1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è sabato 2 agosto 2025, 16:18

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 11 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Regole del forum


Ciao! Se devi postare una fotografia, uno scatto o un'immagine ricorda di caricare anche direttamente sul Forum la tua foto.
Questo per permettere a tutti quanti di vedere sicuramente, ora e in futuro, l'immagine postata
Qui trovi le istruzioni per il caricamento file: viewtopic.php?f=13&t=86546.



Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 19 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Prima luce H9.
MessaggioInviato: venerdì 8 agosto 2008, 8:27 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 9 febbraio 2006, 8:36
Messaggi: 5085
Località: Cisterna di Latina
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Ciao a tuti.
Dopo l'entusiasmo per l'arrivo della nuova camera ccd, ecco la prima luce per questo meraviglioso sensore :D
Ieri sera ho utilizzato il Vixen ED114SS con la H9e un filtro Shuler 9nm.
Ecco il risultato:
http://forum.astrofili.org/userpix/121_Pellicano07agosto08JPEG_1.jpg

Risultato buono anche se non eccezionale, per via delle striature che si notano sull'immagine. Qualcuno sà dirmi da dove provengono e come eliminarle?..

Comunque devo rivedere qualche cosa nel setup del software per usarla al meglio (ovvio è diverso dalla M7 usata prima).
La EQ6 si è comportata bene con subframe da 6 minuti l'uno ma non in modo eccelso come l'ultima volta. Dovrò rimettere mano ad allineamento e qualche rumorino di troppo che si percepiva durante la guida.
Un saluto a tutti.
Gp.

_________________
RC 10"
Gemini G41field
SX AO-LF
Lodestar+FW+
Moravian G2 4000


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: venerdì 8 agosto 2008, 9:47 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 10 febbraio 2006, 10:49
Messaggi: 1245
Località: Legnago
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Ciap Gp, ottimo inizio direi, bella immagine.
Ma veniamo ai fatti: le striature sono dovute ad una deriva durante la guida. Me le sono ritrovate più volte anche io e le conosco bene ormai.
Solitamente sono dovute ad un non perfetto stazionamento che lentamente durante una posa e l' altra creano un leggero shift che durante la somma finale ti creano queste striature.
Per fare un test veloce prova a visualizzare in sequenza la prima e l' ulitma foto per vedere di quanto si spota la ripresa sul fotogramma.

Per eliminarle io personalmente staziono con bigourdan e controllo di non avere deriva per almeno 10/15min.
Credo anche che il dithering possa aiutare.

Salutoni

_________________
Equipment:AP 130f/6 AP900GTO STL11K

"Quella del mistero è la migliore esperienza che possiamo avere. È l'emozione fondamentale che veglia la culla della vera arte e della vera scienza." Albert Einstein


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: venerdì 8 agosto 2008, 9:59 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 9 febbraio 2006, 9:34
Messaggi: 7839
Località: Pavia
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Bella davvero, sei partito alla grande con la nuova CCD.

Forse se provi a fare la combine in MaximDL con SDmask come opzione, troverai giovamento.

_________________
Tutto è relativo. Prendi un ultracentenario che rompe uno specchio: sarà ben lieto di sapere che ha ancora sette anni di disgrazie.
A. Einstein


Cieli Sereni
Vittorino Suma


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: venerdì 8 agosto 2008, 14:26 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 9 febbraio 2006, 8:36
Messaggi: 5085
Località: Cisterna di Latina
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Grazie per gli apprezzamenti ragazzi.
Gianluigi in effetti durante l'allineamento le stelle si spostano segno che c'è un pò di deriva. Provvederò a ricontrollare lo stazionamento.

Vittorino, niente da fare, Maxim per me è off!...ho provato ma più che allineare (lo uso a volte per il colore quando AArt non mi soddisfa), usa una lingua ancora troppo incomprensibile :(

E' comunque un sensore grande, l'immagine è bellissima da scorrere sullo schermo, e mi sembra che ne abbia guadagnato anche in pulizia, dato i pixels piccolini e quadrati.
A presto.
Saluti.
Gp.

_________________
RC 10"
Gemini G41field
SX AO-LF
Lodestar+FW+
Moravian G2 4000


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: sabato 9 agosto 2008, 7:44 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 9 febbraio 2006, 8:36
Messaggi: 5085
Località: Cisterna di Latina
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Torno a completare il topic con una versione rivista e corretta gazie ad alcuni suggerimenti di Vittorino nell'uso di Maxim.
Le striature sono sparite :shock: ...mistero! :lol:
Ecco il risultato finale.
Saluti.
Gp.

http://forum.astrofili.org/userpix/121_Pellicano07agosto08JPEG_2.jpg

_________________
RC 10"
Gemini G41field
SX AO-LF
Lodestar+FW+
Moravian G2 4000


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: sabato 9 agosto 2008, 8:22 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 10 febbraio 2006, 10:49
Messaggi: 1245
Località: Legnago
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Acc... come hai fatto a toglierle così bene??
Ora senza le striature si pùò apprezzare in tutta la sua bellezza, complimenti

salutoni

_________________
Equipment:AP 130f/6 AP900GTO STL11K

"Quella del mistero è la migliore esperienza che possiamo avere. È l'emozione fondamentale che veglia la culla della vera arte e della vera scienza." Albert Einstein


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: sabato 9 agosto 2008, 8:33 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 5 marzo 2008, 13:47
Messaggi: 16894
Località: Senigallia (AN)
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
E' una foto bellissima :)

Bravo!

_________________
Tanta voglia e passione di ammirare l'universo che ci circonda!

Kosmos - Tre vite, la passione per il cielo, è il mio primo romanzo nel quale ho unito la divulgazione dell'astronomia alla narrativa contemporanea. Lo potete trovare in tutte le librerie e nei negozi online! Grazie per il supporto.


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: sabato 9 agosto 2008, 8:49 
Non connesso
Operatore Commerciale
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 16:51
Messaggi: 263
Località: Padova
Ciao,a tutti

complimenti GP,
immagine bellissima,
con l'H9 hai fatto veramente un buon acquisto :wink:
Giampaolo


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: sabato 9 agosto 2008, 10:29 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 9 febbraio 2006, 8:36
Messaggi: 5085
Località: Cisterna di Latina
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Grazie ancora a tutti :)

Gianluigi, ho allineato e sommato le immagini con Maxim e sono scomparse come per "magia"... :shock:
Astroart che uso normalmente, mi dava invece l'artefatto....come mai?...bho!! :?
Stà di fatto che ora ho un mezzo in più per lavorare le mie immagini.
Grazie comunque allo scambio di informazioni ed esperienze tra noi appassionati :D
Un saluto a tutti.
Gp.

_________________
RC 10"
Gemini G41field
SX AO-LF
Lodestar+FW+
Moravian G2 4000


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: sabato 9 agosto 2008, 10:31 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 10 febbraio 2006, 10:49
Messaggi: 1245
Località: Legnago
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Allora?? guarda che non ti mollo sino a quando non hai spiegato per filo e per segno come hai fatto a togliere le striature!! :lol:


Saluti

_________________
Equipment:AP 130f/6 AP900GTO STL11K

"Quella del mistero è la migliore esperienza che possiamo avere. È l'emozione fondamentale che veglia la culla della vera arte e della vera scienza." Albert Einstein


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 19 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 11 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010