1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è sabato 2 agosto 2025, 16:43

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 9 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Regole del forum


Ciao! Se devi postare una fotografia, uno scatto o un'immagine ricorda di caricare anche direttamente sul Forum la tua foto.
Questo per permettere a tutti quanti di vedere sicuramente, ora e in futuro, l'immagine postata
Qui trovi le istruzioni per il caricamento file: viewtopic.php?f=13&t=86546.



Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 14 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Cocoon HaRGB
MessaggioInviato: lunedì 4 agosto 2008, 22:34 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 23:48
Messaggi: 1105
Località: Vico Equense (Na)
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Ciao a tutti,
oggi vi presento una delle mie prime immagini in RGB dato che abitualmente riprendo quasi esclusivamente in B/N anche perche' mi ritengo una schiappa clamorosa ad elaborare i colori.
Stavolta ho deciso di provare lo stesso e quindi ho deciso per la Cocoon anche se a dire il vero non e' tra i miei oggetti preferiti.
La ripresa e' stata eseguita il 3 e il 4 Agosto da casa utilizzando un Pentax 75, e una ST10XME il tutto sulla GM2000.
La luminanza e' solo Ha (un errore forse visto il soggetto) per un totale di 3 ore (9x20min) mentre il colore e' composto da un' altra ora ossia 4x5min per canale...in totale 4 ore sotto un cielo non esattamente trasparente data la persistente cappa di umidita'.
Ecco il link:
http://www.flickr.com/photos/raffaeleca ... 3/sizes/o/
Attendo con ansia tanti suggerimenti.
Ciao.

_________________
Immagine


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: martedì 5 agosto 2008, 6:53 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 9 febbraio 2006, 9:34
Messaggi: 7839
Località: Pavia
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
L'unico suggerimento è di continuare così :wink:
è molto bella, colori e stelle tutto a posto.

_________________
Tutto è relativo. Prendi un ultracentenario che rompe uno specchio: sarà ben lieto di sapere che ha ancora sette anni di disgrazie.
A. Einstein


Cieli Sereni
Vittorino Suma


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: martedì 5 agosto 2008, 12:39 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 23:48
Messaggi: 1105
Località: Vico Equense (Na)
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Grazie Vittorino oltre che continuare cerchero' anche di migliorare, o quantomeno lo spero ;)

_________________
Immagine


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: martedì 5 agosto 2008, 12:44 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 16 gennaio 2007, 15:37
Messaggi: 1361
Località: Mantova
Mi piace molto, Raffaele
ottimi i colori e la saturazione delle stelle; bello il colore del muscolo cardiaco (io queste nebulosa la vedo così...)
Il fondo cielo lo schiarirei in pelo per vedere se riesci ad evidenziare la scia più scura rispetto al contesto.

vai alla grande

Ciao
Davide

_________________
http://www.astrosky.it

...Che ti move, o omo, ad abbandonare le tue proprie abitazioni delle città e lasciare li parenti ed amici ed andare in lochi campestri per monti e valli, se non la naturale bellezza del mondo?...
Leonardo


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: martedì 5 agosto 2008, 15:08 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 23:48
Messaggi: 1105
Località: Vico Equense (Na)
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Grazie Davide,
ho modificato un po' la luminosita' mediante le curve, ma giusto un po' dimmi se cosi' va meglio.
Ciao e grazie.
http://www.flickr.com/photos/raffaeleca ... 2/sizes/o/

_________________
Immagine


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: martedì 5 agosto 2008, 16:00 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 6 febbraio 2006, 11:53
Messaggi: 1148
Località: LESMO(MI)
Ciao Raffaele,

innanzitutto complimenti per il nuovo setup!

L'immagine e' sicuramente notevole , ma conoscendo
le tue possibilità mi aspetto qualcosa di più sia sulle stelle
che sul soggetto . Entrambi risentono dell'assenza di una
luminanza non filtrata.

_________________
Cieli Sereni a Tutti
Franco
-------------------------------------------
http://www.franco-sgueglia.com


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: martedì 5 agosto 2008, 18:08 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 15:08
Messaggi: 9618
Località: Roma
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Ciao Raffaele,

concordo con Franco che leggo con piacere in auge nel forum! Aggiungo
che, avendo visto in anteprima la versione in H-alpha, mi sembra che con
l'aggiunta del colore abbia perso qualche punto. Nonostante tutto, ciò non
toglie che rimane un'immagine di tutto rispetto e sempre valida.
Un caro saluto

Danilo Pivato

_________________
Immagine


Latest New: https://www.danilopivato.com/introduction/latest_news/latest_news.html


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: martedì 5 agosto 2008, 18:08 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 1 giugno 2006, 9:04
Messaggi: 2238
Località: Valmadrera (LC)
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Ciao Raffaele, al contrario a me questo soggetto mi piace molto, forse per via della coda oscura.

Bella immagine, protagonista il campo stellare, molto molto gradevole. L'Ha penalizza le parti blue intorno alla nebula, ma forse puoi recuperarne un po' con una luminanza sintetica.

Bella li, vai bene col colore.

Paolo

_________________
... a young dingo ...
OVM Osservatorio ValMalenco ... http://www.cieloinvalmalenco.it
Gruppo Astrofili DeepSpace ... http://www.deepspace.it


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: martedì 5 agosto 2008, 21:55 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 23:48
Messaggi: 1105
Località: Vico Equense (Na)
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Grazie a tutti per i consigli.

Franco: e' sempre un piacere leggerti, ma non ho nessun nuovo setup purtroppo, comunque sono in fase di cambiamenti.

Danilo: l' halpha per me e' molto piu' semplice al contrario del colore che rappresenta una novita'. Sto rifacendo l'elaborazione altre volte anche se mi penalizza sempre la voglia di postare qualcosa di nuovo e purtroppo si vede.

Paolo: avevo immaginato che l' halpha da solo avrebbe creato problemi, ma quando ho iniziato a riprendere non avevo idea che avrei fatto anche il colore. Presto provero' su qualcosa di piu' semplice.

_________________
Immagine


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: mercoledì 6 agosto 2008, 6:10 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 10 febbraio 2006, 17:04
Messaggi: 3043
Località: Catania
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Ciao Raffa, l'immagine è molto bella ed anche i colori delle stelle sono ben bilanciati, ma come ti dicevo serve una luminanza pura per far uscire più dettagli e rendere visibile la parte blù.
Dai che vai bene così, ciao, Giuseppe.

_________________
Ritchey Chrètien 10" Starworks
Takahashi FSQ 106N
coronado PST
vixen 80M solarscope
SBIG STL 11000/ guide remote
I.S. DMK21 618
MONTATURA ARTIGIANALE
NEQ6 PRO
https://www.facebook.com/groups/2379154 ... 5/?fref=ts ( gruppo foto astronomiche deep sky su FB)
http://giuseppepetralia.interfree.it/index.html
https://plus.google.com/photos/11663000 ... banner=pwa


Top
  Profilo   WWW  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 14 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 9 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010