1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è venerdì 1 agosto 2025, 16:10

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 13 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Regole del forum


Ciao! Se devi postare una fotografia, uno scatto o un'immagine ricorda di caricare anche direttamente sul Forum la tua foto.
Questo per permettere a tutti quanti di vedere sicuramente, ora e in futuro, l'immagine postata
Qui trovi le istruzioni per il caricamento file: viewtopic.php?f=13&t=86546.



Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 20 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: M27 - LX200 14" - STL11000
MessaggioInviato: giovedì 31 luglio 2008, 19:33 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 1 aprile 2008, 13:15
Messaggi: 1238
Località: bussolengo/migrante erbezzo/ritornato alla base
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Ciao a tutti
non riesco a guidare, nonostante l'allineamento sia preciso ed ho già fatto una cinquantina di volte l'update della correzione del PE. Allora mi sono limitato a fare molte esposizioni da 60 secondi non guidate, sommando tra loro 60 pose ottenute nelle notti tra il 25 ed il 28 luglio per ogni colore.
Ho sommato manualmente le immagini con ccdops, ho fatto un ddp ed uno sharpen nebulare per ognuno dei tre colori che ho combinato sempre con ccdops.
Questo è il risultato. Infierite pure. Grazie.

http://forum.astrofili.org/userpix/4108_m27rid_1.jpg

Geppe

_________________
"Nessuno può estinguere gli astropoeti"
"Viva gli astropoeti, vivi, morti, ma non certo estinti"


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: giovedì 31 luglio 2008, 19:37 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 9 febbraio 2006, 19:58
Messaggi: 8098
Località: Cesena (Fc)
Bellissima, se in forcella ancora più bellissima! :)
edit: ah be', è più semplice guidare col doppio sensore?

_________________
Immagine


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: giovedì 31 luglio 2008, 19:42 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 22 maggio 2007, 22:37
Messaggi: 2914
Località: Valeggio sul Mincio VR
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
ma è grandissima...bei colori delle stelle, bei colori della nebula, bello tutto.
Anche perchè non mi pare che tra il 25 e il 28 ci sia stato un gran cielo da queste parti.

_________________
saluti, Andrea

http://bricioledicielo.blogspot.com/


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: giovedì 31 luglio 2008, 20:09 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 1 aprile 2008, 13:15
Messaggi: 1238
Località: bussolengo/migrante erbezzo/ritornato alla base
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Grazie ragazzi, mi fate arrossire! E poi non è proprio così bella, sul forum ne vedo di grandiose.

Grazie Jasha, sei troppo buono. In effetti non sono mai entrato in sintonia con il nuovo Meade, trovo che per la meccanica la casa americana ha fatto decisamente molti passi indietro rispetto alle produzioni di dieci anni fa. Come ho detto ho fatto moltissime correzioni del periodismo, ma pare che non abbia fatto nulla ogni volta che riprendo. Per questo non sono ancora riuscito ad usare il secondo sensore, o meglio, ogni volta che lo faccio pare non avere forza sufficiente per tenere la stella di guida. Così mi arrangio con pose di 60 (a volte vanno anche 120) secondi, in attesa della nuova montatura (beta Bellincioni) che sarà pronta in autunno.

Grazie Andrea, per me i tuoi sono complimentoni; chissà che non riusciamo a conoscerci personalmente, visto che siamo "a vista".
E' vero, non sono state grandi notti, ma avevo in mente di seguire l'oggetto per più notti e l'ho fatto lo stesso. Il 25 c'era una fortissima turbolenza e le nuvole viaggiavano alla velocità della luce; il 26 è anche piovuto, mentre il 27 ed il 28 il cielo faceva i capricci, con lunghi periodi di coperto. Pensa che ho scartato il 70% delle pose.

Ho dimenticato di ringraziare il mio giovane amico Enrico, che ha partecipato alle riprese con grande impegno ed interesse, e che ora sta facendo altre elaborazioni della stessa immagine. Buon lavoro Enrico.

Ciao.

Geppe

_________________
"Nessuno può estinguere gli astropoeti"
"Viva gli astropoeti, vivi, morti, ma non certo estinti"


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: giovedì 31 luglio 2008, 22:48 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 15:08
Messaggi: 9618
Località: Roma
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Ciao Geppe,

bella immagine dove forse c'è da scurire (appena appena) i bordi dell'inquadratura. Un flat forse in sovracorrezione?
Cari saluti,

Danilo Pivato

_________________
Immagine


Latest New: https://www.danilopivato.com/introduction/latest_news/latest_news.html


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: giovedì 31 luglio 2008, 23:36 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 26 settembre 2007, 22:07
Messaggi: 759
Località: Ferrara
Complimenti, molto molto bella! :wink:

_________________
Mirko

Skywatcher ED80 - ED100 - SW 102/500 Tele guida - HEQ5 - Lidlscopio Bresser
Magzero 5m - Nikon D50 - Canon EOS350D modificata


Neofita.... tutta la vita!


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: venerdì 1 agosto 2008, 6:18 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 5 marzo 2008, 13:47
Messaggi: 16894
Località: Senigallia (AN)
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Ottima immagine veramente Geppe!!

Complimenti :)

_________________
Tanta voglia e passione di ammirare l'universo che ci circonda!

Kosmos - Tre vite, la passione per il cielo, è il mio primo romanzo nel quale ho unito la divulgazione dell'astronomia alla narrativa contemporanea. Lo potete trovare in tutte le librerie e nei negozi online! Grazie per il supporto.


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: venerdì 1 agosto 2008, 6:53 
Non connesso

Iscritto il: domenica 24 settembre 2006, 17:20
Messaggi: 722
Bella immagine e che dettagli


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: venerdì 1 agosto 2008, 7:00 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 9 febbraio 2006, 9:34
Messaggi: 7839
Località: Pavia
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
L'immagine piace molto anche a me, chiaro con 1 minuto è dura andare in profondità, ma la risoluzione strumentale la si vede tutta.

Scusa ma esattamente che problema ti da la guida?

_________________
Tutto è relativo. Prendi un ultracentenario che rompe uno specchio: sarà ben lieto di sapere che ha ancora sette anni di disgrazie.
A. Einstein


Cieli Sereni
Vittorino Suma


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: venerdì 1 agosto 2008, 9:49 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 7 giugno 2006, 10:00
Messaggi: 4815
Località: Ivrea (TO)
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Uh se l'è bella!

_________________
Roberto Pitetti - Il mio blog - La mia attrezzatura
Si dice che il minimo battito d’ali di una farfalla sia in grado di provocare un uragano dall’altra parte del mondo, non so se sia vero ma a me fa di sicuro perdere la guida....


Top
  Profilo   WWW  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 20 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 13 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010