1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è sabato 19 luglio 2025, 20:51

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 8 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Regole del forum


Ciao! Se devi postare una fotografia, uno scatto o un'immagine ricorda di caricare anche direttamente sul Forum la tua foto.
Questo per permettere a tutti quanti di vedere sicuramente, ora e in futuro, l'immagine postata
Qui trovi le istruzioni per il caricamento file: viewtopic.php?f=13&t=86546.



Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 17 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: le mie prime riprese ccd!
MessaggioInviato: giovedì 15 giugno 2006, 12:15 
Non connesso
Operatore Commerciale
Avatar utente

Iscritto il: martedì 25 aprile 2006, 22:24
Messaggi: 767
Località: Montebelluna (TV)
Ciao, queste sono di febbraio (ebbene si, il tempo da allora è stato sempre pessimo!!!), le ho fatte con un 80ed su una as-gt, ccd mx512, somma si esposizione non guidate da 30 secondi, 30 per immagine.

Mi date un giudizio per favore? Spero di poter rifare qualcosa in questi mesi!

ciao
[img]http://forum.astrofili.org/userpix/450_M82_vers5_1.jpg
http://forum.astrofili.org/userpix/450_M97_vers3_web_1.jpg[/img]

_________________
Kapp(e)
birra, panozzo e astronomia


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: giovedì 15 giugno 2006, 12:16 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 15:25
Messaggi: 7923
Località: Roma
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
:shock:
Ottima per essere le prime!

_________________
"A Los Angeles hai perso i tuoi privilegi..."


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: giovedì 15 giugno 2006, 12:21 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 6 febbraio 2006, 11:53
Messaggi: 1148
Località: LESMO(MI)
Ciao Kappe,

mi piace molto come si presenta M82!

Non ho modo di esprimermi sull'altro soggetto che non ho mai provato a riprendere e non ne conosco le difficoltà oggettive.

Scusa ma non sono riuscito a capire che tipo di montatura hai usato , la sigla magari sarà anche
esplicativa , ma non dice nulla alla mia povera memoria:)

_________________
Cieli Sereni a Tutti
Franco
-------------------------------------------
http://www.franco-sgueglia.com


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: giovedì 15 giugno 2006, 12:24 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 15:35
Messaggi: 16952
Località: Dove mi portano le stelle
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
E' il mio monitor o vedo le immagini schiacciate?
Soprattutto sulla OWL nebula che è quasi cricolare la vedo molto ovale e anche le stelle sono tutte elongate (o schiacciate se vogliamo)

_________________
Cieli sereni da Renzo
Immagine

Prima di un acquisto parallelo, pensateci - link

Il titolo del topic non è un optional. Usiamolo bene!


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: giovedì 15 giugno 2006, 12:29 
Non connesso
Operatore Commerciale
Avatar utente

Iscritto il: martedì 25 aprile 2006, 22:24
Messaggi: 767
Località: Montebelluna (TV)
:shock: :shock: :shock: non ho mai visto un forum così attivo...pochi minuti e mi avete già risposto in 3!!!

allora la montatura è la goto della celestron, ex cg5-gt ora as-gt, poi le immagini sono un po' schiacciate perchè i pixel del sensore sono rettangolari :lol:
sto facendo un po' di pratica prima di prendere una 350D..

grazie delle risposte, siete velocissimi!! :D :D

_________________
Kapp(e)
birra, panozzo e astronomia


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: giovedì 15 giugno 2006, 12:36 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 7 giugno 2006, 10:00
Messaggi: 4815
Località: Ivrea (TO)
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Ciao, ho anche io la tua camera, io di solito faccio il resize delle immagini.
Complimenti mi piacciono parecchio, mi invogli a riutilizzarla, è un pò che è dormiente.

_________________
Roberto Pitetti - Il mio blog - La mia attrezzatura
Si dice che il minimo battito d’ali di una farfalla sia in grado di provocare un uragano dall’altra parte del mondo, non so se sia vero ma a me fa di sicuro perdere la guida....


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: giovedì 15 giugno 2006, 15:35 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 9 febbraio 2006, 8:36
Messaggi: 5085
Località: Cisterna di Latina
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Ciao.
Le immagini vanno ridimensionate per adattarle ai pixel reali del sensore.
Se hai astroart vai su immagine--ridimensiona--scala--mx5 e fà da solo.
Altrimenti le dimensioni giuste sono 500x480.
Saluti e continua così.
Gp.


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: giovedì 15 giugno 2006, 16:02 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 17:06
Messaggi: 4146
Località: Siracusa
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Non male davvero per essere le prime!

Quoto Renzo per il fatto che la M97 è paurosamente schiacciata!

_________________
Diego Barucco
PNebulae


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: giovedì 15 giugno 2006, 16:52 
Non connesso
Operatore Commerciale
Avatar utente

Iscritto il: martedì 25 aprile 2006, 22:24
Messaggi: 767
Località: Montebelluna (TV)
grazie per i commenti e per le dritte! Allora proverò quel comando di astroart e grazie per avermi dato le dimensioni esatte dei pixel, così non posso sbagliare..cmq consentitemi di farvi i complimenti perchè non ho mai trovato un forum così attivo e disponibile. Grazie!

_________________
Kapp(e)
birra, panozzo e astronomia


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: giovedì 15 giugno 2006, 17:01 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 18:16
Messaggi: 182
Località: Milano
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Già, hai ragione... ;)
Qua tutti sono indispensabili, dal primo all'ultimo, compresa gente come te, che posta certe immagini per farsi dare pareri e consigli, è sempre bello vedere ciò che gli astrofili Italiano sfoderano dalle loro camere ;) !!!
Ottimo Forum!

_________________
Cieli sereni
Giovanni Lovicario


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 17 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 8 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010