1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è venerdì 1 agosto 2025, 16:13

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 13 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Regole del forum


Ciao! Se devi postare una fotografia, uno scatto o un'immagine ricorda di caricare anche direttamente sul Forum la tua foto.
Questo per permettere a tutti quanti di vedere sicuramente, ora e in futuro, l'immagine postata
Qui trovi le istruzioni per il caricamento file: viewtopic.php?f=13&t=86546.



Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 9 messaggi ] 
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: NGC 6992-6995 dalla pianura
MessaggioInviato: lunedì 4 agosto 2008, 8:35 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 9 febbraio 2006, 8:56
Messaggi: 1172
Località: Agnadello CR
Tra tante belle immagini di questi giorni, metto ne metto una anch'io, sempre molto sperimentale.
Un pezzetto di "Velo" in Ha:

http://forum.astrofili.org/userpix/122_NGC69926995_1.jpg

Sono 2 ore di posa in subframe da 4 min., resize 1/3
Camera di ripresa Atik 16hr + Taka Epsilon 160 + Ha Shuler 6nm
camera di guida Atik 16ic + Scopos Observer62
montatura Vixen gpdx + ss2kpc

Devo aumentare la focale di guida per poter allungare le pose e dare maggiore dignità alla banda stretta, però tutto sommato sono abbastanza soddisfatto del segnale raccolto.

Com'è ?

_________________
Strumenti:
due lenti rigate e vissute
- 5,75/10 dx -9/10 sx


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: NGC 6992-6995 dalla pianura
MessaggioInviato: lunedì 4 agosto 2008, 8:39 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 16:29
Messaggi: 6032
Località: Truccazzano (MI)
Tipo di Astrofilo: Fotografo
papi ha scritto:
Devo aumentare la focale di guida per poter allungare le pose e dare maggiore dignità alla banda stretta, però tutto sommato sono abbastanza soddisfatto del segnale raccolto.

Com'è ?


E' molto bella! Delicata

Perchè vuoi allungare la focale di guida per allungare le pose? non basta così?

V

_________________
Qualcosa sulla "mia" astrofotografia
La mia gallery su Astrobin


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: lunedì 4 agosto 2008, 9:52 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 9 febbraio 2006, 8:56
Messaggi: 1172
Località: Agnadello CR
valerio ha scritto:
papi ha scritto:
Devo aumentare la focale di guida per poter allungare le pose e dare maggiore dignità alla banda stretta, però tutto sommato sono abbastanza soddisfatto del segnale raccolto.

Com'è ?


E' molto bella! Delicata

Perchè vuoi allungare la focale di guida per allungare le pose? non basta così?

V


Ciao Vale, vorrei provare con una barlow perché la puntiformità non mi soddisfa

http://forum.astrofili.org/userpix/122_particolareSTELLE_2.jpg

Ora riprendo con 530 mm. e guido con 520 mm., quando guidavo con il Takino con la barlow a 700 mm. le stelle erano sempre impeccabili anche con 20 min. di posa.

A meno che non sbaglio qualcosa io con phd, ma in realtà gi ho fatto fare tutto da solo.

_________________
Strumenti:
due lenti rigate e vissute
- 5,75/10 dx -9/10 sx


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: lunedì 4 agosto 2008, 9:58 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 16:29
Messaggi: 6032
Località: Truccazzano (MI)
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Flessioni? ...focheggiatore o qualche altro raccordo...
mi pare strano che 520mm di focale non riescano a guidarne 530. I pixel della guida e della camera di ripresa hanno dimensioni molto differenti?

V

_________________
Qualcosa sulla "mia" astrofotografia
La mia gallery su Astrobin


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: lunedì 4 agosto 2008, 11:36 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 9 febbraio 2006, 8:56
Messaggi: 1172
Località: Agnadello CR
valerio ha scritto:
Flessioni? ...focheggiatore o qualche altro raccordo...
mi pare strano che 520mm di focale non riescano a guidarne 530. I pixel della guida e della camera di ripresa hanno dimensioni molto differenti?

V


Beh sì, i pixel di guida sono da 7,4 micron, contro i 6,45 di quelli di ripresa. Inoltre potrebbero essere anche le flessioni introdotti dal diagonale, in effetti anche serrando tutto la tenuta no mi piace anche perche il peso della camera è laterale e sbilanciato. Infatti pensavo ad una barlo per aumentare la focale ma anche per trovare il fuoco in asse senza dover allungare troppo con una prolunga. Sarebbe interessante provare anche una x1.4.
altre soluzioni?

_________________
Strumenti:
due lenti rigate e vissute
- 5,75/10 dx -9/10 sx


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: lunedì 4 agosto 2008, 12:01 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 5 marzo 2008, 13:47
Messaggi: 16894
Località: Senigallia (AN)
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Anche a me piace molto, complimenti :)

_________________
Tanta voglia e passione di ammirare l'universo che ci circonda!

Kosmos - Tre vite, la passione per il cielo, è il mio primo romanzo nel quale ho unito la divulgazione dell'astronomia alla narrativa contemporanea. Lo potete trovare in tutte le librerie e nei negozi online! Grazie per il supporto.


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: lunedì 4 agosto 2008, 14:01 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 16:29
Messaggi: 6032
Località: Truccazzano (MI)
Tipo di Astrofilo: Fotografo
differenze così modeste di dimensioni di pixel mi fanno pensare proprio a flessioni. con quel setup potresti fuidare una focale fotografica quasi doppia senza problemi

V

_________________
Qualcosa sulla "mia" astrofotografia
La mia gallery su Astrobin


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: lunedì 4 agosto 2008, 15:30 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 9 febbraio 2006, 8:56
Messaggi: 1172
Località: Agnadello CR
valerio ha scritto:
differenze così modeste di dimensioni di pixel mi fanno pensare proprio a flessioni. con quel setup potresti fuidare una focale fotografica quasi doppia senza problemi

V


Allora mi consigli di lasciare perdere la barlow ma di procurarmi una prolunghetta più solida ?

@ Danziger: grazie mille del commento. :D

_________________
Strumenti:
due lenti rigate e vissute
- 5,75/10 dx -9/10 sx


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: lunedì 4 agosto 2008, 15:32 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 16:29
Messaggi: 6032
Località: Truccazzano (MI)
Tipo di Astrofilo: Fotografo
papi ha scritto:
valerio ha scritto:
differenze così modeste di dimensioni di pixel mi fanno pensare proprio a flessioni. con quel setup potresti fuidare una focale fotografica quasi doppia senza problemi

V


Allora mi consigli di lasciare perdere la barlow ma di procurarmi una prolunghetta più solida ?

@ Danziger: grazie mille del commento. :D


Sì! :D
Controllerei anche bene che il focheggiatore non ceda durante la durata della posa. ;)

V

_________________
Qualcosa sulla "mia" astrofotografia
La mia gallery su Astrobin


Top
  Profilo   WWW  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 9 messaggi ] 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 13 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010