTools+Pixinsight

Nicola

_________________
SkyMonsters http://www.skymonsters.net
Blog http://skymonsters.wordpress.com/
"Le anime pure e riflessive sono proprio quelle che amano di più il colore" (John Ruskin, Le pietre di Venezia)
C'è sempre, in ogni passione, qualcuno che riesce a fare meglio di te. Ma rinunciare a perseguirla solo perchè non si è il migliore significa ignorare il valore e la soddisfazione del cammino intrapreso.


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: sabato 16 agosto 2008, 12:36 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 11 febbraio 2006, 19:51
Messaggi: 840
Località: monferrato
Nicola Montecchiari ha scritto:
Caro Paolo,

premesso che io la vedo molto profonda, e quindi non capisco di che dettagli tu parli, in quanto i bracci si vedono tutti fino all'estremita'. O parli dei dettagli nel core? L'hai fatta in bianco e nero la ripresa?
In ogni caso personalmente continuo a sconsigliare DSS.
Lo schema di lavoro che attualmente preferisco e' IRIS+PICTools+Pixinsight

Nicola


Ciao carissimo,
ti credevo in ferie,
senti, visto che ormai sei diventato un esperto nell'elaborazione , perchè non prepari un tutorial a riguardo?
sono certo che sarebbe cosa graditissima, certo, per te sarebbe un lavoraccio, ma vuoi mettere quanti di noi te ne sarebbero grati? :wink:

Ciao

Paolo

_________________
http://www.cielodelmonferrato.it

...gradirei un po' di silenzio !

Quousque tandem abutere,"Caligola" patientia nostra?


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: sabato 16 agosto 2008, 15:49 
Non connesso
Operatore Commerciale
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 20 marzo 2006, 11:20
Messaggi: 6843
Località: Milano
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Eh, mi piacerebbe, avevo cominciato a pensare a qualcosa del genere, ma mi sono visto bloccato dalla mancanza di tempo. Il fatto di elaborare foto che ho ripreso l'anno scorso dovrebbe farti capire come sono messo :)
Spero di vederti presto, magari al vostro osservatorio.

Nicola

_________________
SkyMonsters http://www.skymonsters.net
Blog http://skymonsters.wordpress.com/
"Le anime pure e riflessive sono proprio quelle che amano di più il colore" (John Ruskin, Le pietre di Venezia)
C'è sempre, in ogni passione, qualcuno che riesce a fare meglio di te. Ma rinunciare a perseguirla solo perchè non si è il migliore significa ignorare il valore e la soddisfazione del cammino intrapreso.


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: sabato 16 agosto 2008, 16:01 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 5 marzo 2008, 13:47
Messaggi: 16894
Località: Senigallia (AN)
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
A me la foto piace molto, complimenti :)

_________________
Tanta voglia e passione di ammirare l'universo che ci circonda!

Kosmos - Tre vite, la passione per il cielo, è il mio primo romanzo nel quale ho unito la divulgazione dell'astronomia alla narrativa contemporanea. Lo potete trovare in tutte le librerie e nei negozi online! Grazie per il supporto.


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: sabato 16 agosto 2008, 18:32 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 11 febbraio 2006, 19:51
Messaggi: 840
Località: monferrato
Danziger ha scritto:
A me la foto piace molto, complimenti :)


Grazie Danziger,
non voglio dire che fa schifo, però come dal titolo, la trovo dozzinale.
Sono certo che chi è in gamba con il trattamento post ripresa, ci possa tirare fuori molto di più.

Ciao

Paolo

_________________
http://www.cielodelmonferrato.it

...gradirei un po' di silenzio !

Quousque tandem abutere,"Caligola" patientia nostra?


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 6 messaggi ] 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 18 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010