1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è sabato 2 agosto 2025, 5:24

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Bing [Bot] e 4 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Regole del forum


Ciao! Se devi postare una fotografia, uno scatto o un'immagine ricorda di caricare anche direttamente sul Forum la tua foto.
Questo per permettere a tutti quanti di vedere sicuramente, ora e in futuro, l'immagine postata
Qui trovi le istruzioni per il caricamento file: viewtopic.php?f=13&t=86546.



Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 3 messaggi ] 
Autore Messaggio
MessaggioInviato: giovedì 7 agosto 2008, 11:30 
Non connesso

Iscritto il: giovedì 14 febbraio 2008, 8:49
Messaggi: 328
Allora ieri sera serata perfetta ed anche il telescopio,seppur scarso e seppur con una montatura cg5 che si tiene su per volonta di Dio, è riuscita a starmi ferma sulla galassia di Andromeda.
Ho fotografato il piu possibile ,dopo varie prove per trovare il fuoco perfetto con la mia sony a100 + sigma apo 70/300 settato a 200mm .
Sommariamente ho fatto
5 scatti di 2-3 minuti circa
2 dark rispettivamente di 2 e 3 minuti
6 scatti con tempi brevi e tappo (Bias?)
inoltre ho aggiunto anche 2 scatti da 5 minuti con 1 dark dello stesso tempo.

Il risultato che ho ottenuto DSS è questo e mi ha stupito alla grande per queste macchie strane che non penso siano di polvere dato che la macchina finora non ne ha avuti:
Immagine

Croppando e cercando di lavorare su CS3 secondo quella parte di guida di renzo che mi coincide col photoshop ho ottenuto ,ovviamente croppando perche non so come togliere le macchie , questa foto:
Immagine

Ovviamente non so come toglierle se non usando timbro clone e aggiungendo cosi stelle fantasma
QUa invece ci sta un crop che ho iniziato a lavorare con le curve ma non riesco a togliere tutta questa luminosità soffusa che non mi da dettagli e mi stacchi bene la galassia dal fondo cielo ne renda visibile le braccia.
su questo vorrei una mano perche non capisco ,seppur son bravo con photoshop , dove andare a toccare per ottenere questo risultato.
Ovvio che non mi aspetto una foto fatta in Halfa pero che almeno andromeda si vedi con tutta la sua bellezza senza essere amalgamata col cielo.

Non ci sono fonti di luce se non quelle 2-3 lucette di campagna ed inoltre alle ore 23 ,in cui sono state scattate le foto, andromeda era molto alta

_________________
L'astronomia pur essendo un hobby costoso ,rende immagini che non hanno prezzo e restano impresse per tutta la vita.

Da possessore newton 20c son passato ad un 25cm e con un ED80 ci guido e scatto


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: giovedì 7 agosto 2008, 12:14 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 5 marzo 2008, 13:47
Messaggi: 16894
Località: Senigallia (AN)
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Belle immagini dai :)

Andromeda l'ho osservata anche io recentemente...spero di vederla meglio sotto un cielo più scuro!

ciao!

_________________
Tanta voglia e passione di ammirare l'universo che ci circonda!

Kosmos - Tre vite, la passione per il cielo, è il mio primo romanzo nel quale ho unito la divulgazione dell'astronomia alla narrativa contemporanea. Lo potete trovare in tutte le librerie e nei negozi online! Grazie per il supporto.


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: venerdì 8 agosto 2008, 7:22 
Non connesso

Iscritto il: giovedì 14 febbraio 2008, 8:49
Messaggi: 328
Qualcuno che mi puo dare una mano a togliere questa "velatura"?

_________________
L'astronomia pur essendo un hobby costoso ,rende immagini che non hanno prezzo e restano impresse per tutta la vita.

Da possessore newton 20c son passato ad un 25cm e con un ED80 ci guido e scatto


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 3 messaggi ] 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Bing [Bot] e 4 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010