Cari amici,
rientrato infine in Italia, sono andato in osservatorio a rispolverare gli strumenti, peccato non abbia trovato l'RC da 1.5m! che adoperavo a La Silla
La Luna ormai quasi piena la faceva da padrona, ma ho voluto dare un'occhiata e ho realizzato che il seeing era decisamente buono. Ho pensato di riprendere qualche oggetto deep-sky compatto, ergo... planetarie!
Al momento dell'imaging, ho verificato l'ottimo livello del seeing (sempre generoso, debbo dire, presso il sito del Virtual Telescope: in media sui 2"), che si attestava su valori di 1.3/1.4". Il primo oggetto che ho puntato era certamente poco adatto, vista la Luna eccessiva, ma è uno dei miei "pallini": la splendida M76, in Perseus.
Ho eseguito 12 riprese da 4 minuti ciascuna, non guidate, alla consueta scala di 0.57"/pixel e ho poi mediato le immagini, giocando un po' con la dinamica.
Ecco il risultato, quanto di meglio ho potuto fare vista la fase lunare:
http://virtualtelescope.bellatrixobserv ... 76_c14.jpg
C14@f/9.3 su Paramount ME + SBIG ST8-XME, NABG, Classe 1. Scala immagine 0.57"/pixel.
Inutile dirlo: attendo con ansia il novilunio....
Intanto, Buon Ferragosto a tutti!
Gianluca