1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è sabato 2 agosto 2025, 16:12

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 4 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Regole del forum


Ciao! Se devi postare una fotografia, uno scatto o un'immagine ricorda di caricare anche direttamente sul Forum la tua foto.
Questo per permettere a tutti quanti di vedere sicuramente, ora e in futuro, l'immagine postata
Qui trovi le istruzioni per il caricamento file: viewtopic.php?f=13&t=86546.



Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 5 messaggi ] 
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: M31........ maledetto gradiente
MessaggioInviato: sabato 9 agosto 2008, 19:47 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 8 giugno 2006, 15:05
Messaggi: 1259
Ciao a tutti,
Ripresa la scorsa notte dopo il tramonto del nostro satellite.
Qualche giorno fa, ho scelto lo stesso soggetto per le riprese e, dato il forte IL di questo periodo dell'anno in quella zona, ho utilizzato un filtro IDAS LPS. Il risultato non mi è piaciuto affatto, motivo per cui nelle riprese della scorsa notte ho preferito non usarlo.
Sono 5 pose da 600sec. a 400iso + 2 pose da 600 a 200iso.
Canon Eos 400D modificata.

vi propongo 2 versioni:
http://forum.astrofili.org/userpix/589_m31_2_2.jpg
http://forum.astrofili.org/userpix/589_m31_2_3.jpg


Probabilmente le immagini sono deturpate dal mio tentativo di rimuovere il fastidioso gradiente.
Consigli, suggerimenti e critiche sono, come sempre, graditi.


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: domenica 10 agosto 2008, 2:15 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 16:29
Messaggi: 6032
Località: Truccazzano (MI)
Tipo di Astrofilo: Fotografo
L'immagine non è affatto male, belle entrambe le versioni come elaborazione ma tutte e due hanno un gradiente evidente da sinistra a destra. Com'era la foto di partenza? E come mai non ti è piaciuto il filtro LPS?

V

_________________
Qualcosa sulla "mia" astrofotografia
La mia gallery su Astrobin


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: domenica 10 agosto 2008, 10:49 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 5 marzo 2008, 13:47
Messaggi: 16894
Località: Senigallia (AN)
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Mi piacciono entrambe :)

Bravo!!

Ieri ho ammirato anche io M31, assieme alla sua piccola galassia satellite, ben visibile anche in visuale! :)

ciao!!

_________________
Tanta voglia e passione di ammirare l'universo che ci circonda!

Kosmos - Tre vite, la passione per il cielo, è il mio primo romanzo nel quale ho unito la divulgazione dell'astronomia alla narrativa contemporanea. Lo potete trovare in tutte le librerie e nei negozi online! Grazie per il supporto.


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: domenica 10 agosto 2008, 11:56 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 2 maggio 2007, 21:28
Messaggi: 6292
Ciao Gigi, a me piace molto la prima, da profano vedo che nella seconda le stelle hanno una colorazione sul violetto.
Comunque bella m31!


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: domenica 10 agosto 2008, 23:45 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 8 giugno 2006, 15:05
Messaggi: 1259
Ciao a tutti e grazie per i generosi commenti! Purtroppo il cielo non proprio nero e fortemente inquinato, rende le riprese abbastanza complicate. Non ho ripreso i flat, errore imperdonabile perchè il gradiente penalizza eccessivamente l'elaborazione finale.

@Valerio: qualche giorno fa ho utilizzato il filtro Idas facendo 2 serie di pose: la prima di 5 riprese a 800iso per 300sec. ciascuna, la seconda sempre 5 pose di 300sec. a 1600iso. Ho notato che il segnale catturato dal sensore è davvero scarso. Non sono un esperto, ma secondo me questo tipo di filtro lavora meglio con le nebulose ad emissione. Ripeto, non sono un esperto, è una mia sensazione, probabilmente mi sbaglierò.

Ciao a tutti!


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 5 messaggi ] 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 4 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010