1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è lunedì 14 luglio 2025, 16:05

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Bing [Bot] e 12 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Regole del forum


Ciao! Se devi postare una fotografia, uno scatto o un'immagine ricorda di caricare anche direttamente sul Forum la tua foto.
Questo per permettere a tutti quanti di vedere sicuramente, ora e in futuro, l'immagine postata
Qui trovi le istruzioni per il caricamento file: viewtopic.php?f=13&t=86546.



Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 13 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2  Prossimo
Autore Messaggio
MessaggioInviato: giovedì 15 giugno 2006, 2:49 
Non connesso

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 16:59
Messaggi: 188
Località: San Giuliano Milanese
Ho appena terminato la sequenza (8x20minuti Ha e ATIK) con il taka 102FS
e posto il risultato che non mi sembra malvagio (data l'ora solo stak,
somma e leggero denoise)

Il pretesto della ripresa era provare il nuovo shoestring usb necessario perchè il nuovo pc non ha la
porta parallela e non c'è adattatore che tenga: con K3ccd funziona alla
grande con maxim non sono riscito a guidare ma è sicuramente colpa mia.

http://forum.astrofili.org/userpix/51_ic5070_fatto_1.jpg

Rispetto alla ripresa fatta qualche giorno fa con il WO SD II mi pare
decisamente meglio (ma anche il cielo sembrava più accettabile).

Ciao
Francesco


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: giovedì 15 giugno 2006, 6:37 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 9 febbraio 2006, 9:34
Messaggi: 7839
Località: Pavia
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Ciao Winny,
molto bella davvero, l'hai fatta da casa?

_________________
Tutto è relativo. Prendi un ultracentenario che rompe uno specchio: sarà ben lieto di sapere che ha ancora sette anni di disgrazie.
A. Einstein


Cieli Sereni
Vittorino Suma


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: giovedì 15 giugno 2006, 6:44 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 6 febbraio 2006, 11:53
Messaggi: 1148
Località: LESMO(MI)
Molto meglio della precedente , Francesco .

Ma non credo che tanta differenza possa essere imputable a 2 strumenti differenti .

Per quanto uno strumento può essere migliore di un altro , i risultati non possono essere cosi distanti.

Questa differenza , in genere , può solo essere
determinata dalle condizioni del cielo , del fuoco e della guida .

Sinceramente non credo che sia colpa di uno dei due strumenti .

_________________
Cieli Sereni a Tutti
Franco
-------------------------------------------
http://www.franco-sgueglia.com


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: giovedì 15 giugno 2006, 9:16 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 15:25
Messaggi: 7923
Località: Roma
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Molto bella :wink:

_________________
"A Los Angeles hai perso i tuoi privilegi..."


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: giovedì 15 giugno 2006, 11:01 
Non connesso
Operatore Commerciale
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 3 marzo 2006, 9:44
Messaggi: 36
Località: Roma
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Ciao Winny, bella immagine anche se penso che una elaborazione più accurata possa tirar fuori di più.

La shoestring USB con MaximDL funziona solo se hai la 4.53 perchè la versione 4.51 non ha delle patch che riconoscono la porta USB, quindi non sei tu che non sei riuscito ma NON potevi proprio. :shock: :P

Ciao Gianluca Alò.


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: giovedì 15 giugno 2006, 11:08 
Non connesso

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 16:59
Messaggi: 188
Località: San Giuliano Milanese
x Vittorino: si la ripresa è fatta dal balcone di casa... ovvero da san Giuliano. Purtoppo - pur avendo una porzione di cielo abbastanza ampia (da nordest a sudest fino allo zenit) mi è preclusa sia la polare che il meridiano e quindi l'allineamento non è precississimo e arrivo al max a 20 minuti per posa poi compare la rotazione di campo.
Qualcuno può suggerirmi come ovviare al problema?

x Franco: sicuramente il cielo questa notte era migliore e il tempo totale (due ore e quaranta) molto più lungo. Però credo che il cromatismo del WO SD II e il rapporto focale corto non siano ideali per il mio filtro Halfa.

x Marco: grazie ma ancora devo veramente elaborarla... Per ora il merito va solo al Taka e alla Vixen Gpdx

Ciao
Francesco


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: giovedì 15 giugno 2006, 18:39 
Non connesso

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 16:59
Messaggi: 188
Località: San Giuliano Milanese
Ciao Gianluca, io usavo la shoestring USB con MaximDL attraverso ASCOM e in effetti un po funzionava però non in modo sufficiente a tenere la stella guida inquadrata a lungo: credo di aver sbagliato le calibrazioni.

Ciao
Francesco


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: giovedì 15 giugno 2006, 18:54 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 17:06
Messaggi: 4146
Località: Siracusa
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Molto bella!

Anche se come hanno espresso anche gl'altri, proverei ad elaborare un pò di più!

_________________
Diego Barucco
PNebulae


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: giovedì 15 giugno 2006, 19:05 
Non connesso

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 16:59
Messaggi: 188
Località: San Giuliano Milanese
Ho fatto una prima vera elaborazione (questa notte non ce l'avrei mai fatta data l'ora!!!).
Mi rendo conto che ci vuole un arte che non padroneggio ancora.

http://forum.astrofili.org/userpix/51_packed_ic5070cfin_1.jpg

Attendo suggerimenti dagli esperti.
Ciao
Francesco


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: giovedì 15 giugno 2006, 20:14 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 17:06
Messaggi: 4146
Località: Siracusa
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Ora mi sembra Ok! Non avrei suggerimenti da darti!

_________________
Diego Barucco
PNebulae


Top
  Profilo   WWW  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 13 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Bing [Bot] e 12 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010