1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è sabato 2 agosto 2025, 12:44

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: pierpaolo_P e 8 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Regole del forum


Ciao! Se devi postare una fotografia, uno scatto o un'immagine ricorda di caricare anche direttamente sul Forum la tua foto.
Questo per permettere a tutti quanti di vedere sicuramente, ora e in futuro, l'immagine postata
Qui trovi le istruzioni per il caricamento file: viewtopic.php?f=13&t=86546.



Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 9 messaggi ] 
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: M31 da 30 euro!
MessaggioInviato: venerdì 8 agosto 2008, 21:03 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 17 ottobre 2006, 11:15
Messaggi: 1766
Località: Aielli (Aq)
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Ciao amici,

vi presento una ripresa da Fonte Vetica: la galassia M31. Ho utilizzato un teleobiettivo Beroflex 400mm aperto ad f/8 pagato 30 euro presso un mercatino di polacchi. Canon EOS 400D non modificata (l'immagine è B/N poiché ancora non riesco ad ottenere un colore soddisfacente. Con le prossime elaborazioni vedremo). Nel momento della ripresa essendo sprovvisto di autoguida (restituita ad un amico :cry: ) ho optato per 80 integrazioni da un minuto. Montatura EQ6. Elaborazione con IRIS. Immagine leggermente ritagliata
Per ora accontentatevi del Bianco e Nero!

Ciao

http://www.torredellestelle.net/m31_bianco_nero.jpg

_________________
"Viviamo troppo poco per divenire professionisti in qualcosa!" (Calvero - Charlie Chaplin, Luci della Ribalta)
http://www.ariadivetro.it
AAVSO Observer Code: RPAA


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: venerdì 8 agosto 2008, 22:20 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 25 agosto 2006, 17:13
Messaggi: 7526
Località: Ostia (RM)
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Bel b&n!

_________________
Luca ~ Celestron C8 su EQM-35 + Hutech astro modded Canon 5D mkIII (Tamron 15-30/2.8 VC, Nikon AIS 50/1.8, Nikon AF 85/1.8, Canon 70-200/4 liscio, Canon 300/4 IS ) + PaintShop X7, PhotoShop CS2, Deep Sky Stacker, NoiseWare, GraXpert


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: sabato 9 agosto 2008, 6:54 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 9 febbraio 2006, 9:34
Messaggi: 7839
Località: Pavia
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Fiuu, credevo dovevamo darti noi 30 euro per vederla!! :lol: :lol:

Bell'immagine! :wink:

_________________
Tutto è relativo. Prendi un ultracentenario che rompe uno specchio: sarà ben lieto di sapere che ha ancora sette anni di disgrazie.
A. Einstein


Cieli Sereni
Vittorino Suma


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: sabato 9 agosto 2008, 6:56 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 9 febbraio 2006, 8:56
Messaggi: 1172
Località: Agnadello CR
Bellissima foto, solo dieci anni fa con una immagine del genere ci facevano la copertina di una rivista o lo sfondo per una pubblicità.
Mi piacerebbe istituire un QRP dell'astrofotografia, cioè una sorta di raccolta di immagini ed esperienze raccolte con strumenti dal costo minimo, surplus o autocostruiti, per dimostrare che si riesce a fare astrofotografia spendendo meno soldi possibili. Che ne dite ?

_________________
Strumenti:
due lenti rigate e vissute
- 5,75/10 dx -9/10 sx


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: sabato 9 agosto 2008, 7:59 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 17 ottobre 2006, 11:15
Messaggi: 1766
Località: Aielli (Aq)
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
No, no Vittorino, le immagini sono gratis! :lol:

Caro Papi l'idea mi piace. Gli impegni di famiglia ultimamente non mi permettono di dirottare grande risorse finanziarie verso l'astronomia e allora due sono le strade: o rinunciare alla fotografia astronomica, oppure trarre il massimo dal minimo! Ho adottato la seconda soluzione! :D e tutto sommato mi diverto ugualmente. E poi la tua idea potrebbe invogliare altri astrofili nella stessa condizione a non demordere! Il digitale ci permette di sopperire (almeno in parte) alle limitazioni della strumentazione.
Ad ogni modo ecco una prima prova a colori e una M101 ripresa con la stessa strumentazione ma con 80 pose da 30 secondi l'una.

M31
http://www.torredellestelle.net/m31_b_2.jpg

M101
http://www.torredellestelle.net/m101_80.jpg

Ciao

_________________
"Viviamo troppo poco per divenire professionisti in qualcosa!" (Calvero - Charlie Chaplin, Luci della Ribalta)
http://www.ariadivetro.it
AAVSO Observer Code: RPAA


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: sabato 9 agosto 2008, 8:35 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 5 marzo 2008, 13:47
Messaggi: 16894
Località: Senigallia (AN)
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Immagini molto belle Cygnus :)

Complimenti!

_________________
Tanta voglia e passione di ammirare l'universo che ci circonda!

Kosmos - Tre vite, la passione per il cielo, è il mio primo romanzo nel quale ho unito la divulgazione dell'astronomia alla narrativa contemporanea. Lo potete trovare in tutte le librerie e nei negozi online! Grazie per il supporto.


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: sabato 9 agosto 2008, 11:30 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 2 maggio 2007, 21:28
Messaggi: 6292
Ciao Paolo, eravamo fianco a fianco durante le riprese delle nostre m31! Solo che io di tanto in tanto avevo dei tracolli e mi spaparanzavo a terra (sia lodato il digitale, le autoguide, ecc.)!
Molto interessanti gli esperimenti con molte pose brevi.


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: sabato 9 agosto 2008, 12:01 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 2 gennaio 2007, 20:50
Messaggi: 202
Località: Verona
Bella! :wink:
Ciao Michele


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: sabato 9 agosto 2008, 12:48 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 26 aprile 2006, 22:19
Messaggi: 3045
Località: VI
Tipo di Astrofilo: Fotografo
papi ha scritto:
Mi piacerebbe istituire un QRP dell'astrofotografia, cioè una sorta di raccolta di immagini ed esperienze raccolte con strumenti dal costo minimo, surplus o autocostruiti, per dimostrare che si riesce a fare astrofotografia spendendo meno soldi possibili. Che ne dite ?


dico chè è un'idea magnifica!

_________________

http://500px.com/davemarzotto/photos
[color=#0000FF][cerco autostar 494]

[/color]


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 9 messaggi ] 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: pierpaolo_P e 8 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010