1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è domenica 13 luglio 2025, 17:28

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 13 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Regole del forum


Ciao! Se devi postare una fotografia, uno scatto o un'immagine ricorda di caricare anche direttamente sul Forum la tua foto.
Questo per permettere a tutti quanti di vedere sicuramente, ora e in futuro, l'immagine postata
Qui trovi le istruzioni per il caricamento file: viewtopic.php?f=13&t=86546.



Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 4 messaggi ] 
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Che CCD mi consigliate?
MessaggioInviato: giovedì 15 giugno 2006, 12:38 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 23 maggio 2006, 9:25
Messaggi: 68
Località: Gassino Torinese
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Ciao ragazzi!
Io vorrei comprare una seconda camera CCD (la prima è una Celestron Next Image).
Stavo pensando ad un sensore a colori pittosto che in b/n (pose troppo lunghe e complesse per un neofita come me...e poi, troppi soldi!), avevo in mente la ATK-1C che ho visto in offerta a 270 pippy...
Non lo conosco come modello, però il sensore è un sony, il chè mi fa ben sperare.
Mi sapete consigliare, anche altre marche, non vorrei spender soldi per qualcosa che vale poco; piuttosto spendo di più, ma bene.
Grazie a tutti

Danilo

_________________
Meade ETX 125
Camera Celestron Next Image
Canon 40D


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: giovedì 15 giugno 2006, 15:39 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 6 febbraio 2006, 11:53
Messaggi: 1148
Località: LESMO(MI)
Non ho tempo per una risposta esauriennte.......

ma posso rassicurarti del fatto che i sensori a colori
richiedono pose mediamente piu lunghe di quelli B/n poiche' sono quasi sempre meno sensibili . La camera che tu indichi non e' una webcam modificata ben confezionata.

Penso che al di sotto dei 1500/2000 euro ( il prezzo di una atik 16hr ) non si possa trovare nulla che sia assimilabile ad una camera CCD per astronomia.

Se proprio vuoi finire sulla scelta del oneshotcolor, e contemporaneamente spendere meno, prendi una
reflex digitale usata , tipo una canon 300d .

_________________
Cieli Sereni a Tutti
Franco
-------------------------------------------
http://www.franco-sgueglia.com


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: giovedì 15 giugno 2006, 16:00 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 17:06
Messaggi: 4146
Località: Siracusa
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Concordo con Franco di ripiegare su una reflex digitale.

Con 400-500 euro puoi prendere il corpo macchina di un 300d con la quale puoi inizare a divertirti!

_________________
Diego Barucco
PNebulae


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: giovedì 15 giugno 2006, 23:46 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 23 maggio 2006, 9:25
Messaggi: 68
Località: Gassino Torinese
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Ok, diciamo che è meglio aspettare un pochino (money) e poi comprare un buon sensore CCD...e magari uno strumento/montatura superiore al mio.
Per ora vedrò di sfruttare al massimo la mia umile Next Image...
Vi ringrazio dei consigli ;-)
Buona notte...astronomica

Danilo


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 4 messaggi ] 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 13 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
cron
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010