1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è sabato 2 agosto 2025, 14:49

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 9 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Regole del forum


Ciao! Se devi postare una fotografia, uno scatto o un'immagine ricorda di caricare anche direttamente sul Forum la tua foto.
Questo per permettere a tutti quanti di vedere sicuramente, ora e in futuro, l'immagine postata
Qui trovi le istruzioni per il caricamento file: viewtopic.php?f=13&t=86546.



Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 4 messaggi ] 
Autore Messaggio
MessaggioInviato: domenica 3 agosto 2008, 21:49 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 24 ottobre 2006, 8:21
Messaggi: 2384
Località: Santarcangelo di Romagna
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Come da titolo del Topic ho ripreso 9 immagini da 250 secondi della NordAmerica ad una focale di 540mm f/5 con la Canon 20 d/a a 1600 Iso.
Prima il raw solo somma ottenuta con photoshop e sottrazione masterdark:
http://forum.astrofili.org/userpix/1073_raw_1.jpg
Al seguito tre differenti elaborazioni, la prima operando un filtro di controllo sfocatura su fondo cielo, sistemazione livelli, curve e bilanciamento colore finale
http://forum.astrofili.org/userpix/1073_nord1_1.jpg

Per la seconda ho realizzato una luminanza sintetica duplicando l'immagine ed utilizzando il solo canale rosso naturalmente, metodo di fusione luminosità; inoltre ho applicato un filtro gaussiano con raggio uno sulla luminanza. Mi sono attenuto per questa seconda elaborazione alle istruzioni contenute nell'ottimo sito di Renzo (Grazie per questo tutorial), eccola:
http://forum.astrofili.org/userpix/1073_nord2_1.jpg

_________________

Matteo Mussoni
Ho venduto tuttoooo


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: domenica 3 agosto 2008, 22:01 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 24 ottobre 2006, 8:21
Messaggi: 2384
Località: Santarcangelo di Romagna
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Dimenticavo la terza elaborazione un po' più spinta con il comando curve per aumentare il contrasto della nebulosità ma sempre seguendo le note elaborative di Renzo:
http://forum.astrofili.org/userpix/1073_nord3_1.jpg

Le immagini sono state riprese ovviamente salendo in appennino a 1000 metri di quota lontano dalle luci cittadine il 29 di luglio, valori misurati con SQM superiori a 20.85 con un picco di 21.04 misurato allo zenit.

Salutissimi

_________________

Matteo Mussoni
Ho venduto tuttoooo


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: lunedì 4 agosto 2008, 6:49 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 5 marzo 2008, 13:47
Messaggi: 16894
Località: Senigallia (AN)
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
molto bella la terza elaborazione, più spinta, ma il tutto risulta più visibile!

ciao :)

_________________
Tanta voglia e passione di ammirare l'universo che ci circonda!

Kosmos - Tre vite, la passione per il cielo, è il mio primo romanzo nel quale ho unito la divulgazione dell'astronomia alla narrativa contemporanea. Lo potete trovare in tutte le librerie e nei negozi online! Grazie per il supporto.


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: lunedì 4 agosto 2008, 23:02 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 24 ottobre 2006, 8:21
Messaggi: 2384
Località: Santarcangelo di Romagna
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Danziger ha scritto:
molto bella la terza elaborazione, più spinta, ma il tutto risulta più visibile!

ciao :)


Grazie mille, provo a metterla a un formato maggiore:
http://forum.astrofili.org/userpix/1073_NordAmerica_1.jpg

:D

_________________

Matteo Mussoni
Ho venduto tuttoooo


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 4 messaggi ] 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 9 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010