Allora ieri sera serata perfetta ed anche il telescopio,seppur scarso e seppur con una montatura cg5 che si tiene su per volonta di Dio, è riuscita a starmi ferma sulla galassia di Andromeda.
Ho fotografato il piu possibile ,dopo varie prove per trovare il fuoco perfetto con la mia sony a100 + sigma apo 70/300 settato a 200mm .
Sommariamente ho fatto
5 scatti di 2-3 minuti circa
2 dark rispettivamente di 2 e 3 minuti
6 scatti con tempi brevi e tappo (Bias?)
inoltre ho aggiunto anche 2 scatti da 5 minuti con 1 dark dello stesso tempo.
Il risultato che ho ottenuto DSS è questo e mi ha stupito alla grande per queste macchie strane che non penso siano di polvere dato che la macchina finora non ne ha avuti:
Croppando e cercando di lavorare su CS3 secondo quella parte di guida di renzo che mi coincide col photoshop ho ottenuto ,ovviamente croppando perche non so come togliere le macchie , questa foto:
Ovviamente non so come toglierle se non usando timbro clone e aggiungendo cosi stelle fantasma
QUa invece ci sta un crop che ho iniziato a lavorare con le curve ma non riesco a togliere tutta questa luminosità soffusa che non mi da dettagli e mi stacchi bene la galassia dal fondo cielo ne renda visibile le braccia.
su questo vorrei una mano perche non capisco ,seppur son bravo con photoshop , dove andare a toccare per ottenere questo risultato.
Ovvio che non mi aspetto una foto fatta in Halfa pero che almeno andromeda si vedi con tutta la sua bellezza senza essere amalgamata col cielo.
Non ci sono fonti di luce se non quelle 2-3 lucette di campagna ed inoltre alle ore 23 ,in cui sono state scattate le foto, andromeda era molto alta