1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è sabato 2 agosto 2025, 12:00

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 10 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Regole del forum


Ciao! Se devi postare una fotografia, uno scatto o un'immagine ricorda di caricare anche direttamente sul Forum la tua foto.
Questo per permettere a tutti quanti di vedere sicuramente, ora e in futuro, l'immagine postata
Qui trovi le istruzioni per il caricamento file: viewtopic.php?f=13&t=86546.



Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 7 messaggi ] 
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Il bottino di sabato
MessaggioInviato: mercoledì 6 agosto 2008, 17:09 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 27 luglio 2006, 8:50
Messaggi: 735
Località: Viterbo/Roma
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Come promesso allorquando vi ho propinato la mia "porzione di laguna", ora vi tocca anche la mia M27:

http://forum.astrofili.org/userpix/717_M27_2.jpg

Sabato notte
Campo Felice
47 pose da 30 secondi.
Somma e prime elaborazioni con Maxim DL
Elaborazione definitiva con Adobe Photoshop.

Riallego anche la mia Lagunetta che avete un po' snobbato :cry: (e c'havete ragione!):

http://forum.astrofili.org/userpix/717_Laguna_2.jpg

Considerato che la serata era cominciata maluccio e che era un sacco di tempo che non tiravo fuori la DSI (ho dovuto ristudiare come si usa), mi sento moderatamente soddisfatto.

Saluti

Sergio


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: mercoledì 6 agosto 2008, 18:40 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 23:48
Messaggi: 1105
Località: Vico Equense (Na)
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Belle riprese, buoni dettagli ma le vedo entrambe col fondo un po' scuretto e cio' elimina parte della nebulosita'.
Almeno questo e' quello che passa il mio monitor magari gli altri potranno confermare o meno.
Ciao.

_________________
Immagine


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: mercoledì 6 agosto 2008, 18:53 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 26 settembre 2007, 22:07
Messaggi: 759
Località: Ferrara
Beh Sigge, non sono male anzi.

L'unica cosa che mi viene da dire (da inesperto, sia chiaro) è che mi sembrano sfuocate. Non so se ciò dipende dall'ottica di per se o dalla messa a fuoco vera e propria.

Inoltre, come ti ha già anticipato Raffaele il fondo cielo pare scuretto anche sul mio monitor.

Purtroppo, almeno per quanto mi riguarda, la messa a fuoco è un casino. Bisogna essere maniacali però, perchè quando il soggetto è a fuoco è tutto un'altro "pianeta"!!! :lol:

_________________
Mirko

Skywatcher ED80 - ED100 - SW 102/500 Tele guida - HEQ5 - Lidlscopio Bresser
Magzero 5m - Nikon D50 - Canon EOS350D modificata


Neofita.... tutta la vita!


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: mercoledì 6 agosto 2008, 19:00 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 5 marzo 2008, 13:47
Messaggi: 16894
Località: Senigallia (AN)
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Molto belle, complimenti :)

_________________
Tanta voglia e passione di ammirare l'universo che ci circonda!

Kosmos - Tre vite, la passione per il cielo, è il mio primo romanzo nel quale ho unito la divulgazione dell'astronomia alla narrativa contemporanea. Lo potete trovare in tutte le librerie e nei negozi online! Grazie per il supporto.


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: mercoledì 6 agosto 2008, 20:09 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 27 luglio 2006, 8:50
Messaggi: 735
Località: Viterbo/Roma
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Eh! Purtroppo anche per me la messa a fuoco è sempre stata un casino!

Giuro che c'ho perso tempo ma evidentemente è una tecnica che devo affinare anche se oramai è qualche anno che mi cimento con la DSI.
A parte qualche volta che ho usato la maschera di Hartman, di solito vado a occhio.

Mi chiedo se non ci siano problemi di scollimazione anche se non oso metterci le mani perché l'ultima volta che l'ho fatto, ho combinato un casino.

In ogni caso, mi viene anche il sospetto che la DSI non permetta di per se l'ottenimento di elevati dettagli, e questo anche vedendo la gallery delle immagini postate dagli utenti sul sito Meade: alcune delle immagini da me realizzate (non solo le due che vi ho sottoposto ma anche altre visibili sulla mia pagina), in confronto sono a fuochissimo!

Vedere per credere:
http://www.meade4m.com/cgi-bin/gallery4M.cgi?type=13

Su questo argomento, forse qualche utente esperto del forum potrebbe fornire o meno una conferma tecnica.

E' stata comunque un gran bel strumentino per muovere i primi passi nella fotografia Deep Sky senza immobilizzare capitali eccessivi.
In futuro potrei comunque usarla per l'autoguida.

Saluti

Sergio


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: giovedì 7 agosto 2008, 7:14 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 9 febbraio 2006, 9:34
Messaggi: 7839
Località: Pavia
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Anche per me sono scure entrambi le immagini, con che sw la usi la dsi?

_________________
Tutto è relativo. Prendi un ultracentenario che rompe uno specchio: sarà ben lieto di sapere che ha ancora sette anni di disgrazie.
A. Einstein


Cieli Sereni
Vittorino Suma


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: giovedì 7 agosto 2008, 8:47 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 27 luglio 2006, 8:50
Messaggi: 735
Località: Viterbo/Roma
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Il sw è quello in dotazione Meade Envisage.

Probabilmente è più un problema in fase di elaborazione dove ho lasciato il fondo un po' scuro.

Faccio qualche prova alternativa.

Ciao

Sergio


Top
  Profilo   WWW  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 7 messaggi ] 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 10 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010